https://www.mulinocaputo.it/
Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
Ricette
12 Maggio 2012 Aggiornato il 31 Marzo 2019 alle ore 09:16

Asparagi e carciofi romaneschi. La ricetta migliore con la pasta

Come trasformare una grande salsa della cucina italiana in un condimento goloso per un piatto di pasta. La ricetta della salsa olandese è stata
Asparagi e carciofi romaneschi. La ricetta migliore con la pasta

Come trasformare una grande salsa della cucina italiana in un condimento goloso per un piatto di pasta.
La ricetta della salsa olandese è stata naturalmente rivisitata ed alleggerita per questo scopo, in abbinamento ai carciofi e agli asparagi di stagione.

Ingredienti

320 g Calle
3-4 carciofi romaneschi bio
300 g circa di asparagi bio
140 g burro di qualità
4 tuorli bio
Limone non trattato
Mentuccia
Aglio
Olio e.v.o.
Sale e pepe q.b.

Preparazione

Pulisci carciofi e asparagi, taglia i primi in spicchi e cuocili in padella con uno spicchio di aglio, poco olio e mentuccia.
Cuoci gli asparagi a vapore tenendoli croccanti, tagliali in pezzetti e aggiungili nella padella dei carciofi. Tieni da parte.
Mentre la pasta cuoce in abbondante acqua salata prepara la salsa montando prima i tuorli a bagno maria con 2 gusci di uova pieni di acqua, e poi incorporando il burro sciolto (ma non caldo) a filo.
Termina la salsa con succo di limone sale e pepe.
Scola la pasta nella padella di carciofi ed asparagi, salta il tutto e, fuori dal fuoco, aggiungi la salsa olandese amalgamando per bene.

2 Commenti
Alex scrive:
il 14/05/2012 alle 13:46

Lorenzo, complimenti per l’oroginalità di questa ricetta e per il tipo di pasta!

Enza Maria scrive:
il 13/05/2012 alle 17:44

Ottimo piatto, complimenti per la scelta della pasta. Si amalgama perfettamente al composto. Soprattutto per la forma e consistenza della crema. Yummy.

scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino