Vini naturali. Scegli Miha Batič dalla Slovenia e non te ne pentirai

Stavolta a stupirci è la Slovenia con un’azienda che fa crollare tutti i pregiudizi sui cosiddetti vini naturali e mette tutti, almeno speriamo, d’accordo.
Miha Batič, appassionato produttore biodinamico nella valle del Vipava, metodi di vinificazione ultra-tradizionali, lunghe macerazioni ed utilizzo di rovere locale, un rigoroso rispetto della natura e dei cicli lunari, rendono i prodotti di assoluto interesse.
Effettivamente riscontriamo nel bicchiere le differenze dell’annata in assaggio.
Così il complesso Zaria 2010, uvaggio di Pinela (55%) , Zelen, Rebula, Vitovska, Klarnika e Moscato Giallo, si caratterizza per note di sidro di mele e pera, fiori e pesca, mineralità e lunghezza ed un finale di frutta secca.![]()
![]()
![]()
e secchio
Non da meno la Pinela 2008, piena e strutturata ma di grande bevibilità, con sentori di cannella e fiori bianchi, miele e finale di agrume candito e spezia.![]()
![]()
![]()
e secchio
La macchia mediterranea è invece il marcatore dello Zaria 2009 di grandissimo impatto, sapido ed avvolgente, e chiusura quasi “gessosa” .![]()
![]()
![]()
![]()
Monumentale è anche il Bonisimus 2007, cuvée dei vari vitigni aziendali, vino “gigante” per complessità ed eleganza che si apre al naso con note “pietrose”, pesca ed erbe aromatiche.![]()
![]()
![]()
![]()
Infine, la Rebula 2007 ci restituisce sensazioni di miele di castagno e pepe bianco.![]()
![]()
![]()
[Link immagine: Carpe Diem Club / archivio Batič]




