Caricamento banner...
Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
Ricette
26 Novembre 2012 Aggiornato il 30 Marzo 2019 alle ore 10:53

Crema di zucchina e patata. Schiscetta calda con il freddo in arrivo

E chi l’ha detto che in ufficio si possono portare solo panini, focacce e insalate di riso, insomma "schiscetta” fredda? Eh no, cari i miei lettori, nel
Crema di zucchina e patata. Schiscetta calda con il freddo in arrivo

E chi l’ha detto che in ufficio si possono portare solo panini, focacce e insalate di riso, insomma “schiscetta” fredda? Eh no, cari i miei lettori, nel periodo freddo un piatto caldo ci vuole, per scaldare il corpo oltre che lo spirito. E non è certo difficile da gestire, per consumarlo al meglio normalmente basta un minuto di riscaldamento al microonde. Con questo accorgimento il pasto è tutta un’altra cosa, perché caldo è molto più consolatorio che freddo (a meno che fuori non ci siano 30°…).

E se il microonde in ufficio non c’è? Due le soluzioni: primo, sfinire il capoufficio, il direttore, o il boss dell’ufficio del personale perché attrezzi un angolo mensa con un piccolo microonde. Secondo, comprare un portavivande termico per trasportare la pappa calda da casa. Nel secondo caldo non la troverete bollente, ma comunque molto gradevole. Detto tutto questo, oggi… una buona zuppa da mangiare calda, che resta molto piacevole anche quando è servita tiepida o fredda.

Crema di zucchina e patata

Ingredienti (per una persona molto affamata)

1 zucchina piuttosto grande
1 patata media (o due piccole)
¼ cipolla rossa tagliata a velo
250 ml di brodo vegetale
½ bicchiere di latte parzialmente scremato
2 cucchiai di robiola fresca (sostituibile con un altro formaggio fresco)
Olio extravergine d’oliva
Sale
Pepe nero

Preparazione 

Lava la zucchina, asciugala e affettala finemente. Metti la cipolla a soffriggere in una pentola con un filo d’olio, quando inizia a diventare trasparente, unisci la zucchina e prosegui la cottura per un paio di minuti, mescolando frequentemente. Nel frattempo pela la patata e tagliala a cubetti, poi aggiungila agli ingredienti nella pentola e cuoci per un minuto, mescolando. Infine aggiungi il brodo , incoperchia e cuoci a fuoco basso fino a quando la patata è morbida, aggiungendo un po’ d’acqua se è necessario. Ci vorranno circa 20 minuti, ma dipende dal tipo di patata che avrai utilizzato. A questo punto, con un frullatore ad immersione, passa il tutto fino a che diventa cremoso. Aggiungi allora il latte e continua la cottura ancora per qualche minuto. Aggiusta di sale e trasferisci la crema nel contenitore che porterai in ufficio. Al momento di mangiarla, aggiungi la robiola (che avrai portato in un contenitore a parte).

Per consumare questa crema ti servirà solo un cucchiaio. Accompagnala con una fetta di pane alle olive.

[Schiscetta! è un progetto editoriale di Jeanne Perego e Lella Niccoli]

Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino