Panettoni salati di Bruno Barbieri a Natale 2025: assaggi e prezzi

Bruno Barbieri ha presentato i panettoni Motta che troverete nei supermercati per questo Natale 2025. Un ritorno, dunque, dello chef televisivo che l’anno scorso si era piazzato con il suo panettone – sempre Motta – al 6° posto della classifica di Altroconsumo. Accompagnato da commenti non proprio lusinghieri.
Quest’anno c’è la novità illustrata in un appartamento in zona Conciliazione a Milano per sottolineare l’approccio quasi familiare. Cioè il panettone salato. Che per noi inguaribili ricercatori del migliore panettone ogni santo Natale non è una novità almeno sul versante artigianale (leggete qui).
Barbieri dice che il panettone salato è “Un’idea audace che trasforma il panettone da dolce tradizionale a esperienza gastronomica originale”, con la ripresa di “ingredienti e sapori tipici della cucina italiana rivisitati con un tocco moderno.”
All’annuncio di una “sorpresa” dell’ufficio stampa che ha curato la presentazione, ho pensato a un panettone salato. All’arrabbiata o piuttosto all’amatriciana.
Ecco, avevo ragione. Le novità di Barbieri per Natale 2025 sono il Panettone Salato Ricetta all’Arrabbiata Motta e il Panettone Salato Motta Ricetta alla Mediterranea.
Ho assaggiato i panettoni nelle ricette di Bruno Barbieri

La serata prevedeva una serie di assaggi dei panettoni salati in tre combinazioni gourmet. Per il panettone all’arrabbiata, Barbieri ha pensato a un mini-hamburger di fassona con chutney di frutti esotici, a una scapece di zucchine e a un hummus di ceci.

Al panettone alla mediterranea invece Barbieri ha accostato una spuma di formaggio di capra, una tartare di scampi, e del caviale Oscietra con panna acida.
Io ho preferito la tartare di scampi, le zucchine in scapece, e il caviale.

Il panettone tradizionale alla Barbieri invece era proposto in polvere, su un uovo nell’uovo (alla coque) con burro di crostacei, e come crumble su un risotto zucca, scampi e crema di Morlacco. Qui si percepiva meno il panettone, forse più come elemento di contrasto, di crunch, che come gusto.
L’idea di Barbieri, e di Motta, era di dimostrare la versatilità dei panettoni e come possano essere valorizzati in chiave gourmet. Pure al di là dell’utilizzo classico, che anche per i salati va dalle colazioni alle merende, agli aperitivi, o anche in un cestino del pane.
Gli assaggi in purezza

Ma come sono questi panettoni mangiati da soli, in purezza? Ho chiesto a Barbieri di poter assaggiare una fetta di panettone all’Arrabbiata al naturale.
Ho trovato un prodotto saporito, “arrabbiato” quel tanto che basta che, anche mangiandone più fette, non stanca. Non sembrava un panettone, a dirla tutta. E secondo i puristi sarebbe più corretto chiamare questo prodotto “lievitato”. Che costa 9,90 euro per 450 grammi.

Sono poi uscito dalla lunga serata con un panettone tradizionale sotto braccio, che ovviamente ho subito aperto a casa e assaggiato. Un po’ per curiosità, un po’ per provarlo in una versione diciamo fresca, fatta da poco. La data di scadenza è aprile 2026, avrei avuto tutto il tempo.
Fresco e morbido, il panettone tradizionale di Barbieri lo era davvero. Forse un po’ troppo – o per lo meno, ho avuto questa sensazione, come di umidità. Devo dire che non mi ha entusiasmato, non l’ho trovato abbastanza tradizionale, forse. Tanti, buoni, grossi i canditi di arancia. Non particolarmente profumato e non sentivo molto la cannella aggiunta da Barbieri. Bene, ma non benissimo, insomma. Costa, nel formato da un chilogrammo, 12,90 euro.
I prezzi dei panettoni Bruno Barbieri per il Natale 2025 di Motta

- Panettone Tradizionale Motta, quest’anno preparato con canditi d’arancia di Calabria tagliati grossi, “per un gusto ancora più avvolgente”. Formato: 1 kg. Prezzo consigliato al pubblico: 12,90 euro.
- Panettone Motta Senza Canditi. Formato: 1 kg. Prezzo consigliato al pubblico: 12,90 euro.
- Panettone senza lattosio. Formato: 750 grammi. Prezzo consigliato al pubblico: 12,90 euro.

- Panettone Salato Ricetta all’Arrabbiata Motta. Una proposta ispirata alle penne all’Arrabbiata. Con pomodori secchi, paprika piccante e origano. Formato: 450 grammi. Prezzo consigliato al pubblico: 9,90 €.
- Panettone Salato Motta ricetta alla Mediterranea di Bruno Barbieri. Con scorze di limone di Sicilia candite, pomodoro secco, origano e semi di finocchio. Formato: 450 grammi. Prezzo consigliato al pubblico: 9,90 euro.

- Panettone Cioccolato e Pere Motta . Con pere candite al naturale, cioccolato fondente e glassa al cacao con granella di zucchero di canna. Formato: 750 grammi. Prezzo consigliato al pubblico: 14,90 euro.

- Un’altra novità della collezione panettoni di Bruno Barbieri per il Natale 2025 di Motta è il Deluxe Bundle. In edizione limitata di 1000 pezzi, include un panettone tradizionale da 2 kg in una cappelliera blu Motta. La confezione comprende una crema al pistacchio con granella di caramello salato, profumata all’arancia, e una spatolina dorata. È già disponibile in esclusiva sulla piattaforma Cosaporto. Formato: 2 kg. Prezzo su Cosaporto: 69,60 euro.
- Panettone cioccolato e passion fruit di Bruno Barbieri. Formato: 800 grammi. Prezzo consigliato al pubblico: 14,90 euro

- Pandoro Motta secondo Bruno Barbieri. Formato: 800 grammi. Prezzo consigliato al pubblico: 12,90 €.
- Pandoro cioccolato e passion fruit Motta. Formato: 800 grammi. Prezzo consigliato al pubblico: 14,90 €.
- Pandoro cioccolato e cocco Motta. Formato: 800 grammi. Prezzo consigliato al pubblico: 14,90 €.