Ci sono posti che una volta entrata e seduta a tavola non hai più voglia di andare via. Il Talucco, ristorante bio nel biellese, è uno di questi. Già dal primo morso ho deciso che lì potrei viverci, magari in una delle tre stanze che i proprietari, Valentina Aimone e Nico Zara, hanno dedicato al loro B&B.
Il Talucco è noto per la cucina naturale che utilizza materie prime ricercatissime, caratteristica di non molti ristoratori nella zona. Valentina e Nico hanno creato rapporti con produttore come Eugenio Pol, contadini, e coltivatori della zona e offrono una cucina pulita, sana, schietta e economica come dichiara subito la lavagna.
Puoi scegliere tanti antipasti in un ricco e originale buffet tra couscous, fagioli con la cipolla, zucchine alla scapece, insalata di farro, peperoni e gli inaspettati gamberi crudi con salsa alla fragola. Tenete presente che lo chef Nico è sardo di origine e quindi lavora molto su ingredienti fuori dalla norma per la tavola piemontese.
La sua frittura mista di verdure – con limone, zucca, carciofi e melanzane – si è subito posizionata nel top 10 dei piatti più buoni che ho mangiato in questo decennio.
I ravioli fatti in casa con taccole, scalogno, e fiori di borragine, compongono un piatto leggero, dolce, semplice.
Le stesse considerazioni valgono per la spalla di agnello cotta al forno con mirto. La carne ha una dolcezza e una leggerezza straordinaria. Risultato dovuto sia al talento di Nico sia alla qualità dell’animale che proviene da un piccolo allevamento biologico.
I dolci sono tutti fatti in casa, e tanti al momento, da Valentina. La mamma francese le ha trasmesso la tradizione dei dolci chiara come nell’île flottante. Infine, oltre l’ampia scelta di cibo sano e biologico, c’è anche una grande selezione di vini naturali e birre artigianali.
Il Talucco. Via Raffaello Sanzio 31. 13855 Valdengo (Biella)
Foto: parlafood.com – Tutti i diritti riservati ©
Grande Eugenio Pol! Il suo pane di segale al timo è stato uno dei migliori piatti della mia vita…
Abito a due passi da lì e non avevo idea della sua esistenza! Provo ad andarci già stasera. Potenza della rete!
@Alessandro si e’ un grande spero di provare il pane di segale al timo!!
@Daniela siii! vai e poi fateci sapere come va!
esperienza terribile!provato due anni fà con mia estrema soddisfazione ci torno e trovo un ristorante completamente cambiato dove il rapporto qualità prezzo è imbarazzante e il personale di sala scortese.mai piu’!