Il verdicchio è una passione per noi di scattidivino. Un grande vitigno bianco che sta conoscendo un giusto e meritato successo. Ma ci sono tante interpretazioni di questo vino, secondo le morfologie e i pedoclimi del territorio e le interpretazioni enologiche.
Questo Utopia della cantina Montecappone di Jesi (AN), dal nome ambizioso, da un paio di anni ci piace molto.
Il 2008, assaggiato qualche giorno fa, è stupefacente, grazie ad un naso tipico ed insieme esotico. Le classiche note varietali di mandorla amara, si legano a sentori più terpenici ed esuberanti, netta la arancia amara e il pompelmo. In bocca poi il frutto è millimetrico, intenso e maturo, l’acidità che lo segna supporta adeguatamente un corpo importante.
La beva è sdrucciola e facile, chiude con una fresca sapidità che ne spinge facilmente all’abuso. Un verdicchio di grande piacevolezza e complessità, che evolverà benissimo definendo quei profumi minerali che già si intuiscono.
Montecappone. Via Colle Olivo 2 – Jesi (Ancona). Tel. +39 0731.205761
Utopia. Verdicchio dei castelli di Jesi classico 2008
Prezzo allo scaffale di enoteca € 20
Vino di grande eleganza, l’ho provato ma non in questa annata. Buono anche il base.
Amici questo vino lo fa Landi, il re dell’eleganza nei bianchi, poche chiacchiere!
un grande bianco…cantina e coltivatori lo rendono unico
Questo lo conosco, l’ho provato fra i marchigiani alla degustazione dei tre bicchieri del Gambero Rosso. Grande eleganza e finezza, veramente buono.
Buono, Buono. Però esce il prossimo anno, bisogna avere ancora un po’ di pazienza.
Ma perchè si ostinano a fare i vini da dessert col verdicchio nelle marche? i soldi tanto li fanno col pecorino