Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Notizie
28 Agosto 2025 Aggiornato il 28 Agosto 2025 alle ore 11:31

1 euro per sedersi al tavolino: polemica al bar pasticceria a Firenze

Il proprietario del bar pasticceria I Dolci di Patrizio Cosi a Firenze fa pagare 1 € per sedersi al tavolino e 50 centesimi per la toilette
1 euro per sedersi al tavolino: polemica al bar pasticceria a Firenze

Quest’estate non si sono registrate le furiose polemiche sugli scontrini selvaggi che hanno animato discussioni e polemiche negli scorsi anni. Ma qualcosa ogni tanto appare in una sorta di nostalgia dei tempi che furono. Niente di spropositato, ma a Firenze ha fatto parlare di sé il tavolino del bar pasticceria I Dolci di Patrizio Cosi in borgo Albizi.

Si paga 1 euro in più per la consumazione al tavolino che si aggiunge alla maggiorazione per il servizio al tavolo. Una sorta di tassa di occupazione – ben esposta nel prezzario esposto all’esterno del locale – che serve a disincentivare l’utilizzo dei tavolini. Una mossa di marketing un po’ strana perché finisce con il penalizzare anche i clienti abituali.

Ma l’obiettivo di Riccardo Camporesi, pasticcere e titolare del locale, è di mantenere bassi i prezzi delle consumazioni al banco.

Quanto costa la colazione al tavolino del bar di Firenze

tavolino al bar pasticceria I Dolci di Patrizio Cosi a Firenze

Per fare colazione al bar pasticceria I dolci di Patrizio Cosi bisogna mettere in conto il costo del caffè che viene via al banco a 1,30 euro, mentre il cappuccino costa 1,70 € e il cornetto 1,50 euro.

Il caffè servito al tavolino del bar di Firenze costa 2,40 euro mentre il cappuccino da 1,70 passa a 3 euro. Cui bisogna aggiungere il famoso euro per sedersi.

I servizi aggiuntivi dunque costano. Lo spiega lo stesso Camporesi. 50 centesimi per il bicchiere da asporto del cappuccino. E 50 centesimi anche per utilizzare la toilette, anche se chi consuma non paga.

Piccole cifre che però non piacciono soprattutto ai Fiorentini. Lo scenario è cambiato con la fine della pandemia. I clienti fiorentini sono quasi del tutto spariti commenta il pasticciere che ha necessità di ritoccare i prezzi altrimenti “siamo morti”.

Per migliorare il rendimento economico, il bar di Firenze prevede di avviare il brunch per gli stranieri – prevedibilmente al tavolino. E di inserire la schiacciata alla fiorentina. Dal banco dovranno sparire i bomboloni fatti a mano e con la crema preparata nel laboratorio.

Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino