Lo sguardo della ristorazione è rivolto al 2014 e al futuro delle nuove generazioni. È di scena in questo fine settimana (23, 24, 25 novembre) al Centro di Ricerca Formazione e Servizi del Vino di Riccagioia a Torrazza Coste (Pavia) l’appuntamento con Emergente. Luigi Cremona e Witaly organizzano in collaborazione con la Camera di Commercio di Pavia e Agugiaro&Figna ben tre premi:
- Emergente Chef del Nord Italia 2014
- Emergente Pizza del Nord Italia 2014
- Emergente Sala 2014
Sabato e domenica si tengono le qualificazioni. Lunedì, gran finale per conoscere i giovani talenti che sfideranno i colleghi del Centro e del Sud in un road show culinario che porterà l’anno prossimo ad eleggere la migliore promessa della cucina (quest’anno ha vinto Marco Martini di Roma) e, per la prima volta, della pizza e della sala.
L’ingresso alla manifestazione è gratuito e farete la conoscenza dei produttori del territorio, assisterete alle performance dei giovani chef in gara e tiferete per il vostro pizzaiolo preferito.
Avrete tutto da imparare con i laboratori per approfondire le conoscenze della cucina. Come preparare il pane e la pizza, ad esempio, con Gino Sorbillo e Stefano Callegari, fotografare la propria ricetta da condividere su internet, degustare il pinot nero. Sceglieteli e prenotate in anticipo.
E veniamo a noi.
Perché Emergente scopre talenti, ma celebra anche chef affermati. Che saranno nell’area Gourmet con le loro creazioni. Un’ottima occasione per assaggiare i piatti di Enrico Gerli del ristorante I Castagni di Vigevano, Damiano Dorati del ristorante Ca’ Vegia di Salice Terme, Marco Sacco del ristorante Piccolo Lago a Mergozzo, di Daniel Facen del ristorante L’Anteprima di Chiuduno, di Ilario Vinciguerra del ristorante omonimo a Gallarate e di Silvio Salmoiraghi, fresco acquisto della Cassinetta di Lugagnano.
Ogni giorno saranno due gli chef a proporre i piatti del proprio repertorio. E per voi, affezionati lettori, abbiamo in regalo la formula 3×30: uno speciale menu Scatti di Gusto che potete comporre con i 3 piatti che preferite e che i 30 più veloci si aggiudicheranno scrivendolo nei commenti.
La carta la vedete qui sotto: scegliete il giorno e i piatti e mettete mano alla tastiera. Nessuna preoccupazione se siete indecisi: avrete tempo per cambiare il menu dopo aver ritirato i vostri gettoni all’ingresso della manifestazione. Pronti? Via!
Sabato 23 novembre
Damiano Dorati. Ca’ Vegia, Salice Terme (PV)
- Diplomatica di vitello: battuta di carne cruda con tartufo nero, formaggio fresco & co.
- Raviolo di Farina di castagne ripieno di po-lenta e taleggio con mostrarda mantovana e cipolle di Voghera all’agro
- Baccalà moderno cotto al cruasè con zucca mantovana, vialone nano cotto all’orientale con pancetta croccante e caprino fresco
Enrico Gerli. I Castagni, Vigevano (PV)
- Zuppa pavese di cardi, spezzatino di cappone lesso, porri, e topinambur, uovo fondente
- Battuta di fassona, cremoso di parmigiano con salsa di acciuga e robiola
- Millefoglie di cantucci appiattiti e spuma di pasta di mandorle, gelato alla pesca sciroppata di Volpedo e zabaione freddo al vinsanto
Domenica 24 novembre
Daniel Facen. Anteprima, Chiuduno (BG)
- Capesante nell’orto
- Tagliatelle con carbonara d’uovo e profumo di tartufo nero
- Maialino da latte a bassa temperatura con la sua salsa
Marco Sacco. Piccolo Lago, Verbania (VB)
- Lingotto del Mergozzo
- Pasta e fagioli “a modo mio”
- Fondente: le patate e il maialino
Lunedì 25 novembre
Ilario Vinciguerra. Ilario Vinciguerra, Gallarate (VA)
- Carne di bovino marinata al sale, grissini croccanti e pinoli tostati
- Risotto allo zafferano con gocce di salsa genovese
- L’oro di Napoli
Silvio Salmoiraghi. Antica Osteria del Ponte, Cassinetta di Lugagnano (MI)
- Storione in bianco
- Fassona piccante
- Croccante limone e capperi
Per info e per come arrivare seguite il link.
[Testo: Valentina Campus. Immagini: Witaly, Daniele Amato, artumagazine, Scatti di Gusto]
Lunedì 25 novembre:
– carne di bovino marinata al sale, grissini e pinoli tostati
– risotto allo zafferano con gocce di salsa genovese
– croccante limone e capperi
Domenica 24 Novembre
– 1.Lingotto del Mergozzo [Marco Sacco. Piccolo Lago, Verbania (VB)]
– 2.Tagliatelle con carbonara d’uovo e profumo di tartufo nero [Daniel Facen. Anteprima, Chiuduno (BG)]
– 3.L’oro di Napoli[Ilario Vinciguerra. Ilario Vinciguerra, Gallarate (VA)]
Domenica 24 novembre
Maialino da latte a bassa temperatura con la sua salsa
Capesante nell’orto
Pasta e fagioli “a modo mio”
Lunedì 25 novembre
storione in bianco
fassona piccante
l’oro di Napoli
SABATO 23 NOVEMBRE
-Battuta di fassona, cremoso di parmigiano con salsa di acciuga e robiola
-Baccalà moderno cotto al cruasè con zucca mantovana, vialone nano cotto all’orientale con pancetta croccante e caprino fresco
-Millefoglie di cantucci appiattiti e spuma di pasta di mandorle, gelato alla pesca sciroppata di Volpedo e zabaione freddo al vinsanto
Domenica 24 Novembre
-Capesante nell’orto
-Pasta e fagioli “a modo mio”
-Maialino da latte a bassa temperatura con la sua salsa
Sabato 24 novembre
Diplomatica di vitello: battuta di carne cruda con tartufo nero, formaggio fresco & co.
Baccalà moderno cotto al cruasè con zucca mantovana, vialone nano cotto all’orientale con pancetta croccante e caprino fresco.
Millefoglie di cantucci appiattiti e spuma di pasta di mandorle, gelato alla pesca sciroppata di Volpedo e zabaione freddo al vinsanto
Storione in bianco
Capestrano nell’orto
Croccante limone e capperi
Grazie!
Io ho scelto i piatti più succosi facendo la crasi dei menù… in ogni caso, come dice l’articolo, mi chiarirò le idee quando avrò il gettone in mano Sabato 23 novembre! 😉
Domenica 24 Novembre
– Lingotto del Mergozzo
– Tagliatelle con carbonara d’uovo e profumo di tartufo nero
– Fondente: le patate e il maialino
Domenica 24 Novembre
-Capesante nell’orto
-Tagliatelle con carbonara d’uovo e profumo di tartufo nero
-Maialino da latte a bassa temperatura con la sua salsa
Domenica 24 Novembre
Carne di bovino marinata al sale, grissini croccanti e pinoli tostati
Risotto allo zafferano con gocce di salsa genovese
L’oro di Napoli
Domenica 24 Novembre
-Carne di bovino marinata al sale, grissini croccanti e pinoli tostati
-Risotto allo zafferano con gocce di salsa genovese
-L’oro di Napoli
Domenica 24 Novembre
– 1.Fassona piccante [Silvio Salmoiraghi. Antica Osteria del Ponte, Cassinetta di Lugagnano (MI)]
– 2.Tagliatelle con carbonara d’uovo e profumo di tartufo nero [Daniel Facen. Anteprima, Chiuduno (BG)]
– 3.L’oro di Napoli[Ilario Vinciguerra. Ilario Vinciguerra, Gallarate (VA)
Domenica 24 Novembre
– Lingotto del Mergozzo
– Tagliatelle con carbonara d’uovo e profumo di tartufo nero
– Fondente: le patate e il maialino
Domenica 24 Novembre
Diplomatica di vitello: battuta di carne cruda con tartufo nero, formaggio fresco & co.
Tagliatelle con carbonara d’uovo e profumo di tartufo nero.
Maialino da latte a bassa temperatura con la sua salsa.
