Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Ristoranti
6 Giugno 2025 Aggiornato il 7 Giugno 2025 alle ore 10:06

Il Veliero Acciaroli, nuovo dehors e soprattutto ottimi piatti di mare

Nuovo dehors al ristorante Il Veliero sul porto di Acciaroli che sfodera antipasti e primi da Re del mare. Si spendono circa 90 € per una cena
Il Veliero Acciaroli, nuovo dehors e soprattutto ottimi piatti di mare

Ritorniamo, come ormai da tradizione al ristorante Il Veliero sul porto di Acciaroli. Un rito che apre la stagione estiva in Cilento cui non mi sottraggo. In più di 10 anni di frequentazione, il ristorante di Enzo Esposito e del suo fido chef Luigi Iapigio propone sempre una novità. Piatti, certamente, ma anche migliorie che aumentano il piacere di stare a questa tavola, una delle migliori – se non la migliore – del Cilento per la cucina di mare.

In questo 2025, la novità che balza agli occhi è la realizzazione (finalmente) di un dehors più piacevole. Via gli ingombranti e surriscaldanti ombrelloni a favore di una leggera copertura in ferro e legno. Buona per ripararsi dall’umidità e da qualche improvvisa pioggia che pure ogni tanto tocca in questo angolo di vacanze.

Il nuovo dehors

il nuovo dehors del ristorante il Veliero Acciaroli

E così ad Acciaroli la struttura leggera del Veliero potrebbe diventare il modello per tutti gli esercizi della ristorazione – bar, ristoranti e pizzerie – che hanno quasi zero spazio in sala. Ma d’altronde chi vorrebbe mangiare o prendere un gelato al chiuso?

Il continuo affinamento dello spazio, dal dehors completamente all’aperto alla piantumazione degli olivi o al rifacimento dei servizi non è certo il motivo per sedersi a questa tavola.

Qui parla il pesce freschissimo e locale e l’ingegno di Luigi Iapigio che appunto lascia parlare la materia prima con interventi moderati e che esaltano il pescato. Sublimati nei primi piatti che sono la freccia più diretta all’arco del menu. E difatti difficilmente arriverete al secondo soprattutto se inizierete a indugiare tra gli antipasti freddi e cotti. 

Anche in questa sezione arrivano novità e allora meglio non perdersi in chiacchiere e andare a dare un’occhiata alla cena che saluta la stagione estiva. A proposito, in questo mese di giugno il ristorante Il Veliero sarà aperto ogni fine settimana, dal venerdì alla domenica. Solo e sempre a cena (ma chi si staccherebbe a pranzo dalla spiaggia di Acciaroli che per l’ennesima colta ha conquistato la Bandiera Blu?).

Come si mangia al ristorante Il Veliero ad Acciaroli

Al calice Laurent-Perrier Brut con il pane appena bruschetta per testimoniare che, sì, il nuovo dehors c’è e ha liberato spazio “in sala”.

il ceviche mediterraneo del Veliero ad Acciaroli

Nel piatto Ceviche Mediterraneo con cubetti di pescato (in questo caso dentice), estratto di mandorle, aglio, lime, sedano, pomodoro, cipolla, peperoncino di fiume e peperoncino (28 €). La freschezza prima di tutto, del pesce e del piatto. Così si fa.

Dalle bollicine a un classico dell’estate del Veliero ad Acciaroli, il Fiorduva di Marisa Cuomo che beviamo nell’annata 2017 e 2018. Sempre un gran bel vino.

la tartare di dentice del Veliero ad Acciaroli

Che accompagna un piatto dal nome un po’ infelice ma buonissimo rubricato come tartare di dentice (28 €). In effetti il dentice c’è, ma quello che fa la differenza – non solo per il pesce fresco – sono i peperoni di questi particolare gazpacho. Fresco perfetto anche nell’estate più torrida.

