Bazzano Beach a Sperlonga per mangiare sul mare Bandiera Blu

Bazzano Beach a Sperlonga è buona meta per chi cerca sul litorale laziale mare e spiaggia bandiera blu. Ama i piatti tradizionali, come spaghetti con vongole o lupini e frittura di pesce. Ma desidera provare piatti diversi prima di immergere i piedi nella sabbia.
Affacciato sul tratto di litorale tra Sperlonga e Gaeta, Bazzano Beach è un chiosco aperto nel 2003 che è diventato ristorante su palafitta. A guidarlo è Renato Cardogna, che da oltre vent’anni porta avanti un progetto iniziato come semplice servizio di spiaggia. Evoluto in realtà gastronomica solida con una proposta dinamica.
Il ristorante si trova poco oltre il promontorio del Ciannito. È raggiungibile attraverso una comoda passerella che collega il parcheggio direttamente alla struttura, senza dover attraversare la sabbia. La cucina si presenta con un contesto informale di giorno, con servizio pranzo e bar sulla spiaggia, e in una veste più curata la sera. Quando il personale indossa camicia e abito serale, e si accettano solo prenotazioni fino a sei persone per mantenere un servizio attento.

In cucina lavora una brigata giovane e stabile, coordinata da Cardogna. La direzione gastronomica è condivisa con lo chef Fausto Ferrante. Il titolare del ristorante Da Fausto di Fondi affianca la struttura nella progettazione delle cene a tema del venerdì. Le trovate in cartellone due volte al mese con musica live. La sera, la spiaggia si trasforma in uno spazio di relax con grandi cuscini bianchi e blu, fiaccole e aperitivi al tramonto.
Il pescato locale di Bazzano Beach a Sperlonga

La proposta gastronomica si concentra sul pescato locale. Il pesce arriva dall’azienda ittica Purificato di Formia e dalle aste del territorio. Erbe aromatiche e fiori di zucca provengono dall’orto La Rocca, a tre chilometri. L’olio è firmato Quattrociocchi, azienda agricola biologica della zona. La carta dei vini dà spazio alle etichette laziali, in particolare Monti Cecubi, Cantine Sant’Andrea, Cincinnato e Antica Tenuta Palombo. Ma ci sono incursioni in Campania, Trentino, Friuli e selezioni francesi.
Aperto tutto l’anno nei weekend invernali, Bazzano Beach è operativo ogni giorno da maggio a settembre.
Il menù è aggiornato settimanalmente in base alla disponibilità del pescato e costruito su circa 25 piatti a rotazione. Nessun menu bambino: l’idea è offrire una cucina identitaria, che cambia nel dettaglio ma resta fedele all’ispirazione originaria.
Cosa abbiamo assaggiato all’invito stampa

Proviamo, tra i crudi, il battuto di gamberi gobbetti al gel di lamponi (20 €): pesce fresco e buon sapore.

Da consigliare anche il Ceviche di ricciola con dadolata di verdurine e dressing ai 3 pepi e agrumi (18 €).

Il tacos di mare con pulled di cernia, guacamole e pico de gallo è più divertente per chi vuole “sporcarsi le mani” (16 €)

La zuppa di pesce (fuori menù del giorno) nasce come piatto anti-spreco. Lo chef di Bazzano Beach la prepara in vasocottura con triglia, tracina, gallinella, lucerna, cozze e vongole e poi la rigenera in forno a vapore a bassa temperatura. Un procedimento che consente di preservare struttura e sapori senza ossidazione, grazie anche all’impiego dell’abbattitore. Nonostante il caldo, la mangerei altre 10 volte.

Valido anche “Il Lupo di Mare”, spaghettone artigianale fresco con lupini veraci.
Da fare un plauso anche alla presentazione scritta dei piatti, ognuno con il proprio nome da stand-up comedian, che invoglia a provarli. “Amatrimare”, “Il Trono di Spada”, “Il Signore delle Alici”, “Cozzaro Nero”.

Per “Profondo Rosso” alias la Tataki di tonno rosso glassato (23 €) con teriyaki e passion fruit, panatura di sesamo, cipolle di Tropea caramellate e vellutata di edamame, si legge: “Crudo e cotto, dolce e sapido, terra e mare. Il tonno racconta un viaggio tra l’Asia e il Tirreno, con il sesamo tostato, la dolcezza delle cipolle e la carezza tropicale del passion fruit. Tonno rosso selezionato e cipolla di Tropea: l’incontro tra tecnica e ingredienti d’autore.”

Per accompagnare i piatti, il vino locale Amyclano Monti Cecubi.
Quanto costa Bazzano Beach a Sperlonga

Aperto a pranzo e a cena, mettete in conto per un pasto completo (antipasto, primo e secondo) una spesa media di 55 € a persona, bevande escluse. Gli antipasti costano 16 €, i primi piatti 18 €, i secondi 20-25 €.
Il menu degustazione con due antipasti, un primo, un secondo e un dolce costa 50 €.

Una cena a tema del venerdì costa 80 € e comprende:
Aperitivo al tramonto
Cena fronte mare con piatti pensati per emozionare
Dolce in spiaggia sotto le stelle
Sax live per accompagnare la serata
Bazzano Beach. Via Flacca, Km 17.100. 04029 Sperlonga (LT). Telefono: +393335691181. Instagram