Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Ricette
7 Novembre 2025 Aggiornato il 7 Novembre 2025 alle ore 09:34

Patata d’autore ripiena di ragù, ricetta per la festa di Torino

Alla festa della patata d'autore a Torino (14 e il 15 novembre), Christian Milone della stellata Trattoria Zappatori la riempie con il ragù
Patata d’autore ripiena di ragù, ricetta per la festa di Torino

Torna a Torino, per la terza edizione, la festa delle Patate d’Autore di Poormanger, il brand nato nel 2011. E famoso per aver portato in Italia le patate ripiene, rendendole nazional popolari grazie all’utilizzo di ingredienti e ricette tipiche, dalla carbonara alla salsiccia di Bra e ora anche con il ragù stellato.

L’elenco continua ad allungarsi grazie alla collaborazione di chef e realtà gastronomiche piemontesi che accolgono l’invito a creare una Limited Edition per la festa delle Patate d’Autore.

Sono i due giorni in cui sarà possibile assaggiare le patate d’autore realizzate in collaborazione con 5 chef del territorio. Al Poormanger di via Palazzo di Città le troverete venerdì 14 novembre (dalle 19:00 alle 23:00) e sabato 15 (dalle 12 alle 15:30 e dalle 18:30 alle 23:00).

Quanto costano le patate d’autore

Le patate nel menù di Poormanger

Le patate d’autore costano 10 euro, con la possibilità di ordinare un menu completo patata + antipasto + dolce + bevanda (20 euro) o un menu tris patata + antipasto o dolce + bevanda (17 euro).

Ecco cosa potete scegliere.

Azotea – La patata periuviana Aji de gallina

Alexander Robles di Azotea, ristorante e cocktail bar di cucina Nikkei a Torino, Azotea realizza una patata con ripieno a base di petto di pollo, salsa ocopa, coriandolo, olive taggiasche e uova. Una rivisitazione della ricetta peruviana dell’Aji de Gallina.

Costardi Bros – La patata Torino-Napoli

Christian e Manuel Costardi, alla guida dello storico ristorante di Vercelli, di Scatto, il ristorante delle Gallerie d’Italia (con annesso Caffè San Carlo) e della gastronomia di Dispensa, in Galleria Subalpina riempiono la patata con genovese napoletana, panettone e caciocavallo.

Donburi House – La patata Mitoboru

Takashi Kido di Donburi House, chef dell’autentica cucina da izakaya, quella dei pub giapponesi informali, prepara una patata ripiena di polpette giapponesi. Quindi, con macinato di maiale, fritte al momento della farcitura, condite con salsa okonomiyaki, maionese e cipollotto.

Gardenia – Baccalà in alpeggio, patata mare e monti

Mariangela Susigan dal suo ristorante di Caluso punta su erbe spontanee e fiori eduli che rivisitano la cucina regionale. Per lei una patata ripiena con burro d’alpeggio all’aglio orsino, baccalà, pomodori confit e terra di olive taggiasche.

Trattoria Zappatori – 50 anni di Zappatori nella patata con il ragù

la patata con il ragù della Trattoria Zappatori

Lo chef Christian Milone, una stella Michelin al ristorante Trattoria Zappatori di Pinerolo ha messo a punto la Patata d’Autore con ragù, burro e Grana Padano 24 mesi.

E per i diversamente torinesi, ecco la ricetta per replicare a casa la patata che Christian Milone riempie con il segretissimo ragù di famiglia. Quello che da 50 anni viene preparato nella sua Trattoria Zappatori. Non parliamo quindi del ragù napoletano né di quello alla bolognese.

La ricetta della patata ripiena di sugo

le patate per la ricetta con il ragù

Ingredienti per una patata

Una patata a pasta gialla medio grande (intorno ai 400 grammi)

Ingredienti per il ragù

100 g di manzo, 100 g di maiale e 100 g di coniglio macinati
100 g di sedano, 100 g di carota, 100 g di cipolla
300 g di vino rosso
300 g di polpa di pomodoro
Salvia, rosmarino, sale qb
Una noce di burro

Procedimento per la cottura della patata

Cuocere la patata nel forno ad alta temperatura, per un’ora e mezza o due, a seconda della grandezza della patata. Una volta tirata fuori dal forno, quando la polpa è ancora morbida, mescolarla e schiacciarla con l’aiuto di una forchetta, per renderla più cremosa. Condire con un pizzico di sale e un filo d’olio extravergine d’oliva, e poi aggiungere il ripieno.

Procedimento per la preparazione del ragù della patata di Christian Milone

Far soffriggere le verdure nel burro, aggiungere le tre carni tritate. Quando sono rosolate aggiungere il vino e far sfumare. Aggiungere sale, salvia e rosmarino, coprire con il coperchio e lasciar cuocere un’oretta a fuoco basso.

Poi aggiungere il pomodoro e lasciar cuocere senza coperchio finché non si riduce alla giusta consistenza.

Guarnire la patata ripiena con il ragù (considerare circa 100 grammi di ragù per ogni patata preparata) e con un ricciolo di burro finale.

Dove mangiare la patata a Torino e chi fa il ragù

La Trattoria Zappatori a Pinerolo dove si fa il ragù che va con la patata

Poormanger 2. Via Palazzo di Città, 26/B, 10121 Torino TO. Telefono: 011 699 1626. Instagram

Trattoria Zappatori. Corso Torino, 34, 10064 Pinerolo TO. Telefono: 0121 374158. Instagram

Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango