Alan Wong è il più ricco chef del mondo con un patrimonio netto di 1 miliardo e 100 milioni di dollari (800 milioni di euro circa). Dietro di lui sul podio degli chef paperone c’è Jamie Oliver ma a grande distanza: “solo” 235 milioni di dollari (170 milioni di euro più o meno) che però può capitalizzare una simile cifra anche grazie alle trasmissione televisive. Gordon Ramsay è terzo con un bottino di 118 milioni di dollari (86 milioni di euro).
L’Huffington Post ha rilanciato così la notizia contenuta in un’infografica di Shsonline che ha schematizzato i patrimoni dei 21 chef più ricchi del mondo
Ecco la classifica con i valori in euro.
Chef | Luogo di nascita | Patrimonio in € | |
1 | Alan Wong | Giappone | 800 milioni |
2 | Jamie Oliver | Inghilterra | 172 milioni |
3 | Gordon Ramsay | Scozia | 86 milioni |
4 | Wolfgang Puck | Austria | 55 milioni |
5 | Rachel Ray | Stati Uniti | 44 milioni |
6 | Emeril Lagasse | Stati Uniti | 36 milioni |
7 | Ina Garten | Stati Uniti | 32 milioni |
8 | Paula Deen | Stati Uniti | 11 milioni |
9 | Mario Batali | Stati Uniti | 9 milioni |
10 | Alain Ducasse | Francia | 8 milioni |
11 | Todd English | Stati Uniti | 8 milioni |
12 | Nobu Matsuhisa | Giappone | 7 milioni |
13 | Bobby Flay | Stati Uniti | 6,6 milioni |
14 | Ana Quincoces | Cuba | 5,8 milioni |
15 | Anthony Bourdain | Stati Uniti | 4,4 milioni |
16 | Curtis Stone | Australia | 4,4 milioni |
17 | Ron Ben-Israel | Israele | 3,6 milioni |
18 | Rocco DiSpirito | Stati Uniti | 3,3 milioni |
19 | Jacques Torre | Francia | 2,9 milioni |
20 | Lidia Bastianich | Stati Uniti | 2,7 milioni |
21 | Michael Chiarello | Stati Uniti | 1,3 milioni |
Colpisce che Wong sia riuscito a cumulare un tale patrimonio solo con proventi da ristorante che in Italia sembra difficile almeno ad ascoltare le considerazioni di molti chef.
E ovviamente fa effetto che nella classifica non ci sia nemmeno uno chef italiano. Possiamo solo consolarci con Mario Batali, Rocco DiSpirito e Lidia Bastianich.
[Link: Huffington Post. Immagine: prweb.com]
A dire il vero Lidia Bastianich è nata in Croazia.
Fratelli Cerea: Con oltre 15 milioni di fatturato
Fratelli Alajmo: Sono oltre 11 i milioni fatturati
Carlo Cracco: 7,5 milioni di euro
Giancarlo Perbellini: 6 milioni di euro
Andrea Berton: 5,4 milioni di euro
Antonino Cannavacciuolo: 5,2 milioni di fatturato
Massimo Bottura (migliore chef del mondo nel 2016) 4,9 milioni di euro
Niko Romito: 3,7 i milioni di fatturato
Enrico Bartolini: 2,7 milioni di euro
Moreno Cedroni: 2,6 milioni di fatturato
Magari se imparaste a fare il Vs. mestiere. Poi questa sfegatata ammirazione per “lo straniero” ma poi lo stipendio da giornalisti lo prendete?
Se lei fosse così cortese da leggere bene si accorgerebbe che l’articolo è del 2013 mentre i dati che riporta sono usciti quest’anno anche se riferiti a proiezioni del 2015 e ampiamente contestati dai diretti interessati.
Magari se imparasse a leggere saremmo tutti più contenti!