Pizzerie 27 Gennaio 2020 Plip, la pizzeria di Mestre che ama i bambini e regala loro la pizza Una pizzeria che ama i bambini così tanto da offrire loro la pizza se hanno fino a 10 anni. Non ci credete? E allora…
Ristoranti 6 Settembre 2018 Asolo. Due Mori, trattoria con cucina a legna e piatti della tradizione spettacolari La storica trattoria Due Mori, ad Asolo, ha una particolarità, anzi, due. Una è la sala con grande vetrata panoramica, nonché una terrazza con…
Ristoranti 11 Giugno 2018 Villa Selvatico è a caccia della stella Michelin con lo chef Alessandro Rossi Villa Selvatico ospita un ristorante in una graziosa villa di inizio novecento a Roncade, a una trentina di chilometri da Venezia e ancor meno da…
Ristoranti 31 Agosto 2016 Sex&Food. Ho voglia di fare l’amore con i piatti di Marco Perez a Villa Amistà Ci sono odori che ti restano addosso per molto tempo, sì, proprio come quando fai l’amore. E questa volta io l’amore l’ho fatto con…
Notizie 6 Aprile 2016 Stella Michelin. Il ristorante Perbellini ha il menu pranzo a 22 € Il gatto, animale casalingo e definito erroneamente “domestico”, vi lascerà entrare nella sua casa, vi osserverà, come ladri maldestri cercare le posate d’argento e…
Cibo 1 Luglio 2013 La Croazia entra in UE e noi vi presentiamo qualche piatto tipico A Zagabria questa notte è stata festa grande: la Croazia è ufficialmente entrata a far parte dell’Unione Europea dopo 10 anni di lunghe trattive….
Vino 6 Maggio 2013 Prosecco vs Prosek, Croazia alla guerra del vino e delle bollicine In Italia abbiamo dovuto rinunciare a una denominazione storica: Tocai che fino al 2007 indicava il vitigno ora chiamato Friulano causa decisione della UE….
Ricette 17 Dicembre 2012 Pandoro. La ricetta perfetta di Renato Bosco La focaccia veneta (in lingua veneta fugassa o fugassin) è un pane lievitato dolce analogo a colomba pasquale o pandoro. Originariamente questo era il dolce…
Notizie 2 Marzo 2010 Censis: il turismo del vino diventa popolare. E rischia la banalità Dì qualcosa di enogastronomico. Ma senza essere “banale, presenzialista, edonista, citazionista, voierista, dilettantista, collezionista, modaiolo e rampante”. L’avvertimento proviene dall’VIII Rapporto dell’Osservatorio sul Turismo…