Isola a Milano, ristorante di mare in terrazza vicino al Duomo

Isola è il ristorante ospitato al quinto piano di Palazzo Cordusio Gran Melià di Milano. Qui si mangia una cucina principalmente a base di pesce ispirato alle tradizioni culinarie delle isole del Sud Italia. Capri, Sicilia, Sardegna.
Un trio che conquisterebbe ogni tavola del mondo e infatti l’insegna Isola Restaurant è presente a Dubai, Bodrum, Bouznik, Marbella. Milano è l’ultima bandierina per il momento. Siamo in pieno centro, vicino al Duomo, in Piazza Cordusio, importante snodo urbano dal frenetico passaggio di milanesi, pendolari e turisti. Il passeggio serale è aumentato con l’apertura di Palazzo Cordusio che ospita uno dei Cocktail Bar tra i più amati in città, Giardino Cordusio, e due ristoranti: Saachi e appunto Isola.

Isola è un ristorante di design moderno ed elegante con due piccole sale uniscono toni caldi, velluto rosso e legno naturale. L’ambiente sa di salottino privato o “caffè d’artista” con un look un po’ parigino, i quadri, le tovaglie bianche, le sedute comode. La cucina a vista aggiunge un tocco rassicurante.

Mentre la terrazza sui tetti di Milano è un innegabile plus per il ristorante Isola. Ancor di più la terrazza dell’aperitivo che è con vista sul Duomo.
La cucina e lo chef

Lo chef Andrea Nani, a capo delle tre realtà di Sunset Hospitality Group, ha cercato di trovare una cifra stilistica in equilibrio tra tradizione e moderno, mantra contemporaneo della cucina made in Italy.
Alla fine, Isola stupisce per i prezzi che non sono poi così alti considerato contesto e posizione. Il prezzo medio di una cena con antipasto, primo e secondo al ristorante Isola a Milano costa 85 €.
L’offerta gastronomica è interessante e anche facilmente interpretabile, le preparazioni sono semplici, ad effetto sapore e consistenza. Niente wow per gli impiattamenti, che restano sobri. Qui si punta all’essenza delle pietanze. Fritto misto, spaghetti con pomodoro San Marzano Dop , Mescafrancesca di mare, un piatto che rievoca la tradizione napoletana di usare formati di pasta diversi. E poi branzino, orata all’acqua pazza e insalate che riportano agli anni ‘novanta’90 (quella di polpo a 22 €) anche se hanno risvolti più moderni.
Tra i dolci troverete la cassata e la delizia al limone preceduti da una selezione di ottimi formaggi.
Come si mangia da Isola Restaurant a Milano (cena stampa)

Fritto misto Isola con fritto di paranza, calamari e mazzancolle servito con una maionese fatta in casa con i limoni di Amalfi (28 €). Un piatto sfizioso, il fritto ha la giusta doratura, non è unto e fa percepire la freschezza dei crostacei.
Con un pizzico di fantasia e un calice di Vermentino, in una giornata di sole sulla terrazza del ristorante Isola ti senti al mare anche se sei a Milano.
Caponata di melanzane alla siciliana (12 €) cioè melanzane, sedano, pinoli, cipolla rossa e pomodoro San Marzano. Così come te la aspetteresti se fosse preparata in casa, genuina, con le verdure fresche.

Parmigiana di melanzane con pomodoro San Marzano mozzarella di bufala e basilico (24 €). Un classico che accontenta un po’ tutti, sontuosa e filante qui raccoglie la dolcezza della bufala.

Orata all’acqua pazza con cavolo nero, datterino giallo, pinoli e uvetta. Oppure fatta al forno con limone e insalata verde (28 – 50 €). Presentazione appetitosa, pesce fresco, pinoli e uvetta a creare un gusto mediterraneo.
Nella carta del ristorante Isola a Milano ci sono anche le “Pizzette” (margherita a 14 €, con il tartufo a 28 €).
Isola Restaurant. Piazza Cordusio, 2. Milano. Instagram