Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Ristoranti
3 Ottobre 2025 Aggiornato il 3 Ottobre 2025 alle ore 10:25

Riviera Restaurant, la Famiglia Rana è anche sul Lago di Garda

Riviera Restaurant, il ristorante della Famiglia Rana sul Lago di Garda, rimarrà aperto fino al 6 gennaio. Il menu degustazione costa 120 euro
Riviera Restaurant, la Famiglia Rana è anche sul Lago di Garda

È la sponda orientale del Lago di Garda, conosciuta anche come Riviera degli Ulivi, terra eletta del Riviera Restaurant, il secondo progetto ristorativo della Famiglia Rana avviato lo scorso anno.

Con lo stesso entusiasmo che ha visto nascere e rifiorire Il Ristorante Famiglia Rana, una stella Michelin a Oppeano Veronese, Riviera è sbocciato sempre per mano di Gian Luca Rana, amministratore delegato del Gruppo Rana. Siamo a Punta San Vigilio in un contesto splendido che si divide  in tre aree.

Il Riviera Beach Club, un vero e proprio stabilimento balneare attrezzato di lettini.  A disposizione  dell’appetito un chiosco che apre a partire dalla colazione.

Riviera Terrace, la zona salotto open air con piscina, adibita ad aperitivi accompagnati da una carta curata dallo chef Francesco Sodano, da gustare su comode poltrone e divanetti firmati Marras. La vista sul Lago è spettacolare.

Infine, il Riviera Restaurant che resterà aperto fino al 6 gennaio.

Chi l’avrebbe detto che il nome della pasta fresca più famosa d’Italia facesse strada nell’ospitalità. Complice la perseveranza , la creatività, la capacità di avere una visione che ha come base comune l’accoglienza di un territorio attraverso il gusto l’arte e la bellezza.

Il Riviera Restaurant

Riviera Restaurant è ospitato in una casa del ‘500 che Antonella Rana ha fatto restaurare. Due sale interne con tavoli in marmo blu, opere d’arte alle pareti, cotto a pavimento dipinto a mano e  un’atmosfera raccolta.  Un dehors di 12 tavoli anch’essi in marmo arredano il patio di cristallo dove filtrano il blu e l’azzurro del cielo e del verde circostante. Annesso alla casa si trova un orto con piante ornamentali officinali e fiori che ricorda un giardino medievale.

Le portate sono servite in piatti originali di cotto e ceramica dipinti a mano da una giovane artista, in sintonia con le affinità tra la famiglia e il mondo dell’arte.

La cucina di Riviera Restaurant è un incontro tra il comfort e la creatività, tra mare e lago, raffinata e gustosa, senza azzardi e profumatamente mediterranea. Siamo in una zona turistica dove è premiata l’italianità riconoscibile nelle texture e nei sapori.

chef e pastry chef del Riviera Restaurant della Famiglia Rana sul Lago di Garda

Lo chef resident è Giacomo Ranzato, di origini venete, che ha lavorato alla Madonnina del Pescatore e presso Ca’ Apollonio Heritage. La pastry chef è Carlotta Deidda.

Ranzato opera sotto la direzione di Francesco Sodano, mente e cuore del Ristorante Famiglia Rana da febbraio 2024.

Ogni piatto a Riviera Restaurant dialoga con le stagioni e la Famiglia Rana è consapevole che anche quelle invernali qui sono accarezzate dal clima mite tipico di questo Lago, e dipinte da colori bellissimi nei mesi autunnali.

Approfittando di una giornata mite, tipica della zona, abbiamo pranzato nel patio.

Cosa abbiamo provato al pranzo stampa

pane e olio del Riviera Restaurant della Famiglia Rana sul Lago di Garda

Partenza con pane, fatto in casa, con lievito madre, farina integrale, segale, farro e semi misti servito con olio Riviera, proveniente da due olivi autoctoni della tenuta.

il gambero rosso del Riviera Restaurant della Famiglia Rana sul Lago di Garda

Gambero rosso con gazpacho di friggitelli e levistico (32 € ). Il Mediterraneo arriva sulla tavola del Riviera Restaurant con la sua freschezza in un gioco di sapori e consistenze. La dolcezza del gambero rosso di Mazara condito a crudo, permane in bocca contrastato dal gazpacho di friggitello emulsionato con olio al levistico. A riequilibrare il gusto ci pensano la crema di friggitelli, la bisque di gamberi ridotta e la maionese al pistacchio. La cialda di pistacchio spezzata è quasi aggressiva, l’avrei preferita più fine anche se sentirla scrocchierellare ha chiuso il cerchio.

l'insalatina di granchio del Riviera Restaurant della Famiglia Rana sul Lago di Garda

Insalatina di granchio con emulsione di ostrica, pompelmo e caviale di aringa (34 €). Delicata ma anche grintosa con la morbidezza del granchio che appaga il morso. È accompagnato da un’emulsione di ostrica Girardeu, una maionese fatta con granchio e crostacei, foglie di sedano kumquat, caviale di aringa e gazpacho di pompelmo. L’aroma affumicato del caviale accostato alla parte agrumata e alle note acidule del pompelmo ha dato il “kick” inaspettato al piatto. Le foglie di sedano chiudono per freschezza.

capasanta del Riviera Restaurant Famiglia Rana Lago di Garda

Capasanta scottata su variazione di mais (28 €). Originale la spuma al mais come accompagnamento della capasanta. La preparazione prevede di cuocere il mais per poi arrostirlo in padella con burro e poi sifonarlo. Il gusto è acceso dal ragù di chorizo insieme a cubetti dorati di polenta fritta, che appaiono come gioielli a vista. Per richiamare il chorizo è stato aggiunto dell’olio alla paprika leggermente affumicato.

La pasta e il pesce

Fresine alla busara di scampi e limone (32 €). Le Fresine del pastificio Carmiano di Gragnano accolgono con amore questa busara o guazzetto di scampo, bisque  di gamberi, scampi e pomodoro datterino arrosto. La tartare di scampo distesa nel nido della pasta è aromatizzata al limone. Infine qualche erbetta dell’orto.

gli spaghettoni con le vongole del Riviera Restaurant della Famiglia Rana sul Lago di Garda

Spaghettone con vongole e pesto di prezzemolo (28 €). Forse il piatto più semplice nella carta del Riviera Restaurant: pasta di gragnano, vongole veraci passate con olio e poco aglio e un condimento a base di prezzemolo e clorofilla di prezzemolo. Un buon primo, e anche se preferisco lo spaghetto con le vongole tradizionale capisco che questa variante possa far breccia nella gola di tanti. Il pesto di prezzemolo è setoso e non troppo denso, ha la giusta vischiosità per accompagnare le veraci con garbo. Peraltro vongole buonissime.

Pescato del giorno, melanzana, pomodoro e foglia di fico (35 €). È toccato alla ricciola frollata per 15 giorni, ottenendo così una consistenza ben compatta del pesce che è rimasto morbido e ha preservato i suoi aromi delicati. Il contorno è il carpaccio di melanzana cotta in aceto con chutney di pomodoro ramato spolverato con sesamo, buccia di melanzana bruciata, alga nori e riduzione di acqua di melanzana. Alla base del piatto, una crema di  acqua di pomodoro, panna e clorofilla di foglie fico.

I dolci del Riviera Restaurant

i dolci del Riviera Restaurant della Famiglia Rana sul Lago di Garda

Per i dolci (12 €), ecco le proposte della pasticcera Carlotta Deidda.

Millefoglie con crema allo yuzu, fogliolina d’oro, gel all’olio di oliva, buccia di limone salato e gelato all’olio di oliva.

Tarta de queso con una base mascarpone, uova e gelato al latte di capra.

Bavarese, battuto di mela e sedano, gel di sedano rapa e sorbetto al levistico.

Babà napoletano al rum con crema pasticciera e amarene.

Il menù degustazione costa 120 euro.

Riviera Restaurant. Punta S. Vigilio, 37016 Garda VR. Telefono: 045 450 1028. Instagram

Orari. Da mercoledì a domenica: 12:30-14:30/ e 19:30-22:30. Lunedì e martedì, chiuso.

Alessandra Fenyves
Ho una lunga e bellissima esperienza come headhunter nei settori moda, ristorazione e hotellerie Scrivo con passione di food, drink e lifestyle selezionando storie e prodotti che mi intrigano
Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango