Fettuccine Alfredo
Le Fettuccine all'Alfredo sono diventati un piatto tipico romano
Cottura 15 min
Tempo totale 15 min
Portata Primo piatto
Cucina Italiana
- 125 g fettuccine all’uovo
- 80 g parmigiano
- 20 g burro
- sale grosso
Quando l’acqua per la pasta bolle inizia la danza. Si mette il sale grosso e si calano le fettuccine. La cottura è relazionata allo spessore delle fettuccine.
Una volta cotte vanno scolate senza eliminare del tutto l’acqua, facendo attenzione a non spezzarle.
Vanno poi posizionate sul piatto ovale con il burro ammorbidito, distendendole per il lungo. La giusta quantità di acqua è il segreto su cui lavorare e fare prove su prove per ottenere la consistenza perfetta della crema: se è troppa sarà brodosa, se troppo poca sarà secca.
Il Parmigiano Reggiano preparato precedentemente viene a questo punto spolverato in quantità sulle fettuccine ricoprendo completamente il piatto e si va in scena.
Il piatto ovale va sul tavolo e si procede con la mantecatura.