Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Ristoranti
20 Settembre 2025 Aggiornato il 20 Settembre 2025 alle ore 19:58

Siora Rosa a Trieste, piatti tipici a piccolo prezzo

Siora Rosa a Trieste è una tavola calda storica con piatti semplici e tipici dell’est Europa. Con la "Caldaia" dei bolliti siete a 19 euro
Siora Rosa a Trieste, piatti tipici a piccolo prezzo

Non serve neanche aprire il menu per capire che al Buffet da Siora Rosa a Trieste non si viene solo a mangiare, ma a mettere i piedi dentro un pezzo di città. Qui il tempo sembra fermarsi. Nato nel 1921 come Bar Vittorio Veneto e gestito da Rosa Cattaruzza, è stato per decenni uno dei simboli di Trieste, tra prosciutti interi cucinati per farcire panini e piatti popolari serviti al banco. Una tavola calda dove si mangiavano jota, trippe, baccalà, porcina, bolliti con crauti e kren.

Poi la gestione è passata alla figlia Albina, fino al 2023, quando la riapertura ha portato le ricette storiche nelle mani di una nuova generazione. Piatti che hanno il profumo della Mitteleuropa, un po’ come sedersi a Vienna o a Budapest senza muoversi da Trieste. L’ambiente dentro è piccolo, quasi essenziale: un bancone da tavola calda, le tovaglie di carta, i fazzoletti e le posate nel set di carta.

Ma il menu di Siora Rosa apritelo lo stesso, perché ne vale la pena: racconta la storia del locale. La scelta non è ampia, ma ci sono i capisaldi. Bolliti, salsicce, goulash, gnocchi, fagioli, pochi antipasti freddi, contorni di verdure e anche le opzioni dei panini. Il servizio è rapido e sbrigativo, non si perde in convenevoli.

Qualche pecca si nota: l’acqua arriva senza bicchieri, il vino rosso della casa viene servito freddo di frigo. E l’attesa è più lunga di quanto ci si aspetti.

Come si mangia

insalata di seppie da Siora Rosa a Trieste

E veniamo al cibo di Siora Rosa. L’insalata di seppie (14 euro) arriva con pomodorini freschi, soncino e olive. I pomodorini sono ben conditi e finiscono per spiccare più delle seppie, piuttosto anonime, mentre le olivine scure danno uno sprint di sapidità.

gnocchi di pane con goulash da Siora Rosa a Trieste

Meglio gli gnocchi di pane con goulash (15 euro): compatti, di carattere, con il loro gusto e i loro ingredienti interni. Il brodo è saporito, la carne si sfalda bene e ha un buon sapore brasato, anche se il piatto arriva tiepido e non bollente come dovrebbe.

misto di bolliti da Siora Rosa a Trieste

Il piatto misto di bolliti con crauti, senape e kren detto la Caldaia (19 euro) è abbondante, corretto, senza colpi di scena. Carne giusta, crauti acidi quel tanto che basta, senape classica, un piatto che fa il suo dovere e riempie tanto.

Quanto costa mangiare a Trieste da Siora Rosa

Il conto è sotto la media dei prezzi di Trieste ed è adeguato all’offerta. Il misto bollito con i crauti per una persona a 19 euro basta e avanza per soddisfare lo stomaco. Un antipasto vi costa in media 15 € sempre attingendo dai piatti tipici triestini.

Un pasto completo – antipasto, primo e secondo – costa in media 40 euro.

ll Buffet da Siora Rosa resta un luogo identitario. Non bisogna entrare con l’idea di rifarsi il palato, ma di mangiare in un posto confortante che porta addosso la sua storia, scegliendo consapevolmente di assaporare una cucina che profuma di confine e ricordi. Più che la ricerca della perfezione, qui conta la continuità con una tradizione che ha fatto scuola a Trieste e che ancora oggi racconta una città sospesa tra Italia, Austria e Ungheria.

Buffet da Siora Rosa. Piazza Attilio Hortis, 3, 34123 Trieste TS. Telefono: 040 301460. Instagram

Lunedì chiuso. Martedì – domenica: dalle 10:00 alle 22:00.

Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino