San Carlo (e) Cracco. Se vi avessero detto che le patatine in sacchetto sarebbero diventate piatto da chef stellato non ci avreste creduto. Confessatelo.
Questo prima che Carlo Cracco divenisse testimonial. Ma può una patatina fritta in busta aspirare a entrare nella shopping list di un appassionato di cibo e scrollarsi di dosso l’immagine di junk food?
Prima che arrivasse Cracco esistevano già marchi di patatine in sacchetto che per ingredienti utilizzati e tipo di lavorazione impiegata si staccano dalla massa.
Patatine o, meglio, chips (perché la tendenza gourmet nasce all’estero), i cui nomi sono appuntati nell’agenda di ogni gastrofanatico che si rispetti.
Abbiamo già testato quelle più buone in versione classica, oggi vi presentiamo invece le migliori per gamma e varietà di proposte.
Sono le patatine che vorremmo vedere accompagnare un aperitivo o funzionare da spezzafame nei migliori bar in Italia. Voi non siete d’accordo?
3. Kettle Chips
Marchio americano nato in Oregon che da 30 anni si vanta di realizzare grandi patatine naturali, friggendole non pelate poche alla volta, in piccole quantità senza utilizzare conservanti, ingredienti OGM, aromi o coloranti artificiali.
In Europa non abbiamo a disposizione le 15 diverse varianti tra cui può scegliere uno statunitense, ma dobbiamo accontentarci (si fa per dire) di quelle leggermente salata, al sale e pepe nero, all’aceto balsamico, al Chili o con le verdure.
Kettle Foods Ltd, Barnard Road, Bowthorpe, Norwich (Norfolk) UK
2. Darling Spuds
Ci spostiamo in Inghilterra per scoprire le darling spuds, patatine naturali cotte a mano presentate nella versione con il sale marino e poi declinate seguendo gusti più tipicamente british (formaggio cheddar e pepe rosa), italiani (aceto balsamico) o internazionali (olive verdi e pomodoro, chili, jalapeno).
Create per mettere in commercio snack (nel catalogo anche pop-corn e semi di mais) da sgranocchiare ma salutari, arrivano dal Buckinghanshire con amore.
Darling Snacks – PO BOX 766 Cheshan (Buckinghamshire) UK
1. Terra Chips
Terra ha rivoluzionato il mondo degli snacks a colpi di verdure fritte al naturale. Prima di loro nessuno aveva ancora pensato di mettere in commercio.
Nella loro gamma persino le patate non sono solo le solite, ma sono quelle colorate di blu (naturalmente, date dalla presenza di antociani) o quelle dolci, continuando poi con le innovative batate, il taro, la pastinaca, la manioca e la barbabietola, tutte comodamente insacchettate per essere sgranocchiate davanti alla tv.
Assolutamente da provare, per il gusto inimitabile e la leggera frittura perfetta.
Terra Chips – Groendreef 101, Aalter (Belgio)
E ora sono pronto ad ascoltare i vostri consigli, ma ricordate: le patatine devono essere buonissime.
[Immagini: qualityfromsmallproducers, armadillobar.blogspot, Andrea Soban ]
Pringles alla cipolla tutta la vita: una droga
Ma le pringles non sono patate fritte…. ahah
Mai viste in vendita in Italia. Le migliori in assoluto che ho provato sono quelle dell’Ikea!
Kettle e Tyrrel’s le trovo tranquillamente all’esselunga.
le Kettle (pepe nero e balsamico… che droga1) restano le mie preferite in assoluto, in competizione con le Tyrrel’s (che mancano…!!) Spesse, asciutte… Una goduria.
Le Terra le ho provate una volta, ma che delusione… troppo sottili, poco saporite.
Le Kettle ne ha in 3 varianti la coop, sono però un po’ care.
Le altre non le ho mai viste ne sentite!
Io alle Kettle preferisco di gran lunga le Tyrrel’s!!!! Le Terra qui nelle Marche non riesco proprio a trovarle 🙁
Ho immaginato di ascoltare questo post con la voce di Jep e l’ho trovato malinconicamente perfetto! 🙂
Tocca che alleno una dizione più napoletaneggiante 😀
Le italiane si difendono bene, tipo le Pata artigianali o anche le Da Vinci con olio extravergine, reggono il confronto alla grande.
Burts sono molto buone..
Per me Pata linea artigianale, gusto classico, non ha rivali a livello di croccantezza, anche se la dimensione delle patatine è più piccola rispetto a Kettle, anche molto buone ma un po’ troppo unte a mio avviso. Le kettle all’aceto balsamico molto molto buone.
Le terra chips le pongo un mezzo gradino sotto perché a volte il tipo di frittura, molto leggera, mi lascia una mancanza!
Tutte e tre sono le mie preferite rispetto alle altre in commercio in Italia.
10 alle italianissime Pata Artiginali!
Le Kettle Chips sono proprio buone, io oltre ai gusti italiani, a Shanghai ho provato il sacchetto giallo “New York Cheddar with herbs” ottime! Oltre alle Tyrrel’s (gustose al sale marino e pepe!), volevo aggiungere le patatine Lay’s che ho visto sono arrivate quest’anno anche qui in 5 versioni
io ho trovato anche le Terra Chips viola, se non sbaglio pure in offerta… non male, sanno proprio di patate, poco salate, spesse, fin troppo poco “goderecce” per essere patatine fritte
Avete sentito che le patatine Lay’s entreranno nel mercato italiano molto presto? Chi pensate tremerà di più?
Esprimo il mio disaccordo: Kettle acquistate ieri, organizzato panel di assaggio a casa in famiglia, tutti e quattro d’accordo: un sapore di olio fritto/unto molto marcato, meglio, molto meglio, ad 1/6 del prezzo una qualsiasi patatine industriale italiana. Le altre due non pervenute (non trovate in vendita)
Le Crocchias al pecorino le mie preferite
Io sono per i gusti “classici”..non aromatizzati e italiane e spagnole sono le migliori, prime fra tutte le ELDORADA,poi le LAY’S ed infine PATA…
Da malato di patatine:
1 Real carta rossa hanno un altro passo
2 Tyrrell’s blu ottime
3 Eldorada
Menzione di merito per Pata artigianali per rapporto qualità prezzo specialmente Se acquistate al discount con altri marchi tipo eurospin…
Purtroppo non ho mai assaggiato le terra e le darling
ALFREDO’S + ELDORADA TUTTA LA VITA – AMICA CHIPS
STO CERCANDO PATATINE IN BUSTA ARTIGIANALI ITALIANE… AVETE SUGGERIMENTI?
Uniche, artigianali gourmet e di servizio ….
PATATAS NANA