Dopo un paio di rinvii causa pessime previsioni meteo, ha aperto i battenti Langosteria Fish Bar, progetto temporary (fino a settembre) di Enrico Buonocore, patron di Langosteria 10 e Langosteria 10 Bistrot & Bottega.
Si trova in via Tortona 27, dove c’è il Superstudio Più, indirizzo ormai noto ai gourmet per ospitare anche manifestazioni food (la prossima settimana, Taste of Milano dove vi ricordiamo entrerete gratis), e più esattamente nel giardino – anzi, sopra il giardino: il manto erboso è stato coperto da una struttura in legno (abbastanza alta, immagino per non soffocare il prato) su cui sorgono le varie zone del Fish Bar.
L’area comprende diverse “isole” gastronomiche, Fish Kitchen, Oyster & Raw Fish, Lobster Crab & Salad, quindi di mare, e di terra, con la focaccia al formaggio di Recco di Manuelina e le proposte di Foodscovery. E i gelati e le granite della pasticceria siciliana Campidoglio. E – poteva mancare? – un Oyster Bar, popolato da telentuosi mixologist.
Lo spazio – nei colori del bianco e dell’arancio intenso della maison di champagne Veuve-Clicquot – è dominato da una scultura centrale in ferro, e disseminato di sedute e tavoli; un lato è la zona cui si può accedere su prenotazione.
I prezzi sono abbordabili.
Da Foodscovery a 9 € ci sono i piatti di salumi e pani, i formaggi di Campidoglio con confetture, le frise con parmigiano e cardoncelli, la tartata di podolica e spuma di pecorino.
Alla Fish Kitchen a 9 € trovate baccalà mantecato e melanzane, pappa al pomodoro e vongole, polpo e patate. A 12 € c’è il fritto.
Al Lobster Bar, partite dai 12 € del tiepido di mare per arrivare ai 15 € dell’aragosta e gazpacho e del King Crab alla catalana.
Non resta che assaggiare. I primi commenti inneggiano all’eleganza. Voi che ne dite?
Langosteria Fish Bar. Via Tortona 27. Milano
Un posto incantevole, giocoso e innovativo. L’atmosfera è elegante ma con un giusto tocco di leggerezza. I piatti sono tutti eccezionali, del resto in linea con la qualità di cui Langosteria è da tempo sinonimo, e a prezzi decisamente ragionevoli. Ottimo per ogni occasione, dall’aperitivo, alla cena e al dopo cena. Da provare, per poi non lasciarlo più!
Bellissimo e raffinatamente alla portata di tutte le tasche! Scegliere è davvero difficile perché il pesce di Langosteria è sempre una garanzia ma la vera scoperta è stata il chiosco Foodscovery, dove si possono assaggiare gustosi piatti “di terra”. Incuriosita ho cercato il sito e…ho scoperto un mondo!!!
Se potete, fateci un salto!!