\n
Due appuntamenti da non perdere in Costiera Sorrentina: una cena di gala e una manifestazione corale.
\nCenando sotto un cielo diverso, alla quinta edizione, combina la cena seduta di sabato 5 novembre all’Hotel Parco di Gragnano all’insegna delle stelle e delle promesse del territorio con un evento, domenica 6 novembre, cui partecipano chef, artigiani e produttori con la regia della condotta Slow Food all’Hotel Miramare di Castellammare di Stabia.
\nL’intento di Alfonsina Longobardi, organizzatrice e presidente dell’associazione “Tra Cielo e Mare”, è come da tradizione la raccolta di fondi a favore dei giovani con disagio psichico.
\nLa serata Cenando sotto un cielo diverso ON THE ROAD, patrocinata dal Comune di Lettere, è resa possibile grazie al contributo dell’associazione di volontariato “I Disabili di Gragnano” – “L’Aliante” – “Abili alla Vita” , “Amaranta”, attive nel sostegno alle persone non udenti, non vedenti e disabiliti , e tante altre ancora. Gli Chef di alto livello proporranno dei piatti d’eccezione aiutati da collaboratori “diversi”, giovani e anziani, che vivono delle fragilità. L’idea di fondo della manifestazione è dare valore ai saperi e ai sapori del territorio e nello stesso tempo abbattere i muri che relegano in luoghi solitari chi vive ai margini, per problemi di demenze, di disagio, di malattie invalidanti.
\nL’elenco di chi prende parte a questa serata in maniera del tutto gratuita è lungo e in aggiornamento.
\nAttraverso la convivialità del cibo, l’evento vuole rappresentare un momento di integrazione con chi vive una dimensione considerata “altra”.
\nLa Cena di Gala di sabato 5 novembre ha un costo di 70 €.
\nIl biglietto d’ingresso alla manifestazione di domenica 6 novembre è di almeno 20 €.
\nAvete anche un IBAN per le vostre donazioni: IT 66 N 02008 39911 000103912849 dell’Associazione Tra Cielo e Mare (Unicredit, filiale di Gragnano).
\nPer tutte le info contattate Alfonsina Longobardi al cellulare 333.3455623 o via mail alfonsinalongobardi@yahoo.it
\nE siate generosi. C’è più gusto.
\n\n
\n","description":"Due appuntamenti da non perdere in Costiera Sorrentina: una cena di gala e una manifestazione corale. Cenando sotto un cielo diverso, alla quinta"}]}
Due appuntamenti da non perdere in Costiera Sorrentina: una cena di gala e una manifestazione corale.
Cenando sotto un cielo diverso, alla quinta edizione, combina la cena seduta di sabato 5 novembre all’Hotel Parco di Gragnano all’insegna delle stelle e delle promesse del territorio con un evento, domenica 6 novembre, cui partecipano chef, artigiani e produttori con la regia della condotta Slow Food all’Hotel Miramare di Castellammare di Stabia.
L’intento di Alfonsina Longobardi, organizzatrice e presidente dell’associazione “Tra Cielo e Mare”, è come da tradizione la raccolta di fondi a favore dei giovani con disagio psichico.
La serata Cenando sotto un cielo diverso ON THE ROAD, patrocinata dal Comune di Lettere, è resa possibile grazie al contributo dell’associazione di volontariato “I Disabili di Gragnano” – “L’Aliante” – “Abili alla Vita” , “Amaranta”, attive nel sostegno alle persone non udenti, non vedenti e disabiliti , e tante altre ancora. Gli Chef di alto livello proporranno dei piatti d’eccezione aiutati da collaboratori “diversi”, giovani e anziani, che vivono delle fragilità. L’idea di fondo della manifestazione è dare valore ai saperi e ai sapori del territorio e nello stesso tempo abbattere i muri che relegano in luoghi solitari chi vive ai margini, per problemi di demenze, di disagio, di malattie invalidanti.
L’elenco di chi prende parte a questa serata in maniera del tutto gratuita è lungo e in aggiornamento.
Attraverso la convivialità del cibo, l’evento vuole rappresentare un momento di integrazione con chi vive una dimensione considerata “altra”.
La Cena di Gala di sabato 5 novembre ha un costo di 70 €.
Il biglietto d’ingresso alla manifestazione di domenica 6 novembre è di almeno 20 €.
Avete anche un IBAN per le vostre donazioni: IT 66 N 02008 39911 000103912849 dell’Associazione Tra Cielo e Mare (Unicredit, filiale di Gragnano).
Per tutte le info contattate Alfonsina Longobardi al cellulare 333.3455623 o via mail alfonsinalongobardi@yahoo.it
E siate generosi. C’è più gusto.