Sabato 23 Novembre
Diplomatica di vitello: battuta di carne cruda con tartufo nero, formaggio fresco & co
Raviolo di Farina di castagne ripieno di po-lenta e taleggio con mostrarda mantovana e cipolle di Voghera all’agro
Zuppa pavese di cardi, spezzatino di cappone lesso, porri, e topinambur, uovo fondente
Domenica 24 Novembre
Carne di bovino marinata al sale, grissini croccanti e pinoli tostati
Risotto allo zafferano con gocce di salsa genovese
L’oro di Napoli
Domenica 24 novembre
1 capesante nell’orto
2 risotto allo zafferano
3 maialino da latte a bassa temperatura
Domenica 24 novembre
1 capesante nell’orto
2 tagliatelle con carbonara d’uovo
3 maialino da latte a bassa temperatura
Domenica 24 novembre
Carne di bovino marinata al sale, grissini croccanti e pinoli tostati
Risotto allo zafferano con gocce di salsa genovese
L’oro di Napoli
Domenica 24 Novembre
-Capesante nell’orto
-Pasta e fagioli “a modo mio”
-Maialino da latte a bassa temperatura con la sua salsa
Domenica 24 novembre
– Lingotto del Mergozzo
– Tagliatelle con carbonara d’uovo e profumo di tartufo nero
– Fondente: le patate e il maialino
Domenica 24 novembre (correggo il menù precedente)
Capesante nell’orto
Tagliatelle con carbonara d’uovo e profumo di tartufo nero
Maialino da latte a bassa temperatura con la sua salsa
mi ritiro quei giorni non ci sono:(
Sabato 23 novembre
Zuppa pavese di cardi, spezzatino di cappone lesso, porri, e topinambur, uovo fondente
Raviolo di Farina di castagne ripieno di po-lenta e taleggio con mostrarda mantovana e cipolle di Voghera all’agro
Baccalà moderno cotto al cruasè con zucca mantovana, vialone nano cotto all’orientale con pancetta croccante e caprino fresco
Domenica 24 novembre
Capesante nell’orto
Tagliatelle con carbonara d’uovo e profumo di tartufo nero
Maialino da latte a bassa temperatura con la sua salsa
Domenica 24 novembre
– Lingotto del Mergozzo
– Tagliatelle con carbonara d’uovo e profumo di tartufo nero
– Fondente: le patate e il maialino
Domenica 24 novembre
Capesante nell’orto
Tagliatelle con carbonara d’uovo e profumo di tartufo nero
Maialino da latte a bassa temperatura con la sua salsa
Domenica 24 Novembre
-Lingotto del Mergozzo
-Capesante nell’orto
-Fondente: le patate e il maialino
Domenica 24 Novembre
Capesante nell’orto
Tagliatelle con carbonara d’uovo e profumo di tartufo nero
Fondante. le patate e il maialino
Ilario Vinciguerra. Ilario Vinciguerra, Gallarate (VA)
Carne di bovino marinata al sale, grissini croccanti e pinoli tostati
Risotto allo zafferano con gocce di salsa genovese
L’oro di Napoli
Domenica 24
Capesante nell’orto
Lingotto del mergozzo
Pasta e fagioli.
Grazie dell’iniziativa!
Domenica 24 Novembre
Capesante nell’orto
Pasta e fagioli a modo mio
Maialino da latte a bassa temperatura con la sua salsa
Lunedi 25
Carne di bovino marinata al sale, grissini croccanti e pinoli tostati
Risotto allo zafferano con gocce di salsa genovese
L’oro di Napoli
Domenica 24
Capesante nell’orto
Tagliatelle con carbonara d’uovo
Fondente: le patate e il maialino
Domenica 24
Maialino da latte a bassa temperatura
Lingotto del mergozzo
Pasta e fagioli
Si aggiudicano i 30 menu di Scatti di Gusto
1. Massimo
2. Lucia
3. Matildess
4. Susinadamaschina
5. Stefano
6. Arianna
7. Antonello (una sola volta)
8. Andrea
9. Francesco
10. Alessia
11. Davide
12. Simona
13. Kirsh
14. Federica
15. Alberto
16. Angiola
17. Angelo Giulio
18. Caterina
19. Andrea Vicari
20. Dario
21. Andrechino
22. Alice
23. Luisa
24. Gigi
25. Chiara
26. Alan
27. Salvatore
28. Maurizio
29. Gmel
30. Andrea Lazzari
Grazie a tutti per la partecipazione e buon menu