Caricamento banner...
Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
Notizie
8 Settembre 2015 Aggiornato il 8 Settembre 2015 alle ore 15:56

Borsa. Gambero Rosso a caccia di 7 milioni di €

Come annunciato qualche mese fa, il Gambero Rosso sbarca in Borsa al mercato ristretto dell'AIM di Milano. Paolo Cuccia vuole dare una nuova spinta alla
Borsa. Gambero Rosso a caccia di 7 milioni di €

gambero rosso milano 2015

Come annunciato qualche mese fa, il Gambero Rosso sbarca in Borsa al mercato ristretto dell’AIM di Milano.

Paolo Cuccia vuole dare una nuova spinta alla sua creatura, una holding che ha cambiato pelle in tanti anni di attività.

infografica Gambero Rosso

Ecco come descrive in sintesi lo spot che annuncia l’apertura degli acquisti.

Dal 1986 Gambero Rosso pubblica riviste, libri e guide con recensioni affidabili del vino e del cibo di qualità. A partire dal 1998 sbarca sulla Tv digitale con il primo canale tematico (Sky 412) e lancia il proprio sito Internet, tra i primi operatori media in Italia a farlo. Il Gambero Rosso forma professionisti e appassionati in tutto il mondo. Gambero Rosso è leader globale nel promuovere l’eccellenza italiana in 4 continenti. Gambero Rosso è anche digitale perché tutti i contenuti sono sul web, su mobile, tablet e Smart Tv.

Ed ecco i motivi che hanno spinto alla quotazione spiegati da Paolo Cuccia in una lettera agli investitori.

“Il Gambero Rosso ha deciso di scegliere la via della trasparenza assoluta. La nostra società sta per essere la prima media company del settore, a livello internazionale, a quotarsi in Borsa al mercato Aim, dove del resto sono già presenti aziende del settore vino. Quotarsi in Borsa vuol dire in primo luogo essere una casa di vetro da tutti i punti di vista, non solo sui bilanci ma anche sulla governance societaria, inclusi i processi valutativi. Naturalmente, la quotazione è funzionale ad un rafforzamento al quale tutti possono partecipare, specialmente se questa avviene con l’emissione di nuove azioni per l’incremento del capitale, come nel caso del Gambero Rosso”.

gambero rosso chi sale chi scende

Dalla quotazione in Borsa (che parte oggi e si chiude il 24 settembre) , Paolo Cuccia, presidente di Gambero Rosso Holding, spera di raccogliere 7 milioni di euro.

A cosa serviranno? Paolo Cuccia identifica alcuni punti della nuova strategia di espansione del Gambero Rosso:

  1. creazione di nuove strutture nei paesi chiave per lo sviluppo del settore enogastronomico
  2. incremento delle produzioni televisive
  3. rivisitazioni delle app e dei siti e traduzione in diverse lingue
  4. moltiplicazione delle attività educational, delle scuole e delle degustazioni

Per migliorare le performance del gruppo, Paolo Cuccia ha annunciato la collaborazione con Filippo Aleotti, Francesco Spinelli ed Emanuele Bevilacqua.

gambero

Il collocamento del 25% del capitale azionario è curato dalla Banca Popolare di Vicenza. Si resta in ambito vino, insomma: a presidere l’istituto bancario, infatti, è Gianni Zonin alla guida della omonima azienda vinicola.

Una buona occasione per entrare nel salotto buono dell’enogastronomia italiana (come spiega Cuccia in diretta video)? O siete irrimediabili nostalgici dei tempi dell’esordio?

[Link: Gambero Rosso, Wine News]

Argomenti:
Gambero Rosso
Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino