Inflessibili tedeschi, neanche fossero Eurobond. Non c’e’ stato verso di fargli cambiare idea. Hanno dato ascolto alle loro convinzioni e in nome di queste sono stati disposti anche a pagare anche una bella cifra.
\n500 euro è il conto che una coppia di tedeschi in vacanza in Sardegna ha sborsato ad un ristorante di Cala di Volpe, in Costa Smeralda, per liberare in mare le povere aragoste vive esposte in vetrina e destinate all’acqua bollente.
\nHai voglia a dire, come hanno fatto i “pragmatici” ristoratori, che quelle aragoste sarebbero state presto pescate e che in quello stato forse non sarebbero sopravvissute. Così avevano deciso e così è stato.
\nLa coppia è uscita dal ristorante soddisfatta, non sappiamo se più dal menu o dal beau geste.
\n[Fonte: tgcom24.it] Foto: imageshack.us]
\n","description":"Inflessibili tedeschi, neanche fossero Eurobond. Non c'e' stato verso di fargli cambiare idea. Hanno dato ascolto alle loro convinzioni e in nome di"}]}Inflessibili tedeschi, neanche fossero Eurobond. Non c’e’ stato verso di fargli cambiare idea. Hanno dato ascolto alle loro convinzioni e in nome di queste sono stati disposti anche a pagare anche una bella cifra.
500 euro è il conto che una coppia di tedeschi in vacanza in Sardegna ha sborsato ad un ristorante di Cala di Volpe, in Costa Smeralda, per liberare in mare le povere aragoste vive esposte in vetrina e destinate all’acqua bollente.
Hai voglia a dire, come hanno fatto i “pragmatici” ristoratori, che quelle aragoste sarebbero state presto pescate e che in quello stato forse non sarebbero sopravvissute. Così avevano deciso e così è stato.
La coppia è uscita dal ristorante soddisfatta, non sappiamo se più dal menu o dal beau geste.
[Fonte: tgcom24.it] Foto: imageshack.us]