Casatiello napoletano. Ricetta della tradizione con super formaggi della Sicilia

Ricette

casatiello napoletano come preparare

Laura Scollo ha interpretato il casatiello tradizionale napoletano e lo ha lanciato su Instagram. L’adattamento è con ingredienti del territorio e l’aggiunta del rosmarino a ricordare la corona di spine come abbiamo ricordato nel post alla guida della tradizione del casatiello.

Ma bando alle ciance e spazio a:

U Casatiello Ragusano

casatiello napoletano corona

Ingredienti per la pasta

1 kg di farina
1 cubetto di lievito di birra
200 g di strutto (sugna)
Poco sale, molto pepe

casatiello napoletano ingredienti

Ingredienti per il ripieno

400 g di formaggi ragusani misti: ragusano dop, caciocavallo dop, provola ragusana
100 g di parmigiano grattugiato
500 g di salame di suino dei Nebrodi
Sale, pepe.

Per la guarnizione

5 uova
Rosmarino

casatiello Pasqua

Procedimento

Stemperate il lievito in acqua tiepida (che non sia troppo calda).

Disponete la farina a fontana, ponetevi al centro lo strutto, il sale, il pepe, il lievito sciolto nell’acqua, e aiutandovi con altra acqua tiepida, mescolate tutto fino a ottenere una pasta morbida che lavorerete con forza per una diecina di minuti battendola sul tavolo.

Fatela poi crescere in una terrina coperta, in luogo tiepido, per almeno tre ore fin quando la pasta avrà raddoppiato il suo volume.

Tagliate tutti i formaggi e il salame a dadini.

Quando la pasta sarà cresciuta, staccatene una pagnottella e tenetela da parte.

Battete tutto l’impasto rimanente con le mani e stendetela allo spessore di un centimetro.

Disponete su tutta la superficie, uniformemente, il salame, i formaggi e spolverate il tutto con il parmigiano a abbondante pepe nero. Arrotolate con delicatezza la pasta, il più strettamente possibile.

Ungete di strutto un ruoto (uno stampo largo col buco centrale).

casatiello napoletano riposo

Disponete il rotolo di pasta a ciambella, unendone bene le estremità e rimettetelo a crescere in luogo tiepido coprendolo con un panno.

Quando il casatiello avrà lievitato (almeno altre due ore) mettete le 5 uova su di esso a intervalli regolari e fermatele con delle striscioline incrociate fatte con la pasta che avete tenuto da parte.

casatiello napoletano preparazione

Infine, dopo averlo laccato con dell’olio d’oliva, infornatelo a forno già riscaldato a 160° per i primi 10 minuti poi a 170°-180° per un’ora di cottura complessiva.

casatiello napoletano fetta

Attendete che diventi tiepido ed estraetelo dallo stampo.

Decorate il vostro casatiello con del rosmarino fresco in superficie per simulare la Corona di spine di Gesù.

casatiello napoletano vino

Accompagnatelo con un vino Cerasuolo di Vittoria!

Per chi volesse condividerlo, consigliati i seguenti hashtag di cibo:

#Ricetta della #Pazienza #tradizione #campana #rivisitazione #siciliana #ragusanodop #pecorinodop #provolaragusana #salamedisuinodeinebrodi #pepenero #Lasiciliachemipiace #Gesù #CoronadiSpine #SettimanaSanta