Aggiornamento (09.11.2012). Guido Martinetti ha dichiarato che non si candida. Qui l’intervista.
Aggiornamento (08.11.2012). L’argomento è diventato di nuovo di attualità grazie alla dichiarazione di Angelino Alfano: Io accetto la sfida delle primarie altrimenti qual è l’alternativa? Forse qualche gelataio o ex presidente di Confindustria, che nei sondaggi va peggio di noi? Finora un Berlusconi del ’94 non è venuto fuori allora scegliamolo tra di noi a meno che non c’è una scelta che riguarda personalmente Berlusconi e sulla quale c’è la clausola di sempre” [repubblica]
***
Potrebbe esserci Mister Grom tra i volti nuovi del Pdl. Berlusconi si prepara a schierare le nuove truppe per la campagna elettorale e i sondaggisti sono già da tempo a lavoro per scovare i candidati del domani. Con una popolarità sotto i piedi e nuovi competitor come Grillo, tempo da perdere non ce n’è.
Tra i volti freschi (in tutti i sensi) passati al vaglio dai consulenti dell’ex premier c’è anche Guido Martinetti, amministratore delegato di Grom, uno dei fondatori delle gelaterie con punti vendita in tutto il centro nord e all’estero, gallina delle uova d’oro del made in Italy (fattura più di 16 milioni di euro). Accanto a lui, tra i papabili, ci sarebbe anche Vittorio Feltri e Vincenzo Novari, manager di Tre.
Ma se diventasse un gelato di destra, qualcuno di voi si rifiuterebbe di mangiarlo?
Aggiornamento (08.11.2012) L’argomento è diventato di nuovo di attualità grazie alla dichiarazione di Angelino Alfano: Io accetto la sfida delle primarie altrimenti qual è l’alternativa? Forse qualche gelataio o ex presidente di Confindustria, che nei sondaggi va peggio di noi? Finora un Berlusconi del ’94 non è venuto fuori allora scegliamolo tra di noi a meno che non c’è una scelta che riguarda personalmente Berlusconi e sulla quale c’è la clausola di sempre” [repubblica]
Aggiornamento (09.11.2012). Guido Martinetti ha dichiarato che non si candida.
[Link: liberoquotidiano.it Foto: rai.it]
Una delusione… ma forse continuerei a mangiare i gusti che mi piacciono, specie se proprio tutte le altre gelaterie sono chiuse (ma sempre prima di latoG)…
Gia’ mi stavano un po’ antipatici prima (lo confesso , senza motivo…) Ora che il motivo c’e’…
Mai mangiato un gelatodi Grom..lui continua ad aprire locali qui a Milano e io ad ignorarlo,cosi’ faro’ in futuro!
“liberoquotidiano” è in genere una fonte inaffidabile
non conosco personalmente Martinetti, ma mi pare un tipo sveglio
chi glielo fa fare di compromettersi con la politica?
inevitabilmente perderebbe dei clienti, oltretutto
PS comunque, se vuole davvero “scendere in campo”, non deve far pagare la panna come extra 😉
Perché, si candida a Roma, l’unica città in cui non si dovrebbe pagare la panna come extra?
Ridicolo. Invece il limone diventa più pungente per tutti quelli che sono alla ricerca di acidità. Di stomaco!
Ma allora è proprio Una fissazione 😉
non andro’ mai da Grom a prescindere, visto che il gusto principale e’ il bananas (p.s. nome con il quale vengono identificati i commentatori del Giornale) :=)
per quanto il gusto che piace di più agli elettori del nano il cetriolone
è il cetriolone, sorry
il cetriolone… questa è bella ahahah!
beh, che la politica abbia un certo appeal non e’ un mistero… si perdono clienti (forse) e si acquista potere… qualcuno ha smesso di guardare mediaset quando Berlusconi si e’ candidato?
ah ah ah … perchè, cosa vi aspettavate da cotanto figlio di paparino … ah ah ah … quanto me la rido …
Buongiorno, ho voluto assaggiare il gelato grom e devo dire da 1 a 10 darei 4. Sono catanese e da me il gelato è gelato.
Non capisco tutto questo clamore.Comunque auguri ai grom.
Avremo un gelataio come primo ministro con buona pace di Alfano. O un comico. O un rottamatore. O un paragonatore. Comunque vada ci divertiremo….
UN PRIMO MINISTRO GELATAIO PER UNA POLITICA DEL (F)RIGORE…