Due equipaggi, uno in area di Salerno, l’altro a Caserta stanno raccogliendo la mozzarella di bufala per la degustazione di stasera.
L’appuntamento è alle 20.30 al ristorante Salotto Culinario di Dino De Bellis.
Venti i caseifici che verranno testati per offrire una mappatura degli indirizzi da mettere in rubrica.
Abbiamo iniziato ieri con due divagazioni sul tema bufala: provolone in fase di stagionatura per diventare un piccante. E la ricotta che la giuria e gli avventori troverà stasera nella pasta.
Siete pronti? Si parte (e aggiornate la pagina per saperne di più).
Si comincia con il caseificio Costanzo. v. Marconi, 57, Lusciano Caserta.
A Salerno si inizia dal caseificio di Raffaele Barlotti. Treccia anche qui. E pasta.
Poi, praticamente di fronte, Masseria Lupata. Sulle mura antiche di Paestum.
Qui Caserta. Bellopede, vi dice qualcosa?
Leuci a Casagiove
Pausa al caseificio il Granato, tra i prediletti dagli affezionati della mozzarella di bufala.
E, subito dopo, il Campione della classifica 2013: Torricelle.
Preferite treccia o aversana? Da Nonna Rosa, area di Caserta.
Avete prenotato da Vannulo? Se c’è “traffico” un motivo ci sarà.
Il treccione è semplicemente commovente. Non trovate?
Un nome che spesso circola tra i bufala-dipendenti: La Perla del Mediterraneo, Piana del Sele.
Fermatevi ad Eboli. La Masseria è stata tra i caseifici top dell’estate 2013.
Conoscete Petrella? Il caseificio suggerito da chi abita ad Aversa potrebbe essere una new entry da annotare in rubrica.
Non ha bisogno di presentazione invece Taverna Penta a Pontecagnano Faiano. Siamo sempre a Salerno.
Come è al confine della provincia di Salerno Fisciano. E qui c’è il caseificio Roberta.
La mozzarella della legalità: da Castel Volturno.
Altri due pesi massimi di Caserta: La Latteria della Bufala di Roberto Battaglia e Mimmo La Vecchia de Il Casolare.
Il carico da Caserta è completato.
E anche da Salerno si è sulla strada del ritorno.
Tra circa due ore al Salotto Culinario inizia la degustazione.
A dopo.
Come si può partecipare all’evento?c’e in costo di ingresso?cosa comprende?grazie mille
Ai clienti del Salotto Culinario verrà offerto qualche assaggio. La giuria è al completo
Nella classifica casertana c’è Nonna Rosa, ottima.
A fianco, sempre in Via Salvo d’ Acquisto, assaggiate un dolce eccezionale: La Polacca Aversana della Pasticceria Mungiguerra di Aversa.
E sarete felici
Si parlava, in un articolo, di Scatti di Gusto, di degustazione alla cieca e della abilità ad individuare i caseifici.
Come ogni degustazione richiederebbe un po’ di esperienze ed un palato allenato.
Non è facile.
Penso che Vincenzo Pagano sia uno dei pochi a potercela fare.
Saluti
pace
Sono dall’Algeria voler finanziere d’Italia o la Francia per la produzione di mozzarella