Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Ristoranti
24 Agosto 2025 Aggiornato il 24 Agosto 2025 alle ore 11:53

La Locanda del Cardinale ad Assisi, scommessa in Guida Michelin

La Locanda del Cardinale è nel centro di Assisi e propone una cucina moderna e interessate con lo chef Nicola Cascini. Spesa media di 95 euro
La Locanda del Cardinale ad Assisi, scommessa in Guida Michelin

Ad Assisi c’è un luogo che sembra fatto per scuotere i sensi e instillare il sentimento della storia: La locanda del Cardinale con la sua scommessa, il giovanissimo chef Nicola Cascini e l’esperienza del sommelier Marco Venarucci.

Il ristorante, segnalato dalla Guida Michelin, insiste su un insediamento antico, risalente al 75 a.C. Mentre il palazzo nel quale sorge è del Cinquecento ed era la residenza del cardinale Bartolomeo Roverella che era stato nominato dal Papa governatore di Perugia e Assisi.

il mosaico romano sotto il pavimento del ristorante La Locanda del Cardinale ad Assisi

Il piano nobile ricco di affreschi, pavimenti pregiati e arazzi è originario del Rinascimento e le sue sale sono usate per eventi privati e banchetti. Il piano terra ospita invece il ristorante e, attraverso il pavimento trasparente è possibile ammirare il pavimento della Domus Romana Assisiate scoperta durante i lavori di ristrutturazione. Il pavimento a figure geometriche è realizzato con una tecnica mista di cemento a base litica e paste vitree colorate.

Nicola Cascini (al centro della foto), classe 1998 di Foligno, è dallo scorso aprile 2025 il nuovo chef della Locanda del Cardinale ma era entrato a ottobre 2024 come capo partita. Dopo il diploma all’alberghiero di Assisi, ha studiato all’ALMA. Ha lavorato con Vissani, è stato nella cucina di Le bistrot a Calvi in Corsica e al Capo Nord all’Isola d’Elba e a Milano con Antonello Colonna. Dopo la pandemia ha guidato per tre anni Gus Bottega Alimentare a Foligno.

Cosa si mangia alla Locanda del Cardinale (invito stampa)

SI parte col piede giusto grazie agli amuse bouche che mettono appetito. Trota salmonata con yogurt ed erba cipollina; Polpettina di spalla di maiale con maionese alla senape; Pan brioche con fegatini di pollo, riduzione di vin santo e cipolla marinata – che ricorda il sapore della porchetta umbra.

ja focaccia del ristorante La Locanda del Cardinale ad Assisi

Il servizio del pane comprende una gustosa Focaccia alle erbe.

Un cracker ai semi ed è servito con l’olio di oliva dell’azienda Decimi. È un Moraiolo 100% abbastanza piccante: l’oliva piccola condensa il sapore e l’albero cresce in una zona arida tra Assisi e Spoleto donando forza al sapore dell’olio.

i gamberi del ristorante La Locanda del Cardinale ad Assisi

La prima portata è il Crudo di gambero rosso, pesca e paccasassi (29 €). Il Gambero è servito con una bisque di gambero. Sopra i gamberi tre foglie di paccasassi, erba marina marchigiana che cresce sulla superficie degli scogli, e a rifinire cubetti di pesca. Il pesce arriva dalle aste del mercato di Fiumicino.

Beviamo un Crémant d’Alsace di Kuentz-Bas, è un brut 50% Chardonnay. 50 % Pinot Bianco.

il fegatello del ristorante La Locanda del Cardinale ad Assisi

Tra gli antipasti della Locanda del Cardinale proviamo anche il Fegatello (28 euro) cotto nella sua rete al barbecue con polvere di alloro, cipolla Cannara caramellata, salvia fritta e una riduzione di vino rosso Sagrantino. Il fegatino in guisa di spiedino è ottimo.

Per i primi abbiniamo Pinot Nero 2021 della cantina umbra La Madeleine. La cantina di Massimo D’Alema è dedicata ai figli Giulia e Francesco e il nome “Madeleine” è una sorta di anagramma del cognome dei proprietari.

I primi piatti

gli gnocchi alla brace del ristorante La Locanda del Cardinale ad Assisi

Buono lo Gnocco alla brace, sugo d’oca, Intruso di Montecristo e tartufo nero (30 euro). Gli gnocchi sono appunto cotti alla brace, ripieni di sugo d’oca e adagiati sul fondo di cottura dell’oca e una spuma di Intruso – formaggio di latte vaccino stagionato 12 mesi – con lamelle di tartufo e fiori d’aglio.

I Bottoni ripieni di coniglio alla cacciatora, semi di zucca e oliva disidratata (30 €) della Locanda del Cardinale sono deliziosi! L’aneto regala la nota decisiva al piatto; i bottoni, ben sigillati, si apprezzano poiché le pareti sottili della pasta fanno sì che la carne spicchi e che il gusto risulti concentrato in un solo boccone.

La Melanzana marinata servita in tre consistenze (30 €) è un secondo vegano. La melanzana è prima marinata con il miele poi cotta al forno. Il velo sopra è di scorza di melanzana essiccata al forno e ridotta in polvere; la terza consistenza è il gel alle melanzane.

Beviamo ora Misco Riserva 2018 della Tenuta di Tavignano, Verdicchio Riserva DOCG dei Castelli di Jesi.

I secondi: pollo e piccione

il pollo ficatum del ristorante La Locanda del Cardinale ad Assisi

Il Pollo “ficatum” è farcito con salsiccia di bra, tartufo nero, peperone e gel ai fichi (32 euro). Il pollo ficatum è un pollo nutrito esclusivamente con i fichi. In un piccolo piattino è servita anche la coscetta impanata e fritta, con gel ketchup e peperoni.

il piccione del ristorante La Locanda del Cardinale ad Assisi

Piccione, bieta rossa e fichi (34 euro). Il piccione è proposto in diverse cotture: il filetto crudo, il petto scottato, la coscetta fritta.

La Crescionda con cioccolato bianco e albicocca (14 euro) della Locanda del Cardinale è super concentrata. La crescionda, composta con cacao amaro, amaretti e Amaretto di Saronno, è accompagnata da una spuma di cioccolato bianco e un dressing alle albicocche. La consistenza è interessante. Il cioccolato è quasi un bonet/ budino. L’albicocca, lievemente acidula, sostituisce le visciole-ciliegie che vengono abbinate solitamente alla crescionda.

Beviamo insieme il Passito 2021 Montefalco Sagrantino di Trabalza.

L’amore per i vini è testimoniato dalla ricca cantina, 1000 etichette tra le quali alcune scelte personalmente dal patron Roberto Damaschi.

Quanto costa La Locanda del Cardinale ad Assisi

È possibile scegliere il percorso di degustazione con 5 portate compreso il dolce (la crescionda con cioccolato bianco e albicocca) “Terramia” al costo di 90 euro.

Oppure il degustazione “Mosaico” da 7 corse a mano libera scelte dallo chef al costo di 95 euro.

Un pasto completo – antipasto, primo e secondo – vi costerà in media 95 euro.

La Locanda del Cardinale. Piazza del Vescovado, 8, 06081 Assisi PG. Telefono: 075 815245. Instagram

Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino