Il cenone di Capodanno all’autogrill di Rovigo è evento dell’anno

Migliaia di eventi organizzati da nord a sud dell’Italia per il Capodanno, liste di cenoni a Milano, Roma, Napoli e la voglia di proclamare il migliore cenone del 2015/2016.
Che non esiste. Perché è quello che si è inventata l’avvocato Giorgia Furlanetto e il fidanzato Fulvio Cavicchi.
La location è da brividi: l’autogrill disperso nelle nebbie di Rovigo.
Evento creato su Facebook e programma che prevede rustichelle a go go e zero alcol a mezzanotte e un secondo come da codice.
Un successo. Aderiscono più di 15 mila appassionati dei tornelli e della sosta autostradale. È quasi 35 mila dicono di pensarci.
Peggio del peggiore esodo ferragostano. Tant’è che si preoccupa la Questura di Rovigo che non avrà a che fare con i 167 mila entusiasti per il Capodanno a casa del Cardinal Bertone, ma deve fare i conti con ennemila auto da parcheggiare. Roba da intasare il piazzale dell’Autogrill Adige Est.
Parte l’allarme e la goliardata diventa un caso. Con tanto di convocazione dell’autrice. Mentre Autogrill riceve telefonate di prenotazione.
Fantastico. Viene spiegato che l’evento è surreale (e non sappiamo se la Questura di Roma si sia interessata al caso del Veglione a casa Bertone) con una frase dell’organizzatrice che spiega bene l’accaduto: “la roba che mi rodeva di più erano quei trentaseimila partecipanti in forse. Caz… dovevano far a Capodanno da esser così indecisi?”
La situazione va completamente fuori controllo. Tanto che la Polizia deve diramare un comunicato ufficiale: “Il parcheggio dell’Autogrill Adige Est può contenere un centinaio di auto. La situazione è sfuggita di mano agli organizzatori, il pericolo è che si crei un intasamento all’entrata della stazione di servizio”.
Si mangeranno le mani le migliaia di organizzatori e PR di tutta Italia che spammano le timeline in cerca di clienti.
Ora hanno una freccia all’arco per il Capodanno 2017: cenone con rustichelle e coca cola. Basta scegliere un interporto.
PS. Ma voi che avete da fare l’ultimo dell’anno?