Anteprima di Taurasi: nella retrospettiva del 2003 svetta Terredora

sabato, 09 Marzo 2013 di Scatti di Gusto

image

Molto interesse ha suscitato la retrospettiva sul 2003 che ha aperto il convegno sull’Anteprima Taurasi dedicata all’annata e anticipa il cuore dell’evento, ossia la degustazione dell’annata 2009 e della riserva 2008. Nel frattempo, mentre noi stiamo procedendo con gli assaggi, vi diamo conto delle nostre sensazioni su i migliori 5 tra i 13 vini già assaggiati che dimostrano che non sempre il 2003 è un’annata difficile.

Queste le note condivise con Gianmarco Nulli Gennari e Stefano Ronconi:

Taurasi Campore 2003 – Terredora: sentori di cuoio, tabacco, e toni foxy e di spezie accompagnano una beva espansiva e di grande profondità. Elegante con chiusura di macchia mediterranea. 90/100

Taurasi 2003 – La Molara: ciliegia croccante, cuoio e macchia mediterranea sono i marcatori olfattivi di questo vino fresco, profondo e strutturato con chiusura balsamica. 89/100

Taurasi Alta Valle 2003 – Colli di Castelfranci:  ancora chiuso al naso con note di vernice e grafite. Fresco e di grande bevibilità, chiude con ricordi di macchia mediterranea e di frutti di bosco. 88/100

Taurasi Primum Riserva 2003 – Guastaferro: sapido e minerale, è tutto incentrato su toni di cuoio e tabacco e finale di eucalipto e spezia. Pieno ed avvolgente. Gran bella materia. 88/100

Taurasi Riserva 2003 – Perillo:  nonostante un uso del legno non  proprio misurato, il vino ha una grande stoffa.  Chiusura di spezia e agrume. 86/100