Questa bottiglia di champagne Joseph Perrier Rosé è la prima annata prodotta da uve di chardonnay, pinot noir in prevalenza, e pinot meunier. Sboccatura dopo 7 anni di riposo sui lieviti. Il colore è vivace e brillante, quasi ciliegia. Naso fruttato, ma anche floreale intenso. Sa molto di viola e frutti rossi. Struttura piena e soddisfacente, bocca asciutta, lunga, armonica ed elegante, con un perlage perfetto. Acidità fresca, una delizia sul palato. Ci è piaciuto molto, è giovane ma sicuramente un grande champagne, in un’annata eccellente, la 2002. Ma questo si sa!
Interessante, a parte la bottiglia bruttina… Dove lo posso assaggiare? 😉 Per caso lo scorcio in foto è quello è di una famosa enoteca romana?
p.s. secondo me questo a Black Mamba non piacerebbe molto… troppo femminino 🙂
ha risposto a Maurizio La Rocca: secondo me Black Mamba ne sa qualcosa di questa bottiglia…
esamina l’enoteca e avrai la risposta
ha risposto a Maurizio La Rocca: E’ una famosissima enoteca romana! 😉
ha risposto a Maurizio La Rocca: La bottiglia non è un granchè in effetti. Ora che guardo bene, però la foto è peggio! ;-))) Molto buono comunque, davvero, provalo! Io l’ho trovato a Milano in realtà, infatti quella è la cantina di casa mia, altro che enoteca. Ciao Maurizio!
ha risposto a Cristiana Lauro: Cristiana, vista la portata della tua cantina il mio commento non cambia! Anche meglio di qualche famosa enoteca romana 😉
P.s. Ma ne hai portata giù solo una bottiglia? 🙁
ha risposto a Maurizio La Rocca: No, veramente ne ho un’altra. Possiamo riassaggiarla insieme alla prima occasione. Peraltro ti informo che vorrei riorganizzare la mia pregiata Champagnata verso primavera/estate. Quindi potrei infilarla in mezzo al mucchio…Che prevede roba molto ma molto seria! Ti farò sapere!
ha risposto a Cristiana Lauro: beh, la Champagnata deve essere sublime! Avvisami certamente!
marke? si può dire?
ha risposto a volverina: Mannaggia Volverina! ti sei specializzato in toppe, ma com’è??? L’ho assaggiato io e non lavoro con loro manco di striscio! Ne’ ora ne’ in passato, tantomeno in programma per il futuro! Due toppe su due però è da considerarsi una sconfitta, non una semplice toppa. Vogliamo provarci con la terza così vediamo da vicino Caporetto? Dai la prossima settimana ti invito nuovamente a nozze! Occhio però perchè per sfidare a duello bisogna essere veri pistoleri e pertanto devi essere tu il primo l’inattaccabile, l’ineccepibile. Io lo sono con le mie schede… ci siamo capiti? Penso di sì, non sembri scemo!
Ha un colore interessante. Sono curioso in verità perchè l’annata è buona e ogni tanto qualche rosè non mi dispiace. Quindi dove lo trovo? Milano per me è distante. Roma per favore!
ha risposto a Gianluigi Del Mare: Sono pochissime le bottiglie prodotte ma se ti rivolgi alle migliori enoteche della città sicuramente lo trovi. Non saprei di preciso perchè l’ho comprato a Milano.
Di Joseph Perrier ho assaggiato solo i non vintage. Per i miei gusti ho trovato un dosaggio un po’ troppo evidente, alla prima occasione mi farò mandare questo vintage 2002 per curiosità.
ha risposto a Vittorio Vezzola: ciao Vittorio! Direi che sui dosaggi i vintage sono molto ben calibrati…Anch’io non amo i dosaggi. Anzi…