Siete pronti per la nuova festa del cibo? A Milano c’è la sesta edizione del grande circo gastronomico organizzato da Brand Events Italy. Usuale pioggia di piatti, cuochi, ristoranti, showcooking, degustazioni, workshop, dolci, presentazioni e grandi vini nel Wine Caveau. Con un occhio di riguardo alla cucina sostenibile e a quella senza glutine, le due linee guida di Taste of Milano 2014.
E se fuori tuona e grandina, siete al sicuro da raffreddori e cibi annacquati: come nella precedente edizione siamo ancora indoor, al Superstudio Più di via Tortona.
Dominati da un istinto di filantropia epocale vi regaliamo ben 50 ingressi liberi. Ma soprattutto la possibilità di partecipare in 12 al Lab nella sezione che Electrolux ha messo a disposizione per i lettori di Scatti di Gusto e di Dissapore.
Tenetevi liberi per sabato 10 maggio dalle ore 16.00 alle 16.45. E fatela precedere anche da una navigata nella community di ricette con 1,5 milioni di seguaci Now You’re Cooking. Chissà, potreste trarne vantaggi…
A moderare la sessione di cucina troverete la nostra Francesca Romana Mezzadri, che armata di buoni ingredienti, planetaria Electrolux e attitudine al comando vi guiderà in un divertente gioco con tanto di piacevole sorpresa finale.
Avrete tra le mani uno dei nuovissimi Assistent con 10 velocità, un motore da 1.000 watt, un corpo in metallo pressofuso, in uno dei colori WaterMelon Red, Egshell White, Black e Tungsten Grey. Tre fruste, spatola, una paletta da impasto, ciotole da 4,8 e 2,9 litri, macina carne al tritaverdure e un kit completo per preparare la pasta.
Prima di scaldare i polpastrelli, guadagnatevi il pacchetto (ingresso a Taste 2014 + partecipazione al Lab) scrivendo nei commenti quale ricetta vi piacerebbe preparare con la planetaria che vedete in foto.
Per chi si estrania dalla lotta e ha solo voglia di partecipare gratuitamente a Taste è sufficiente scrivere, sempre nei commenti, nome e cognome e preferenza per:
A. sabato pranzo
B. sabato cena
C. domenica pranzo
D. domenica cena.
E i cuochi? Diamine, come non citare alcuni degli artefici dei nostri fanatismi gastronomici più inconfessabili (e dei piatti che sogniamo). Eccoli:
Ilario Vinciguerra: radici del sud e tavola lombarda con il ristorante stella Michelin che porta il suo nome.
Andrea Aprea: cuore napoletano, residenza meneghina. Executive chef del ristorante VUN del Park Hyatt di Milano che avete conosciuto anche per la ricetta della pastiera sferica che troverete nel menu della manifestazione.
Andrea Provenzani: cuoco del Liberty di Milano e sommelier.
Daniel Canzian: allievo di Gualtiero Marchesi, chiamato da lui stesso a gestire Il Marchesino alla Scala.
Aurora Mazzucchelli: bolognese, figlia d’arte, alla guida del Ristorante Marconi. Ovviamente di Sasso Marconi…
Iside De Cesare: romana, passata dalla cucina di Heinz Beck. Il suo La Parolina è stellato dal 2009.
Allora, avete abbastanza motivi per decidere in quale veste partecipare al Taste of Milano 2014?
[Testo: Adriano Aiello]
domenica pranzo
Beh…sabato a cena per due, col maritozzo! Orca se mi piacerebbe….Grazie!
Samantha Basso
Domenica pranzo
grazie!
Buon lavoro a tutti!
domenica pranzo
grazie
Che bella iniziativa!
Domenica a cena (x 2?)
grazie!
Daniele Lanza
domenica cena
grazie.
giuseppe
agostoni
sabato cena
giulia beretta
sabato cena
Sabato cena (x 2)
Grazie!!!!!!!
A. Sabato pranzo (se possibile x 2)
Luca Biagio Marsiglia e se possibile vorrei partecipare a “Taste of Milano” sabato 10 maggio a pranzo.
Grazie.
Se fosse possible l’ingresso per 2 (Serena Carraro).
Grazie
Sabato a pranzo (se possibile x 2)
Salve,ci impasterei una bella mantovana di Prato.
Per quanto riguarda l’accesso a Taste lo farei volentieri il sabato, preferibilmente pranzo.
Buona giornata.
Veronica
Sabato a cena
Sabato a cena grazie
Andrea Rezzonico
B. sabato cena
possibilmente per 2
Grazie mille.
A. Sabato a pranzo (se possibile x 2)
B. Sabato a pranzo possibilmente x 2.
Grazie mille
CARLO PASSARELLI
VALERIA AIRAGHI
SABATO A PRANZO
Domenica a pranzo (x2)
Grazie!!!
Mara Boscaro
D. domenica a cena
massima flessibilità e se fosse per due sarebbe ancora più bello
Francesco Torrisi
Domenica a pranzo
A. scusate intendevo sabato a pranzo 🙂
Caterina Santoro
Sabato a cena
Grazie mille per l’opportunità
Sabato a pranzo x 2
Domenica cena, grazie
Meglio se per 2, se fosse possibile
Angelo Savini
sabato 10 maggio – cena
Grazie
Michela Gambaro – Domenica a pranzo
Massimiliano Bertei
B. sabato cena
Salve, la userei per una perfetta meringa per la Pavlova con frutti di bosco.
Per me perfetto Sabato cena x 2
Morini Mara
Domenica a cena X 2
Ciaoooooo
Domenica cena
E la planetaria per preparare la focaccia pugliese! 😉
Sabato sera o domenica a Pranzo è indifferente….meglio se x 2
Sabato a cena!
Uso la planetaria come indispensabile aiuto negli impasti per lievitati!
Sabato a cena
D. Domenica a cena
Grazie!
D.Domenica a cena!
Grazie mille
Pranzo Domenica
Grazie
Remo De Fabritiis
Sabato cena
Daniele Imperati
Sabato cena
Che gran bella iniziativa!!
Domenica sera a cena!
Grazie mille
Adriana Alessi
Domenica pranzo
Grazie!!!!!
E la planetaria per fare le brioche da mangiare con il gelato!! Gnam 🙂
Lidia Parazzoli
sabato a pranzo (x2)
un risotto alle fragole
maria assunta vallone
Domenica pranzo
Grazie
Davide Carlino Domenica Pranzo
Pranzo Domenica grazie!
Mattia Radice
Domenica a cena (x 2, please)
Domenica Pranzo.
Con Assistent mi piacerebbe preparare i Macarons. 🙂
Mattia Doneda
Domenica pranzo
grazie!!!
Domenica pranzo (x2). Grazieeeeeeee
Sabato a pranzo (x 2 se possibile)
Grazie mille.
non ci si può estraniare dalla lotta…per dindirindella!!allora oltre all’estremo desiderio di voler partecipare a questo mirabolante evento (giulia abbagnale x2 sabato o domenica a cena) con quel mirabolante mezzo, prodigio dell’ingegneria potrei realizzare la cosa più bella del mondo..cucinare 🙂 sono la persona più imbranata in assoluto, un aiutino per salvare la mia vita sociale sarebbe gradito 🙂
Sabato a pranzo
Mi piacerebbe preparare la pasta fillo !!
quando è possibile
Stefania Corti
Domenica pranzo (per 2? 😀 )
Federico Alberti, sabato a cena
sabato pranzo (per 2, se possibile)
io con la planetaria ci preparei il mio specialissimo tiramisù al limoncello…supermontato, super cremoso e supersoffice…originale, inaspettato, un fine pasto ideale soprattutto in estate!
Domenica pranzo
Sara Trioni
Sabato pranzo
Io mi cimenterei con l’impasto del panettone, oltre che con quello per il pane. Le mie braccia ringraziano!
Sabato a cena ( se possibile per 2)
Grazie!
La brioche col tuppo!
Sabato a cena.
Grazie!
anna
patruno
sabato a pranzo
oppure
sabato a cena
grazie
sabato pranzo/cena
domenica pranzo/cena
Caterina crisante sabato a pranzo, per favore
Sabato a cena
grazie
Sabato a cena x 2 se possibile.
Grazie
c domenica a pranzo
Roberta Sasso sabato cena, grazie
Sabato a pranzo
Io preparerei lo sfincione di cui mi sono innamorata a Palermo!
domenica pranzo
Un tiramisù al mango!
Elena Pedrini
Sabato a cena per 2 😉
domenica a pranzo per 2!
Non vorrei sbagliarmi ma credo che la terza fotografia sia la pastiera “rivisitata” di Andrea Aprea e sarebbe un sogno poterla realizzare. L’adoro! Domenica a pranzo?!
e la planetario per fare il risotto alle ostriche!
domenica a pranzo
e la planetaria per muffin salati al salmone
senno anche sabato a cena per 2!!!
Elena Brioschi
domenica a cena
Colomba Ascione
domenica a cena
Rossana Valsecchi sabato a pranzo!!
Roberto Torelli
Domenica pomeriggio
Matteo Carbone
B. Sabato a cena
domenica a cena x 3 (in realtà siamo in due ma se c’è posto porterei con me anche la simpatia…se poi non occorre, beh allora non c’è problema, la lascio a casa e veniamo in due, grazie 😀 )
Sabato a pranzo , grazie.
Sabato a cena 🙂
roberta muratori
carlo bottarel
domenica a cena
Grandi!!!
Per me se rimane, Domenica Cena!
Domenica a pranzo
Giorgia Testone
Sabato pranzo
Ecco la lista dei 50 accreditati (1 per mail) che potranno ritirare il loro biglietto alla cassa del Taste of Milano
1. Valeria lo russo Domenica pranzo
2. Samantha Basso Domenica pranzo
3. Salvatore de maio Domenica pranzo
4. Tommaso venturini Domenica cena
5. Daniele Lanza domenica cena
6. Giuseppe agostoni sabato cena
7. Giulia beretta sabato cena
8. Elena Grassi Sabato cena
9. Alice Ravasio Sabato pranzo
10. Luca Biagio Marsiglia Sabato pranzo
11. Chiara pedrazzi Sabato pranzo
12. Giuliana Vignoli Sabato pranzo
13. Veronica Corberi Sabato cena
14. Chiara Rai Sabato cena
15. Andrea Rezzonico Sabato cena
16. Cristina castellano Sabato pranzo
17. Giancarlo perazzo Sabato pranzo
18. Carlo passarelli Sabato pranzo
19. Serena signorelli Domenica pranzo
20. Mara boscaro Domenica cena
21. Francesco torrisi Domenica pranzo
22. Caterina santoro Sabato cena
23. Andrea lazzari Sabato pranzo
24. Andrea lovati Domenica cena
25. Angelo savini Sabato cena
26. Michela gambaro Domenica pranzo
27. Massimiliano bertei Sabato cena
28. Andrea jaco Sabato cena
29. Mara morini Domenica cena
30. Francesco zito Domenica cena
31. Jessica pedron Domenica pranzo
32. Luca russo Sabato cena
33. Veronica serra Sabato cena
34. Alessandro barbieri Domenica cena
35. Martina di gasparro Domenica cena
36. Antonella sgobba Domenica pranzo
37. Remo de fabritiis Sabato cena
38. Daniele imperati Sabato cena
39. Nicholas nozari Domenica sera
40. Adriana alessi Domenica pranzo
41. Lidia parazzoli Sabato pranzo
42. Maria assunta vallone Domenica pranzo
43. Davide carlino Domenica pranzo
44. Stefano travaglianti Domenica pranzo
45. Mattia radice Domenica cena
46. Valentina mandioni Domenica pranzo
47. Mattia doneda Domenica pranzo
48. Roberto ferrara Domenica pranzo
49. Alfonso tuttolomondo Sabato pranzo
50. Giulia Abbagnale Domenica cena
Un ringraziamento a tutti i lettori che hanno partecipato.
Salve gli accrediti sono a nome Scattidigusto?
Sabato cena (de possibile per due) preparerei il secondo piatto.