Desiderate gustare un drink esotico che vi riporti calore e profumi dei Caraibi restando a casa vostra? Una delle risposte la regala un rhum veramente particolare, il Clement Rhum Canne Bleue, una chicca per gli appassionati.
Sono parecchie le caratteristiche di unicità e originalità di questo rhum. La prima è che è prodotto da una sola varietà di canna da zucchero: la canna “Blu” (chiamata così per il suo aspetto grigio-violaceo, tendente al blu) che gli dona note floreali e agrumate molto particolari. La seconda è la denominazione (“Rum agricolo”) che può essere utilizzata solo se unita a una denominazione di origine controllata (AOC – Appellation d’origine controlée) e la terza, non meno importante, l’origine da una distilleria storica (Domaine de l’Acajou) che ha alle spalle oltre un secolo di attività ed è stata portata alla notorietà massima da Charles Clement negli anni Ottanta, prima di essere ceduta a Bernard Hayot (Gruppo GBH).
Si tratta di un rhum single cask di 47,6° presentato in astuccio di materiali ecocompatibili con una bottiglia da 50 cl. (noi abbiamo assaggiato la n°436/857: distillazione settembre 2002 e imbottigliamento novembre 2011), non filtrato.
Al naso note di rabarbaro, tabacco biondo e pan di spagna con profumi di lime, mandarino e mandorla tostata. In bocca, cannella, vaniglia, marzapane precedono un gusto netto di noce al miele e ricordi di crème brûlée con un finale radicioso delicatissimo e speziato (zenzero).
Insomma, un bouquet di aromi e gusti tutti da ricordare. 3 scatti e ½ e bottiglia
Noi lo abbiamo assaggiato e riassaggiato al “Tutto Qua” di Monteverde Vecchio, a Roma (via Barrili, 66) dopo un pranzo semplice ed essenziale fatto di puntarelle croccanti con delizioso pesto di alici e mezzi paccheri del Cav. Cocco saltati con broccoletti (sia lode alla giovane e brava chef Valentina Pistoia) ma in zona lo si trova anche da Achilli (Via dei Colli Portuensi 444) e a Le Bon Bock, sempre a via dei Colli Portuensi, al numero 165.
[Carlo Bertilaccio. Immagine: spiridom.com]
Da paura!
devo scrivere qualcosa di più sennò non me lo accetta il commento, allora io dice….
Da paura!
Ecco, dopo un pranzetto leggero, magari accompagnato da una scaglietta di cioccolato ‘serio’…
Sottoscrivo in pieno la recensione e aggiungo: provate anche Rhum Très Vieux sempre Clement… indimenticabile!!!