Per i ristoranti di Milano tutte conferme e tanta stabilità (a Roma, invece avevamo visto un nuovo tre forchette).
È questo il responso della Guida ai Ristoranti di Milano 2015 del Gambero Rosso presentata oggi.
Clara Barra e Giancarlo Perrotta, i curatori della pubblicazione, confermano le Tre forchette ai ristoranti nel medesimo ordine dell’anno scorso senza alcuna variazione di voto.
A dominare Milano e dintorni è sempre un ristorante fuori regione ma naturale punto di riferimento della clientela milanese: Villa Crespi di Antonino Cannavacciuolo
I migliori ristoranti di Milano
Per trovare una novità bisogna andare tra le due forchette dove, a quota 85/100 si piazza il nuovo ristorante di Andrea Berton.
Poi si direbbe calma piatta.
Tra le migliori due forchette della guida @ilGamberoRosso #Milano2015 Il Piccolo Lago di #Verbania Complimenti a @marcosaccochef
— saramilletti (@saramilletti) 14 Luglio 2014
Anche se c’è chi festeggia giustamente una conferma di stabilità.
Ristorante | Località | Punteggio 2015 | Punteggio 2014 | Voto cucina | Premio | |
1 | Villa Crespi | Orta San Giulio (NO) | 94 | 94 | 55 | tre forchette |
2 | Dal Pescatore | Canneto Sull’Oglio (MN) | 92 | 92 | 53 | tre forchette |
3 | Devero Ristorante | Cavenago di Brianza (MB) | 91 | 91 | 54 | tre forchette |
4 | Ilario Vinciguerra Restaurant | Gallarate (VA) | 91 | 91 | 54 | tre forchette |
5 | Da Vittorio | Brusaporto (BG) | 91 | 91 | 52 | tre forchette |
6 | Trussardi alla Scala | Milano | 90 | 90 | 53 | tre forchette |
7 | Miramonti l’Altro | Concesio (BS) | 89 | 89 | 52 | due forchette |
8 | Mistral del Villa Serbelloni | Bellagio (CO) | 89 | 89 | 54 | due forchette |
9 | Al Gambero | Calvisano (BS) | 88 | 88 | 52 | due forchette |
10 | Pinocchio | Borgomanero (NO) | 88 | 88 | 51 | due forchette |
11 | A’ Anteprima | Chiuduno (BG) | 87 | 87 | 51 | due forchette |
12 | Cracco | Milano | 87 | 88 | 53 | due forchette |
13 | Piccolo Lago | Verbania | 87 | 86 | 51 | due forchette |
14 | Sadler | Milano | 87 | 87 | 52 | due forchette |
15 | Vun Park Hyatt | Milano | 87 | 87 | 52 | due forchette |
16 | Lanterna Verde | Villa di Chiavenna (SO) | 86 | 86 | 50 | due forchette |
17 | Il Sole Ranco | Ranco (VA) | 86 | 86 | 50 | due forchette |
18 | Villa Feltrinelli | Gargnano (BS) | 86 | 85 | 52 | due forchette |
19 | Villa Fiordaliso | Gardone Riviera (BS) | 86 | 86 | 51 | due forchette |
20 | Antica Osteria del Teatro |
Piacenza | 85 | 85 | 50 | due forchette |
21 | Andrea Berton | Milano | 85 | – | 51 | due forchette |
22 | Il Luogo di Aimo e Nadia | Milano | 85 | 85 | 51 | due forchette |
23 | San Martino | Treviglio (BG) | 85 | 85 | 49 | due forchette |
Le migliori trattorie di Milano
Quest’anno la vera novità di Milano sono i Tre gamberi che vanno a Un Posto a Milano. Ecco il quadro completo.
24. Caffè La Crepa. Isola Dovarese (CR)
25. La Locanda delle Grazie. Curtatone (MN)
26. La Madia. Brione (BS)
27. Osteria del Teatro Treno. Milano
28. Un Posto a Milano. Milano
29. Osteria della Villetta dal 1900. Palazzolo sull’Oglio (BS)
I migliori locali per qualità/prezzo
Dove si mangia meglio spendendo poco in rapporto alla qualità? Sono 5 i locali consigliati
30. La Cucina dei Frigoriferi Milanesi. Milano
31. Osteria Grand Hotel. Milano
32. Nassa. Milano
33. Turbigo. Milano
34. Antica Trattoria del Gallo. Gaggiano (MI)
I migliori interpreti della tradizione
Dove mangiare i piatti tipici di Milano? Il Gambero Rosso individua tre indirizzi per ciascuna specialità, dal risotto alla cotoletta. Eccoli
Risotto
35. Amici Miei. Milano
36. Don Lisander. Milano
37. La Piola. Milano
Mondeghili
38. Antica Trattoria Galeria. Milano
39. L’Altra Isola. Milano
40. Masuelli San Marco. Milano
Cotoletta
41. Osteria Brunello. Milano
42. Trattoria del Nuovo Macello. Milano
43. Trattoria degli Orti. Milano
Cassoeula
44. Alessandro Ristorante Bistrot della Pesa. Milano
45. Mullingan’s Pub. Milano
46. Taverna Calabiana. Milano
Panettone
47. Besuschio . Abbiategrasso (MI)
48. I Galimberti. Casalpusterlengo (LO)
49. Pavé. Milano
E poi si mangia bene etnico da:
50. Iyo. Milano [tre mappamondi]
e si beve bene da:
51. Al Donizetti. Bergamo [tre bottiglie]
Premi Speciali
Tutto nuovo arriva il premio gusto & salute, mentre si riconfermano i grandi classici, le formule innovative e tutti quelli dell’anno scorso. Eccoli.
I grandi classici
52. Bice. Milano
53. Boeucc Antico Ristorante. Milano
54. Cucina delle Langhe. Milano
55. Don Lisander. Milano
56. Giannino. Milano
Formule innovative
“@saramilletti: Premio formule innovative della ristorazione a #Milano per @LaCiecaenoteca @ilGamberoRosso #milano2015” #spacchiamo
— Andrea Riitano (@Andr3_R) 14 Luglio 2014
57. Cantine California. Milano (Pausa Gourmet)
58. La Cieca. Milano (Aperitivi & Dopocinema)
59. M’Ama Food. Milano (Catering & Delivery)
Botteghe dell’anno
60. Fior di Latte. Milano
61. OUT OF Gluten. Milano
62. Sherbet Gelateria. Corbetta (MI)
Premio gusto & salute
63. Pietro Leemann del ristorante Joia. Milano
Miglior servizio in sala
64. Sadler. Milano
Miglior servizio in sala d’albergo
65. Devero Ristorante del Devero Hotel. Cavenago di Brianza (MB)
I migliori ristoranti, le migliori trattorie e tutti i premi. 63 locali (servizio in sala e servizio in sala d’albergo vanno a due ristoranti che conquistano anche tre e due forchette) che possono essere considerati il top di Milano e di un circondario tradizionalmente abbastanza ampio.
Non resta che chiedervi se siete d’accordo con questa mappa, se comprerete la guida o se per voi manca qualche locale imprescindibile (dopo che avevate scoperto – e criticato – quelli dove si mangia spendendo meno di 35 € per non parlare dei ristoranti con giardino a Milano) che vi farà dire “No grazie, preferisco fare da me”?
[Immagini: Scatti di Gusto, Vincenzo Pagano, Alessia Rizzetto, Gianpiero Ciorra]
Per parlare delle novità, mi lascia abbastanza perplesso il voto (secondo me basso) al ristorante di Berton. Ci sono posti come il Trussardi alla Scala, la Lanterna Verde o A’Anteprima che davvero non possono essere considerati superiori a quello di Berton. Secondo i miei opinabilissimi gusti anche il Devero continua ad essere veramente troppo in alto, lo trovo abbastanza inspiegabile.
Personalmente trovo corretto il posto del devero, lì lo scorso anno ho fatto la seconda migliore cena dell’anno dopo villa crespi
Si mangia molto bene, ci mancherebbe. Però a parte che la location (soprattutto esterna) mi mette un po’ di malumore, ci sono stato sia quando aveva una stella e se lo filavano in pochi, sia quando improvvisamente ha preso la seconda ed è schizzato in alto in varie classifiche e (sarà colpa mia…) non ho veramente notato la differenza.
Anche solo considerando il voto della cucina, fatico veramente a capire come possa avere 3 punti in più di Berton o soprattutto Aimo e Nadia (sarà anche caro, potrà non piacere la location, ma la cucina è indiscutibilmente al top) o come possa avere 2 punti in più rispetto a Da Vittorio.
Ovviamente è questione di gusti, e i gusti per definizione non si discutono, ma in questa crescita improvvisa di gradimento generale trovo qualcosa di strano.
ma a milano c’è un ristorante chiamato osteria del teatro?
suppongo sia un errore di trascrizione e che ci si riferisca all’Osteria del Treno
Lapsus con Teatro a Piacenza. Corretto, grazie.
ma è la guida di milano (e/o provincia) o della regione lombardia …e con villa crespi del piemonte????????… ridicoli
mai dissentire dalle guide…potresti essere preso a cornate dai guidatori 🙂
A mio modestissimo parere se la clientela milanese preferisce spostarsi,dando un primo posto ad un locale fuori regione e di seguito altri locali in altre province della Lombardia, qualche quesito la città di milano deve incominciare a porselo in vista dell’expo.in oltre penso che la Ventunesima posizione di berton per il momento possa essere più che giusta, in quanto non dimentichiamoci che é una nuova apertura e quindi reputo che un po di gavetta anche per quanto riguarda le guide è giusto Che la affronti .mi fa piacere che i veterani di questo elenco ci siano…come Anteprima, da Vittorio, dal pescatore,miramonti l ‘altro, san Martino ecc….realtà solide e concrete create da famiglie che hanno sempre creduto nel loro lavoro. E lo hanno portato avanti di generazione in generazione . Concludo col dire, se molti Chef pensassero di più a stare nel loro ristorante invece che sul grande schermo molti scivoloni vedi cracco non ci sarebbero stati.
Alla fine, all’italiana, hanno premiato un po’ tutti.
Ciao! Volevo fare un appunto . Manca nella lista il ristorante da Licia e Oreste in via Washington a milano. Si può dire che io e mio marito abbiamo girato in lungo e in largo i migliori ristoranti di Milano ma alla fine rimane sempre il nostro preferito !! Ve lo consiglio è’ tutto squisito !!
[…] andare sul sicuro, basta consultare l’elenco dei 65 migliori ristoranti a Milano e dintorni secondo il Gambero Rosso. Peraltro divisi a seconda delle categorie (rapporto qualità/prezzo, tradizionale, etnico). Non […]