Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Ricette
29 Ottobre 2025 Aggiornato il 29 Ottobre 2025 alle ore 16:57

Risotto con zucca e Blu di capra, ricetta da fare da qui a Natale

Tempo di zucche anche sul Lago di Garda dove lo chef Francesco Sodano propone questa ricetta del risotto con zucca Hokkaido e Blu di capra
Risotto con zucca e Blu di capra, ricetta da fare da qui a Natale

Tempo di zucche anche al ristorante Riviera sul Lago Garda con Francesco Sodano, chef anche del Ristorante Famiglia Rana, 1 Stella Michelin a Verona. Che nel nuovo menu autunnale propone una ricetta del risotto da rifare a casa e che unisce la cremosità della zucca Hokkaido all’intensa sapidità del Blu di capra.

La zucca Hokkaido (qui dove comprarla) è una tipologia piccola dalla tipica forma che ricorda una cipolla, dal colore arancione-rosso intenso, gustosa e ricca di proprietà antiossidanti e sali minerali.

Il suo nome ricorda una parola in giapponese che significa “castagna”, proprio perché il suo gusto è simile a quello delle castagne.

I piatti che trovate in carta sul Lago di Garda

Il ristorante Riviera, come sapete, resta aperto fino al 6 gennaio 2026 in località di Punta San Vigilio, sul Lago di Garda. Francesco Sodano ha creato un nuovo menù dedicato, che racconta le sue materie prime e anticipa piatti gusti e sensazioni tipiche delle feste natalizie.

Come nell’Insalatina di granchio con emulsione di ostrica, pompelmo e caviale di aringa, antipasto perfetto per la Vigilia di Natale.

Nella ricetta del risotto con la zucca utilizza anche i semi della zucca tostati e poi usati per decorare il piatto. Da qui a Natale ci sarà tempo per prepararlo. Senza dimenticare nel frattempo la cena di Hallowwen.

Riviera Restaurant. Punta S. Vigilio, 37016 Garda VR. Telefono: 045 450 1028. Instagram

La ricetta del Risotto alla zucca, senape in grani, fonduta di Blu di capra ed essenza al rosmarino

zucca hokkaido per preparare il risotto

Ingredienti per 4 persone

500 g di zucca Hokkaido
300 g di riso Carnaroli
1 kg di verdure: zucchine, cipolla, sedano, carota
80 g burro
100 g panna
100 g Blu di capra (si può sostituire anche con un formaggio dal sapore più leggero come caprino o robiola)
50 g di Parmigiano Reggiano
3 spicchi d’aglio
30 g di olio evo (per mantecare)
5 cucchiai di semi di zucca tostati
Olio di semi di zucca qb
50 g di senape in grani
Sale
Pepe
Rosmarino
Pepe in grani
Timo
1 cucchiaio di aceto
1 foglia di alloro
Olio evo qb

Come preparare il risotto con la zucca

Tagliare la zucca a spicchi, condirla con olio, sale, rosmarino, timo e 2 spicchi d’aglio. Avvolgere gli spicchi nella carta stagnola e cuocere in forno a 140°C per 45 minuti.

Una volta cotta, spadellare la polpa in padella con uno spicchio d’aglio, olio e rosmarino. Rimuovere l’aglio e il rosmarino e frullare.

Uno spicchio, anziché cuocerlo in forno, saltarlo in padella a dadini con olio, sale e un cucchiaino di aceto.

Preparare il brodo vegetale con zucchine, cipolla, sedano, carota tagliate a pezzi, aggiungendo 1 litro d’acqua, 1 foglia d’alloro e alcuni grani di pepe. Lasciare bollire per 20 minuti e poi fare raffreddare un’ora prima di filtrare.

Cuocere il riso, prima tostandolo e poi bagnandolo con il brodo vegetale per preparare il risotto con la zucca.

Nel frattempo, preparare la fonduta di Blue cheese frullando 100 grammi di formaggio con 100 grammi di panna.

Mantecare il risotto con la crema di zucca, il burro, l’olio e il Parmigiano Reggiano.

Impiattare decorando con semi di zucca, ciuffi di senape in grani, un filo d’olio ai semi di zucca, dadini di zucca e fonduta di formaggio Blu.

E se con la zucca preferite un risotto più rustico ecco quello con la salsiccia in questa ricetta.

Argomenti:
risotto
zucca
Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango