Vi avevamo anticipato qualcosa del Cannavacciuolo Café e Bistrot grazie alla nostra Alessia Manoli che si era intrufolata nella cucina del nuovo ristorante del quarto giudice di MasterChef Italia.
E poco importa se l’inaugurazione del locale, accanto al teatro Coccia, è slittata di qualche giorno: le prenotazioni continuano a fioccare anche se avrebbe dovuto aprire sabato e aprirà in una data non definita. Apertura, probabile, in questa settimana.
“Ci dispiace, ma per ora non indichiamo il giorno perché se va male una prova che è da rifare o un macchinario non funziona come vorremmo, si rinvia tutto”, spiega Cinzia Primatesta, moglie dello chef che aggiunge “noi vogliamo che sia tutto perfetto“.
Ma voi mettete in agenda di fare una capatina mercoledì 21 o giovedì 22 ottobre.
Sono stati piuttosto lunghi i lavori per rimettere a nuovo la struttura che appartiene al Comune ma che era stata a lungo chiusa dopo la partenza dell’ultimo locatore.
In più anche i materiali scelti dalla coppia, che ha seguito tutto il cantiere, non sono tutti di facili approccio: oltre alla pelle, ci sono ottone, resine e onice nei colori verde salvia, carta da zucchero e cipria.
“La nostra volontà è di offrire un format più accessibile a tutti – ha promesso Antonino Cannavacciuolo – Il nostro scopo è comunicare la massima qualità del prodotto, dell’atmosfera e del servizio per far vivere momenti di benessere”.
Momenti che vanno dalle colazioni a base di sfogliatelle ad aperitivi, a pranzi veloci e a cene informali al piano terra o più eleganti in terrazza.
Per chi vuole mangiare a casa o in ufficio, ma senza rinunciare alla qualità, ci sarà un servizio take-away con un packaging particolare.
Sono certa che vogliate prenotare anche voi. D’altronde c’è poco da discutere, a Novara – e non solo – è l’apertura dell’anno.
La mail è info@bistrotnovara.it e il numero da chiamare è 0321612109. Così saprete quando andare.
[Link e immagini: La Stampa]
Buonasera mi chiamo Erica Bandiera, ho 23 anni anni e sono alla ricerca di un nuovo impiego in pasticceria.non scrivo per prenotare ma per questo se è possibile farlo vedere allo chef canavacciuolo per favore. Ho frequentato un corso di formazione presso la Chef accademy che mi ha permesso di acquisire una preparazione di tutta la  pasticceria, ho maturato esperienza in un laboratorio di gelateria  e in un laboratorio dim pasticceria a Terni per lo chef stefano fittuccia e attualmente ho concluso un’esperienza stagionale nel ristorante stellato La Parolina di ISIDE DE CESARE dove svolgo il ruolo di commis pasticcere. Sono disponibile a tutto per continuare il mio percorso in pasticceria e  a contratti part time e stage retribuiti con un rimborso. Vi allego il miocurriculum nell’attesa di un vostro riscontro positivo. Spero di cuore di poter lavorare per voi Grazie Erica Bandiera
Cara Erica Bandiera…………..
vorrei farti gli auguri per il tuo lavoro, molto bello.
Ma se sei brava, ed in particolare sai fare i cornetti in un modo eccellente tu hai già vinto.
Perché potresti fare soltanto caffè, cappuccini e cornetti in un locale 3 X 3 è guadagneresti quanto e più di un altro lavoro dipendente.
.
Ma i cornetti…devono volare, Erica.
.
Se fossi andato all’apertura del nuovo locale di Cannavacciulo avrei preso un dolce e lo avrei mangiato.
Avrei preso un cornetto e lo avrei degustato con serietà e competenza.
Sulla degustazione avrei scritto metà dell’articolo.
L’altra metà sul locale ed altre informazioni.
Il cornetto mi fa capire molto della qualità raggiunta di un locale.