La tartare di tonno rosso è “rinforzata” con salsa di solo tonno, olio evo e capperi (25 €). Insomma, una tartare di tonno tonnata che fa venire voglia di ordinarla al giro successivo.

In caso di indecisione, c’è la Tartare Royale, tris con tonno rosso, dentice e gambero rosso con stracciatella accompagnata dalle salse tonnata e gazpacho da utilizzare a piacere (45 €)

I primi piatti del Re della Pasta con il pesce

gli spaghetti vongole e bottarga del Veliero ad Acciaroli

Luigi Iapigio è un maestro con i primi piatti. Non vi spazientite se dovrete aspettare un po’, ma qui la pasta è veramente espressa- E gli spaghetti con vongole carnose e bottarga di muggine di Cabras sono uno spettacolo (28 €).

gli spaghetti al nero di seppia del Veliero ad Acciaroli

Ritorno al futuro con un piatto del Veliero di Acciaroli che era finito in archivio e che ora ritorna prepotente in tavola. Spaghetti al nero di seppia, pesce spada, olive di Gaeta, capperi, aglio, olio evo, pomodorini e prezzemolo (26 €). Un piatto da trattoria di mare bello consistente con porzione da scaricante di porto ma qui al Veliero, effettivamente sul porto di Acciaroli, è portata elegante.

gli spaghetti burro e caviale del Veliero ad Acciaroli

Porzione da cavallo anche per il piatto Caviale, il più costoso del pacchetto di mischia: 60 €. 20 grammi di caviale Siberian sugli spaghetti imburrati alla perfezione. Stabilmente in carta e non più su ordinazione (e qui leggete l’antefatto) per il piacere degli estimatori del genere.

Tonno, dolce e caffè

Come previsto, non si arriva al secondo. E ci sarebbe da pescare a mani basse anche per presenza della vasca dei crostacei. La catalana di astice è tra gli antipasti cotti (60 €), ma una di aragosta locale ci starebbe bene tra i secondi. Insieme alla ventresca di tonno rosso (38 €) o al classico fritto non fritto (25 €) e ai gamberi acciarolesi con solo olio evo e limone (50 €). Potete puntare anche sulla ventresca di tonno, quando disponibile, con olio e limone o con qualche verdura (38 €).

Così si va al babà o al tortino (entrambi a 8 € come tutti gli altri dolci). Ripromettendosi che al prossimo giro, manco li guarderò gli antipasti e i primi piatti li salterò. Bugia colossale, ovviamente.

E poi potete provarci. Luigi Iapigio è appassionato di caffè mono origine e in chiusura di servizio si prepara una cuccuma alla vecchia maniera. La domanda è: “per caso c’è il caffè” (senza prezzo). Bevanda fresca e tonificante.

Menu e prezzi del ristorante il Veliero ad Acciaroli

Qui non avete menu degustazione. La filosofia di Luigi Iapigio è chiara: mangiate. Porzioni di pasta fin troppo abbondanti e carta degli antipasti crudi e cotti da perdersi.

Se vi limitate con primi e antipasti, un pasto completo (antipasto, primo e secondo) al Veliero Acciaroli costa in media 95 €.

voto recensioni Scatti di Gusto 3,5

Voto: 8,5/10

Vota il locale:
0/5
Il Veliero
Il Veliero
Acciaroli di Pollica-Sito Web ->
Indirizzo
Via Porto, 35
Acciaroli di Pollica (SA)
84068 - Italia
Numero di Telefono
Proposta
Pesce, mediterranea
Fascia di prezzo
€€€€
Orari di apertura
Lunedì

Chiuso

Martedì

Chiuso

Mercoledì

Chiuso

Giovedì

Chiuso

Venerdì
19:30 - 23:30
Sabato
19:30 - 23:30
Domenica
19:30 - 23:30
Vincenzo Pagano
Fulminato sulla strada dei ristoranti, delle pizze, dei gelati, degli hamburger, apre Scatti di Gusto e da allora non ha mai smesso di curiosare tra cucine, forni e tavole.
Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino