Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Ristoranti
9 Settembre 2025 Aggiornato il 9 Settembre 2025 alle ore 14:21

Tom Kerridge Bar & Grill a Londra, un tuffo nella cucina inglese

Antipasto, piatto principale e dessert al ristorante Tom Kerridge Bar & Grill nell'hotel Corinthia a Londra costa circa 105 euro
Tom Kerridge Bar & Grill a Londra, un tuffo nella cucina inglese

Lo chef inglese Tom Kerridge è titolare di 6 ristoranti nel Regno Unito. Sono The Hand and Flowers (2 stelle Michelin), The Butcher’s Tap and Grill, The Coach (1 Michelin), Kerridges Fish and Chips da Harrods, Tom Kerridge Bar & Grill, The Shed – Kerridge. È conosciuto per aver aperto il primo pub con due stelle Michelin, oltre che per le apparizioni televisive e per i libri di cucina.

In Italia è invece colui che ha osato criticare la ristorazione di casa nostra. In un’intervista un paio d’anni fa ha dichiarato che la cucina italiana rimane troppo ancorata alle proprie tradizioni, mentre nel Regno Unito c’è molta varietà anche grazie a ristoranti etnici e pub. Dunque per lui la cucina italiana non sarebbe molto varia. Ma nonostante queste dichiarazioni “incresciose” lo chef britannico non nasconde un pizzico di amore per la pastasciutta. Tra le ricette firmate da Kerridge per Marks & Spencers di cui è Brand Ambassador, ci sono gli “spaghetti bolognese”. Mentre i rigatoni salsiccia pomodoro e finocchio (italiano) fanno parte dei piatti descritti nel suo libro “How to Cook amazing food at home”

Noi abbiamo conosciuto parzialmente il suo tocco strong a Courmayeur tre anni fa. E ora abbiamo testato il suo primo ristorante a Londra, Tom Kerridge Bar and Grill, che ha aperto nel 2018 all’interno dell’hotel 5 stelle Corinthia.

Tom Kerridge  Bar & Grill

la sala del ristorante Tom Kerridge Bar & Grill a Londra

Siamo nel cuore di Westminster, a pochi passi dalle rive del Tamigi e nella zona dei prestigiosi uffici governativi. Si puo’ accedere al ristorante sia dall’hotel che da un ingresso su strada esterno.

Il locale è ampio ed elegante. A quelli che “ma non esiste la cucina inglese” suggerirei di provare proprio Tom Kerridge Bar & Grill. Da un anno circa il Resident Head Chef è Tom Childs che, dopo 5 anni nel ruolo di sous chef, si è guadagnato la fiducia di Kerridge.

La proposta gastronomica ha come base la cucina classica che batte bandiera britannica, con qualche spinta creativa e l’utilizzo di prodotti premium senza compromessi. In pratica il dna di Tom Kerridge. In carta ci sono anche piatti del 2 stelle Michelin Hand and Flowers come il parfait d’anatra.

Un generoso  spazio è lasciato a bellissimi tagli di carne, molti dei quali esposti nelle frigo vetrina alle pareti. Così i commensali possono scegliere il loro taglio da far cuocere al momento.

La cucina è parzialmente a vista – abbiamo scorto una parete rosticceria – dove cucinano anche patate e vegetali.

Cosa si mangia e quanto costa Tom Kerridge Bar & Grill

Si è trattato di un lunch molto inglese. Childs, originario del Kent, ci spiega come Kerridge sia a favore di una cucina dai sapori molto decisi e distinti, un incontro tra homecooking e fine dining.

Il benvenuto dello chef del Tom Kerridge Bar & Grill è un donut ripieno di una crema al formaggio Tunworth, un camembert inglese, e castagna. Popcorn in cima. Sfizioso canapè che ci apre alla mano graffiante dello chef.

il gazpacho del ristorante Tom Kerridge Bar & Grill a Londra

Gazpacho di cetriolo e finocchio mandorle, anguilla affumicata, menta (16 £). Un primo che poteva essere molto rinfrescante senza la presenza dell’anguilla che ha aggiunto grassezza al piatto e una lieve nota acidula. L’affumicatura ha reso la sua carne molto vellutata e setosa. Le mandorle hanno favorito la piacevolezza delle consistenze.

L’anatra e la platessa

il paté di anatra del ristorante Tom Kerridge Bar & Grill a Londra

Pâté En Croûte, petto e fegato d’anatra affumicati, stinco di prosciutto con condimenti assortiti dal carrello (19,50 £). La vera rivelazione del pasto. Questo piatto è una novità nella carta di Tom Kerridge Bar & Grill. Si tratta di una ricetta molto classica francese ripresa anche in Inghilterra. Una pasta frolla ripiena di un mix di carni.

Una vera delizia che Tom Childs accompagna con il carrello dei condimenti di cui va particolarmente orgoglioso ovvero tartufo, uova di quaglia al curry, salsa Cumberland, salsa Gribiche, Daybrown sauce, funghi sottolio e sottaceti di stagione.

la platessa del ristorante Tom Kerridge Bar & Grill a Londra

Platessa della Cornovaglia con salsa tartara calda e acciughe fritte di Ortiz (40 £). Un pesce che si trova spesso nelle tavole dei ristoranti londinesi e che ho apprezzato per la sua carne morbida. Originale la preparazione. Il pesce è porzionato con due filetti uno sopra l’altro e nel mezzo ci sono gli spinaci. L’acciuga è fritta in pastella e la salsa tartara sembra un po’ eccessiva in quantità anche se molto buona. Ma siamo in Inghilterra e le salse non bastano mai.

Cavolo Hispi con salsa Romesco (9 £), ovvero un cavolo cappuccio a punta passato alla brace, a dare un effetto quasi carnoso. Insieme al purè di clotted cream (9 £) piuttosto denso e molto saporito.

I dolci

Soufflé di fragole del Kent: consommé di fragole, gelato ai fiori di sambuco (14,5 £). La dolcezza e acidità della frutta predominano nel gusto di questo dolce che risulta leggero e spassoso in bocca per il velo di zucchero che ricopre il soufflé.

il pudding del ristorante Tom Kerridge Bar & Grill a Londra

Budino di pane e burro di Gary Rhodes (14,5 £). Questo pudding  è una variante di un dolce molto classico a base di pane burro, latte, rossi d’uovo, frutta. Tom Kerridge al Bar & Grill riporta una versione molto ricca e succulenta che dedica allo chef stellato Gary Rhodes con cui ha avuto la prima esperienza stellata. Le consistenze dell’impasto e della crema si dispiegano in bocca con la crosticina dello zucchero caramellizzato e leggermente bruciato per dare un gusto tra il dolce e l’amaro. Opulento, vellutato e cremoso.

Per l’abbinamento ho scelto una bottiglia di Laurent-Perrier Cuvee Rosè e un calice di The Hand & Flowers Brut Hattingley bollicine limited edition dallo Hempshire.

La sorprendente lista di 815 vini è curata dal sommelier Italiano Francesco di Fonzo che ha inserito qualche novità anche al calice  introducendo brand di casa nostra come Masciarelli, Valentini, Pepe.

La dispensa dello chef

Si tratta del menù con una selezione di bistecche e tagli extra speciali serviti con salsa bernese.

Signature

Ribeye Dry aged beef 28 giorni 300 grammi  (62 £)
Ribeye Dry aged beef 28 giorni 500 grammi ( 99 £)

Tagli premium

Filetto con osso 450 grammi (115 £)
Sirloin con osso 800 grammi  (99 £)

Chef’s special

Carrè d’agnello (56 £)
Costine di maiale di Blythburgh (39,50 £)
Costata di manzo 1 kg  (145 £)

Un pasto al ristorante Tom Kerridge Bar & Grill a Londra vi costerà circa 90 sterline per antipasto, piatto principale e dolce. Che al cambio attuale sono circa 105 euro.

Tom Kerridge Bar & Grill. 10 Northumberland Ave, London WC2N 5AE, Regno Unito. Telefono: +44 20 7321 3244. Instagram

Alessandra Fenyves
Ho una lunga e bellissima esperienza come headhunter nei settori moda, ristorazione e hotellerie Scrivo con passione di food, drink e lifestyle selezionando storie e prodotti che mi intrigano
Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino