Ikea ha condiviso con un twitter dalla sede della Gran Bretagna la ricetta per creare a partire dalla carne macinata le polpette che in questo momento non possono essere vendute perché gli store sono chiusi.
Normalmente si trovano già pronte nei punti ristoro o possono essere acquistate insieme ad altri prodotti gastronomici come il formaggio o il salmone affumicato.
Nel twitter è stato diffuso il diagramma che riassume il procedimento per la realizzazione delle polpette e il passaggio alla ricetta è un attimo.
Il diagramma mostra sia come preparare le polpette che l’altrettanto famosa salsa.
I trucchi da osservare sono soprattutto il riposo in frigorifero delle palline preparate per consentire di mantenere la forma durante la fase di frittura. E la doppia cottura, frittura appunto e poi passaggio in forno per un’altra mezz’ora.
Pochi gli ingredienti da avere a disposizione e di facile reperibilità al netto della double cream che può essere sostituita con la panna da montare.
Non resta che mettersi in cucina e, come da filosofia Ikea, seguire le istruzioni e assemblare le polpette che potranno essere accompagnate dalla purea di patate o dalle patatine fritte o nella versione più estrema con la salsa di frutti rossi.
Pronti? Via!
La ricetta segreta delle polpette di Ikea
La ricetta delle polpette di Ikea
Preparazione: 2 ore
Tempo totale:
Portata: Carne
Cottura:
Porzioni:
Cucina:
Ingredienti
Ingredienti per circa 20 polpette
- 500 g carne macinata di manzo
- 250 g carne di maiale macinata
- 100 g pangrattato
- 1 cipolla tritata finemente
- 1 spicchio d’aglio tritato
- 1 uovo
- 5 cucchiai di latte intero
- sale
- pepe
Ingredienti per la salsa
- 40 g burro
- 40 g farina
- 150 ml brodo vegetale
- 150 ml brodo di manzo
- 150 ml double cream panna molto grassa tipica dei paesi nordici, sostituibile con panna da montare
- 2 cucchiaini di salsa di soia
- 1 cucchiaino di senape di Digione
Ingredienti per friggere
- olio di semi
Istruzioni
Preparazione delle polpette
- Mescolate la carne di manzo e la carne di maiale con accuratezza facendo attenzione ad evitare grumi.
- Create un composto omogeneo
- Aggiungete la cipolla tritata già tritata in modo fine, l’aglio, il pangrattato, l’uovo e mescolate con le mani in modo che il calore possa aiutare il procedimento.
- Aggiungete ora il latte e condite a piacimento con sale e pepe.
- Una volta ottenuto il composto, che deve essere omogeneo, create delle piccole palline rotonde.
- Sistemate le palline su un piatto pulito, copritele e conservatele in frigo per due ore in modo da far mantenere la forma durante la cottura.
- In una padella scaldata dell’olio a fuoco medio. Per friggere potete utilizzare l'olio di semi
- Quando è caldo, aggiungete piano piano le polpette rosolatele da tutti i lati.
- Una volta rosolate per bene, mettetele in una pirofila, copritele con un coperchio e mettetele in forno caldo in modalità ventilata tra 160°C e 180°C e fate cuocere per altri 30 minuti.
Preparazione della salsa
- In una padella abbastanza grande sciogliete il burro.
- Una volta fuso aggiungete la farina, mescolando per due minuti in modo che i due ingredienti si amalgamino bene senza formare grumi.
- Aggiungete i brodi vegetali, continuando sempre a mescolare.
- A questo punto va aggiunta la panna (o meglio la double cream), 2 cucchiaini di salsa di soia e la senape.
- Fate bollire e lasciate addensare la salsa continuando a mescolare.
Impiattamento
- Quando le polpette sono pronte, versateci sopra la salsa calda.