“La chiesa è vicina, ma la strada è ghiacciata; il pub è lontano, ma camminerò con prudenza”, recita un vecchio proverbio russo.
Certo, se la chiesa e il pub fossero nello stesso posto le cose sarebbero molto più semplici.
L’ultima “tendenza” – se così si può definire – nel Regno Unito è la riconversione di chiese. Edifici storici, di fascino e bellezza indiscutibili.
Peccato che ormai non li frequenti quasi più nessuno: il numero di fedeli, si sa, è in calo per praticamente ogni confessione religiosa.
Mantenere le chiese come attrattiva turistica? Possibile, ma estremamente costoso. Perché allora non trasformarle in pub? Dopotutto, lo sport nazionale più amato dagli inglesi – dopo il cricket, ovviamente – è la birra serale al pub.
Ecco così che ci si ritrova a bere una ale tra navate gotiche e vetrate istoriate: l’effetto è straniante, ma agli avventori sembra piacere.
Nelle fotografie vedete la chiesa presbiteriana / pub di Muswell Hill, periferia di Londra.
Mai andati a bere birra in chiesa? (Facciamo che vale anche l’oratorio)
[Giorgia Cannarella. Link: Repubblica. Immagini: Repubblica]
anche ad Haarlem, in Olanda, c’è un pub in una chiesa, presumo, sconsacrata
Ovviamente sono sconsacrate.
In Germania, ma non so in che città, in una ex-chiesa ci fanno il mercato coperto
un po’blasfemo?
se facessimo cosi’ in italia in una moschea ci darebeero tutti dei razzisti…. solo noi facciamo i buonaccioni ei leggeri con queste cose che succedono all’ estero, ma poi siamo bacchettoni a casa e severi nei nostri confronti.
Io ne ho viste due anche qui in Italia…a Verona
per bere una birra come dio comanda
When I originally commented I clicked the “Notify me when new comments are added” checkbox and now each time a
comment is added I get three emails with the same comment.
Is there any way you can remove people from that
service? Many thanks!