Caricamento banner...
Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
Notizie
26 Maggio 2025 Aggiornato il 26 Maggio 2025 alle ore 20:51

Il ristorante Yoshi a Bologna chiude per il video virale sul tonno

Ricordate il ristorante di sushi Yoshi a Bologna accusato di non rispettare le regole igieniche per lo smaltimento di un tonno? Ora chiude
Il ristorante Yoshi a Bologna chiude per il video virale sul tonno

Chi ha ancora dubbi sul potere di un post o di un video virale sui social dovrà definitivamente mettersi l’anima in pace. A Bologna dal 1 giugno chiude il ristorante di sushi Yoshi. Per chi non lo ricordasse è il ristorante giapponese finito nei marosi dei social per un video dello scorso novembre pubblicato sulla pagina Instagram Welcome to Bolognina. Gli autori avevano ripreso alcuni dipendenti del ristorante di sushi intenti a pulire un tonno all’estermo del locale.

Sembrava che stessero preparando il tonno per il sushi in condizioni igienicamente non accettabili. Il video in realtà era dell’estate, ma l’ineffabilità dell’algoritmo del social lo aveva reso virale qualche mese dopo. Un ristorante che non rispetta le regole di igiene diventa così il bersaglio dei commentatori.

Perché il ristorante Yoshi a Bologna chiude

il ristorante Yoshi di Bologna chiude per questo video
Il ristorante Yoshi di Bologna chiude per questo video

E a poco erano valse le spiegazioni del proprietario, Sergio Xia, che aveva provato a spiegare che in realtà le operazioni di sfilacciatura servivano per smaltire il tonno che non aveva un buon odore. Tutto intero sarebbe stato impossibile. Ma la frittata ormai era fatta e le preoccupazioni del gestore si sono rivelate esatte.

“Siamo molto preoccupati,” disse al tempo Xia insieme ai dieci dipendenti. “Il nostro cibo è autentico, seguiamo tutte le procedure di HACCP e siamo estremamente attenti all’igiene. Tuttavia, a causa del video, molte persone scrivono recensioni negative senza conoscerci. Non abbiamo prove, ma dietro il gesto dei vicini potrebbero esserci anche motivi di razzismo: anni fa, ci avevano lanciato dei petardi.”

E qualche giorno dopo rivelava che i clienti erano drasticamente calati, “di quasi la metà” e nonostante avesse ricevuto negli anni passati buone recensioni sia dalle piattaforme di prenotazione e recensione che dalla critica italiana.

Inutile qualsiasi sforzo per riaccreditarsi dopo la tempesta social e a distanza di 10 anni dall’apertura: Sergio Xia ha dovuto alzare bandiera bianca. Pubblicando l’annuncio – via social – che dal 1° giugno Yoshi chiude.

“Gentili clienti, vi informiamo che l’attività del ristorante Yoshi sarà chiusa definitivamente in data 1 giugno 2025.

Dopo anni di lavoro e condivisione, ci teniamo a ringraziare tutti voi per la fiducia e la compagnia dimostrata in questo tempo”.

Nigiri toro di tonno del ristorante Yoshi di Bologna che chiude per un video virale

Il laconico messaggio non lascia spazio a dubbi. La viralità dei social non fa distinzione tra vero e falso e non ammette repliche o accomodamenti né tantomeno redenzioni. Una volta finito all’inferno, ci resti. E così anche per il ristorante Yoshi che dopo 10 anni di attività e di apprezzamenti a Bologna chiude per un video.

La cosa assurda – ma meno male per il ristoratore e per i dipendenti – è che resteranno aperti gli altri ristoranti analoghi di via Mazzini e di via San Felice con lo stesso personale.

Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino