A Roma è Panettone Maximo 2025 con 48 pasticcerie in gara

Competizione ma anche mercato e shopping pre natalizio. Panettone Maximo 2025 – domenica 30 novembre al Salone delle Fontane a Roma Eur – mette insieme pasticcieri, appassionati e giurie. Settima edizione, forte delle 4 mila presenza del 2024, la manifestazione organizzata da Fabio Carnevali (coautore di Pizza Awards con Vincenzo Pagano di Scatti di Gusto) gioca le carte su un doppio piano. 70 banchi di assaggio di pasticcieri e artigiani da tutta Italia per scegliere cosa portare sulla tavola delle Feste. Un ricco programma di show cooking con i pastry chef di quattro ristoranti Tre Stelle Michelin. Utile per dare una svolta a pranzi e cene natalizie. E la classifica, anzi, le classifiche – una per il panettone tradizionale, l’altra per il panettone al cioccolato – perché si possano confrontare le proprie scelte ai banchi con quella della giuria.
E allora partiamo proprio dalla sfida a suon di panettoni tradizionali e al cioccolato. Iniziando dall’elenco delle 48 pasticcerie a confronto.
Le 48 pasticcerie che si sfidano a Panettone Maximo 2025

- Alba Dolciaria Viterbo (VT)
- Antico Forno Carbè Belvedere (SR)
- Artemisia L’Aquila (AQ)
- Bonfì Tolfa (RM)
- Cafè d’Europe Cerveteri (RM)
- Caffè Masulli 1927 Somma Vesuviana (NA)
- Cakao Lab Store Cisterna di Latina (LT)
- Casa del Dolce San Felice Circeo (LT)
- Cilentum Dessert Castel San Lorenzo (SA)
- Dolce Tuscia Capranica (VT)
- Etra Lievitati Mazzuto Taranto (TA)
- Fagotti Pasticceria Roma
- Fiorella Dolci e Salati Castellabate (SA)
- Fornai Ricci Montaquila (IS)
- Forno Galasso Atella (PZ)
- Forno Zulli dal 1896 Rocca San Giovanni (CH)
- Fortini Lab Albano Laziale (RM)
- Gerri Pasticceria Agnone (IS)
- Grandi Lievitati Bongermino Laterza (TA)
- Il Giardino del Pane San Felice Circeo (LT)
- Il tuo Fornaio Roma
- Konig Cafè Campobasso (CB)
- L’Angolo del Pane Castiglione Olona (VA)
- L’Arte di Luciano Apricena (FG)
- La Terrazza Pasticceria Roma
- Leandro il Fornaio Roma
- Lino Ramunno Pomezia
- Lisita Pasticceria Mondragone (CE)
- Maison Lafé Roma (RM)
- Marco Massi Montegranaro (FM)
- Mil Sabores Pontenure (PC)
- Palombini Roma
- Pan De Roma Roma (RM)
- Pasticceria Antonelli Roma
- Pasticceria La Salernitana Ardea (RM)
- Pasticceria Belsito Serrone (FR)
- Pasticceria D’Antoni Roma
- Pasticceria Gigi Sabaudia (LT)
- Pasticceria Macrì Roma
- Pasticceria Mastai Chiavenna (SO)
- Pasticceria Nobel Roma
- Pasticceria Patrizi Fiumicino (RM)
- Pasticceria Polozzi Viterbo
- Sapori e bontà Lagonegro (PZ)
- Solo da Manduca Aprilia (LT)
- Squisito San Mango D’Aquino (CZ)
- Zest Pasticceria Ardea (RM)
- Zucchero & Cannella Roma (RM)
Le giurie

Non ancora contenti dei panettoni assaggiati (e delle relative classifiche dei panettoni tradizionali e creativi), Scatti di Gusto parteciperà alla giuria del panettone tradizionale. Insieme ai colleghi Luigi Cremona e Alberto Lupini. Al tavolo ci saranno nomi prestigiosi del mondo della pasticceria: Gino Fabbri Angelo Musolino, Claudio Gatti , Attilio Servi, Denis Dianin, Fabrizio Donatone e Walter Musco.
Nella giuria del panettone al cioccolato figurano invece Giuseppe Amato, Davide Comaschi, Francesco Boccia, Pasquale Marigliano, Andrea Fiori, Marion Lichtle e Valerio Esposito. Con i giornalisti Valeria Maffei, Pamela Panebianco, Marco Gemelli e rappresentanti del “gruppo del gusto” della stampa estera, guidati dal presidente Alfredo Tesio.
Ma non c’è solo il voto delle giurie. Anche il pubblico assegnerà il suo premio con gli assaggi ai banchi di degustazione indicando il panettone preferito. Premio che si aggiunge a quelli per il packaging, per la comunicazione digitale, e quello della stampa estera. Anche quest’anno, per la seconda volta, ci sarà il premio per il “Miglior Panettone Gourmet”. A contenderselo gli chef Gianfranco Pascucci, Ernesto Iaccarino, Francesco Apreda, Giuseppe Di Iorio, Vincenzo Russo, Ada Stifani e i pizzaioli Luca Pezzetta, Massimiliano Prete, Pietro Marchi e Francesco Arnesano.
Gli show cooking di Panettone Maximo 2025

Sul versante impariamo a fare i dolci, ecco il programma delle lezioni.
- Ore 13.00. Eleonora Sdino (pastry chef) e Federico Molinari (gelatiere)
- Ore 14.00. Alessandro Pietropaoli (chef) e Luca Maira (pastry chef) – Hilton Rome Eur La Lama
- Ore 15.00. Pierfederico Pascale, pastry chef ristorante Villa Crespi (Tre Stelle Michelin) e Kabir Godi, Responsabile Laboratorio Cannavacciuolo
- Ore 16.00. Luca Bna, pastry chef del ristorante Tre Stelle Michelin Casa Perbellini 12 Apostoli
- Ore 17.00. Nino Salvati, pastry chef del ristorante Tre Stelle Michelin La Pergola
- Ore 18.00. Alessio Billeci, pastry chef del ristorante Tre Stelle Michelin Atelier Moessmer Norbert Niederkofler
A condurre gli eventi e le premiazioni ci sarà Barbara Politi.
Cosa si può assaggiare

Oltre 250 i panettoni, in gara e non, disponibili per l’assaggio e l’acquisto al pubblico c’è il mercatino gastronomico di Natale con vini, bollicine, amari e distillati, torrone, cioccolato, tartufi, nocciole. Utilissimi anche per comporre un cesto regalo. Shopping tranquillo anche per le famiglie con l’area del Christmas Village dedicata ai bambini, giochi e animazione con gli elfi e l’immancabile foto con Babbo Natale e tanto zucchero filato. Qui i genitori potranno affidare i propri figli agli animatori delle attività ludiche.

Novità di questa edizione è l’area Olea Dulcis, ovvero i lievitati delle feste con l’olio extra vergine di oliva, ideato da Luigi Cremona. Anche in questa area i visitatori potranno conoscere, assaggiare e comprare i lievitati realizzati con l’utilizzo dell’olio evo. Qui non sono ammessi altri tipi di grasso come burro, margarine, olio di semi vari, salvo il burro di cacao – un prodotto naturale e vegetale – in percentuale inferiore al 50%.
La solidarietà
Panettone Maximo 2025 è anche l’occasione per regalare un sorriso ai bambini meno fortunati, con la consegna dei panettoni donati dai pasticcieri al Centro Italiano Opere Femminili Salesiane – Formazione Professionale e all’Associazione Davide Ciavattini O.N.L.U.S., che opera principalmente nella Divisione di Oncoematologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
Quanto costa partecipare a Panettone Maximo 2025
Il biglietto di ingresso costa 20 euro all’ingresso e 15 euro se acquistato online fino alle ore 15:00 del 29 novembre. L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 12 anni.
Quando: domenica 30 novembre dalle ore 11:00 alle ore 20:30
Dove: Salone delle Fontane. Palais des Offices (EUR), Via Ciro il Grande, 16, 00144 Roma RM.




