Cominciamo col dire che le bottiglie erano perfettamente conservate, senza il minimo cedimento al naso che si è aperto subito per entrambi con sentori tipici di questo vino, che si caratterizza per eleganza e finezza. Tutt’altro genere rispetto a Clos du Mesnil che recentemente ho recensito.
Il 79 magnum si è aperto piuttosto velocemente nel bicchiere. Perlage di tutto rispetto, ancora vivace seppure non brillante e una lieve nota di ananas ma mi aspettavo di trovare frutta candita e per fortuna non c’era. Miele e frutta secca.
L’81 aveva una marcia in più, ancora giovane e fresco. il frutto giocava sulla pesca e la susina con un’acidità eretta e in perfetto equilibrio dall’attacco alla chiusura lunga e persistente. Qualche sentore di brioche.
Per me la vittoria se l’è aggiudicata la magnum di Krug collection ’81, però l’annata ’79 si è difesa in grande stile, con quella finezza e quella grazia che rendono questo vino unico e riconoscibile.
Parola di Black Mamba!
Sì è vero però il 79 aveva l’etichetta bianca che era molto più elegante ed era un po’ un mito.
Poi volevo anche dire che rispetto a Clos du Mesnil che comunque è uno dei più grandi champagne che io abbia mai bevuto, il collection è più elegante ma anche meno acido e meno strutturato. Senza nulla togliere al Collection chiaramente.
Non ho capito bene se il paragone sia stato fatto tra due Collection 79-81, oppure se tra Mesnil ’79 e Collection ’81.
ha risposto a Il Guardiano del Faro: 79 e 81 di Collection. l riferimento a Clos era per via di una scheda che ho fatto qualche giorno fa. Comunque era 1992, quindi in realtà annata completamente diversa. Ciao Guardiano!
ha risposto a Il Guardiano del Faro: E non dirmi nulla della foto…quando l’ho vista ti ho pensato! 😉
1981 annata spesso sottovalutata in Champagne, ricordo un grande RD
ha risposto a Cristiana Lauro:
No, ma figurati, quando ho visto la foto ho pensato che l’avevate scattata dopo una veloce bevuta sul bancone del droghiere mentre vi incartava due etti di mortazza . Ve li ha dati due pezzi di pecorino per abbinarla ‘ 🙂
ha risposto a Il Guardiano del Faro: Ecco mi sa che è andata proprio così, se ho riconosciuto il bancone 😉
ha risposto a Alessandro Bocchetti: Il bancone è uno…tutti gli altri so’nessuno 😉
ha risposto a paolo trimani: Infatti mi ha stupita proprio per questo. Ciao Paolo!!!!!!!!!!!
ha risposto a Il Guardiano del Faro: E’ esattamente così! E’ il banco di Roscioli, le bevo quasi tutte lì le mie bocce, al banco con un po’ di pizza bianca ripiena di mortazza! Ha una gran bella cantina roscioli, forse ci sei stato venendo a Roma, altrimenti te lo suggerisco. Anzi se ci passi avverti che offro io! 😉
ha risposto a Alessandro Bocchetti: ha risposto a alby: Ovvio!!!!!!!!!!!! ;-)))
ha risposto a Giuseppe Corona: …Poi mi spieghi come hai fatto a uscire col numero zero al primo commento! Sono d’accordo con te sulla struttura di Clos du Mesnil, decisamente più complessa e si sa ma anche con una spina acida più evidente. Io non sono una grande appassionata di Krug, mi piace ma non è in cima alle mia preferenze. Sono sempre più attratta da Salon, e qui torniamo allo stile, Krug è più ossidativo.
ha risposto a Cristiana Lauro:
Mai stato da Roscioli.
Oh belìn, sono emozionato. Ospite da Roscioli a Roma su pubblico invito di Cristiana Lauro?
Vado a vedere nella stazione sotterranea di Sanremo a che ora partono gli Intercity
ha risposto a Cristiana Lauro: posso aggregarmi??pizza e boccia al banco non ha prezzo…però a te Cristiana offro io!!
ha risposto a Il Guardiano del Faro: Con piacere! Organizzo una bevuta della madonna! 😉
ha risposto a alby: Da Roscioli io bevo solo al banco, quindi mi inviti a nozze, purchè non siano le mie!!!!!! 😉 I tavoli negli ultimi anni mi annoiano e non accetto bevute pagate se non da una persona, l’unica che ne ha facoltà. Ma non è questo il punto, mi interessa e mi diverte solo bere alla grande con grandi appassionati di vino. Pertanto sei il benvenuto! Fra l’altro vorrei organizzare un Black Mamba day proprio da Roscioli (e non lo sa nemmeno lui, glielo dirò). Un evento per pochi appassionati superselezionati. Il criterio di scelta ovviamente sarà solo ed esclusivamente stabilito da me. Quindi se sarai carino con me…A buon intenditor poche parole…Scherzo, non prenderla sul serio, io sul serio non faccio nulla. Nemmeno dormo sul serio, spesso mi sveglio perchè mi viene da ridere per quanto russo e mi disturbo da sola. Grazie Alby!
ha risposto a Il Guardiano del Faro: P.S Belin è l’intercalare che più mi diverte in assoluto. Lo utilizzo spesso anch’io, l’ho importato da un amico di Genova. Mi piace anche la declinazione di belin, è buffa! Sto bevendo tre annate di Chateau Rayas rosso a casa mia con un mio amico. Mi piace, cacchio, ‘sto vino. Scriverò qualche belinata. Ciao Guardiano!!!!!!
ha risposto a Cristiana Lauro:
Rayas Rouge?
pourrait être la meilleure expression du grenache sur cette petite planète?
ha risposto a Il Guardiano del Faro: Oui! 😉