Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Shopping
15 Dicembre 2016 Aggiornato il 7 Aprile 2019 alle ore 12:50

Regali di Natale. Come acquistare 5 imperdibili vini del Chianti Classico da mettere sotto l’albero

Ok ci siamo. Pochissimo tempo per il momento clou delle Feste, cioè aprire i doni sotto l'Albero di Natale. Siete tutti pronti voi dall'altra parte dello
Regali di Natale. Come acquistare 5 imperdibili vini del Chianti Classico da mettere sotto l’albero

vini-chianti-classico-5-bottiglie-regalo-natale

Ok ci siamo. Pochissimo tempo per il momento clou delle Feste, cioè aprire i doni sotto l’Albero di Natale.

Siete tutti pronti voi dall’altra parte dello schermo che state cercando idee regalo per fare felici amici e parenti?

A me spesso regalano vino. E io lo trovo un regalo molto adatto per le feste natalizie. Permette una scelta ampia, una facile trasportabilità e può essere conservato a lungo, anzi, a lunghissimo. Cosa vorreste chiedere di più da un regalo?

trovino_300x250

Dopo la mia visita allo storico castello della famiglia dei Baroni Ricasoli, luogo di nascita del Chianti Classico, il vino più famoso del mondo, ho pensato proprio ai regali. E a come potete regalare un vino senza muovervi di casa.

Il punto di partenza è uno dei vini degustati a pranzo nell’Osteria del Castello di Brolio e la conoscenza del portale del nostro sponsor Trovino che non è un semplice comparatore di prezzi, ma una super enoteca realizzata con il contributo di tante enoteche italiane. Vi dico soltanto che l’enoteca di Roma è Bernabei. E ho detto tutto.

Ora seguitemi nella mia scelta dei 5 vini Chianti Classico che ho scelto dagli scaffali di Trovino. Mi sento molto coinvolta in questo percorso per due motivi: il Chianti nasce ufficialmente nel 1872, esattamente 100 anni prima di me e il Barone di Brolio, Bettino Ricasoli, è nato il 9 marzo, come me!

1. Chianti Classico Brolio 2014

vino-chianti-classico-brolio-2014-ricasoli-regalo-natale

Brolio 2014, Chianti Classico (Sangiovese 80%, Merlot 15%, Cabernet Sauvignon 5%). Nonostante la versione giovane, è risultato il vino con una struttura complessa e importante. Rosso rubino brillante, con i sentori di frutti rossi e di spezie, tannico ma equilibrato in bocca. Accostato alla ribollita, esalta al meglio i sapori del territorio.

Prezzo: 14,50 € per voi che andate su Trovino.

2. Chianti Classico Brolio 2013 Riserva

vino-chianti-classico-brolio-riserva-2013-regali-natale

Brolio 2013, Chianti Classico Riserva (minimo 80% Sangiovese, 15% circa Merlot, 5% circa Cabernet Sauvignon). Il colore è sempre intenso, un bel rosso rubino, ma al naso presenta note più eleganti, di speziatura più raffinata e di leggeri sentori di sottobosco. All’assaggio regala la morbidezza dei tannini e una lunga persistenza, con il retrogusto di liquirizia. Da abbinare alla carne saporita del piccione arrosto.

Prezzo: 23 € sullo scaffale on-line.

3. Chianti Classico Brolio-Bettino 2013

vino-chianti-classico-brolio-bettino-2013-regali-natale

Brolio-Bettino 2013, Chianti Classico (90% Sangiovese, 10% Abrusco). Versato nel bicchiere, cattura lo sguardo con il gioco delle luci, mentre si lo so gira. Non potevano mancare al naso le evidenti note di frutta rossa matura, ma poi a sorpresa arrivano i sentori di erbe aromatiche, in particolare rosmarino e salvia, nonché quelli speziati, di pepe nero e ginepro. Affinato in botti grandi, caldo e avvolgente, presenta comunque le note minerali. Insomma, un vino-sorpresa, come il suo creatore. Perfetto con la fiorentina.

Prezzo: 19,40 €, sempre on-line

4. Chianti Classico Gran Selezione Castello di Brolio 2013

vino-chianti-classico-gran-selezione-castello-di-brolio-2013-regalo-natale

Castello di Brolio 2013, Chianti Classico (90% Sangiovese, 5% Cabernet Sauvignon, 5% Petit Verdot). Basta una piccola percentuale di un altro vitigno ed ecco che il Chianti Classico assume nuovi profumi e sapori. Sempre elegante al naso, ma molto più complesso, spazia tra frutti rossi, cioccolato, cuoio e un ricordo di liquirizia. Le barrique e i tonneau francesi aggiungono quel sentore di vaniglia e di legno caldo che incanta. In bocca è avvolgente, dai tannini setosi e vellutati che coccolano il palato, persistenti. Un vino quasi da meditazione, oppure da accostare ai migliori nobili salumi toscani per giocare con i contrasti.

Prezzo: 29,50 €.

5. Chianti Classico Gran Selezione Colledilà 2013

vino-chianti-classico-gran-selezione-colledila-2013-ricasoli-regalo-natale

Colledilà 2013, Chianti Classico Gran Selezione (100% Sangiovese). Sangiovese in purezza, ricco e complesso, la massima espressione del territorio di Brolio. Rubino più chiaro e trasparente nel bicchiere, raffinato e persistente al naso: si presenta così questo esclusivo cru Colledilà. Non solo frutta rossa matura, ma anche i sentori floreali e speziati colpiscono i sensi. All’assaggio risulta morbido e pieno, sapido e molto lungo. L’abbinamento? Un classico toscano, il tonno finto (o tonno del Chianti di cui avete la ricetta) con fagioli cannellini e cipollina fresca.

Prezzo: 29 €, sempre dai nostri amici di Trovino.

Soddisfatti della selezione, della facilità di acquisto e della varietà dei prezzi?

Forse vi resta la curiosità di sapere quali sono le enoteche da cui si rifornisce lo scaffale di Trovino. Eccole in rigoroso ordine alfabetico. In ognuna di esse troverete sicuramente il vino più adatto per i vostri regali, anche fuori dal terroir del Chianti Classico. Buona scelta e Buon Natale.

Tutte le enoteche di Trovino

vino-natale-calici

[Giulia Nekorkina]

Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino