Pizza: 25 modi per rovinarla definitivamente


Siamo abituati ormai ai post sulla pizza, alle classifiche sulla pizza, agli scontrini sulla pizza, alle pizze gourmet, fast food, bio-vegan-veggie – e l’idea di “pizza” sta sempre più permeando di sé il mondo foodie. Chi l’avrebbe mai detto che dalle prime ricette di carne alla pizzaiola e di pizza all’hawaiana (prosciutto e ananas) saremmo arrivati alla pizza di McDonald’s (febbraio 2016: a Orlando, Florida, aprirà un nuovo grandissimo McDonald’s dotato di forno a legna per la produzione di pizze) – senza dimenticare la possibilità di aspergersi della fragranza “Pizza” di Pizza Hut.
Le possibilità di preparare, allestire, arrangiare, improvvisare, imitare, rovinare, incasinare, (dis)gustare una pizza sono pressoché infinite: date un’occhiata alla nostra rassegna e capirete da soli cosa non dovete fare.

1. La pizza crudista-vegetariana-fruttariana (va bene, c’è la feta… magari sostituibile con qualcosa di più veggie… idee?).

2. Le pizze con il cornicione ripieno – sono ormai un classico, dai mini-hot dog al formaggio ci sta dentro di tutto.

3. Ci sono anche versioni più elaborate, come quella con i mini-cheeseburger di PizzaHut (fuori menù?).

4. Ovviamente, c’è – soprattutto nel Nord Italia, mi dicono – chi il cornicione non lo mangia proprio.

5. E se la tua fetta di pizza si raffredda, inutile accendere il forno.

6. A proposito di fette di pizza: ecco la versione da ciclo-asporto.
.
7. E veniamo agli ingredienti della farcitura. C’è chi la preferisce semplice, con un solo ingrediente aggiunto: ecco la “one pepperoni pizza“.

8. Ma di “pepperoni” è meglio averne tanti, no?

9. Certo: sulla pizza è stato messo quasi di tutto. Ad esempio, una delle pizze preferite dai bimbi americani è la mc’n’cheese, formaggio (sopra quello della pizza) e maccheroni.

10. E una pizza pesche e basilico?

11. O meglio con i Kit Kat?

12. La soluzione migliore: la Pizza Millegusti.
13. Vista l’anno scorso al Calgary Stampede, Alberta (Canada): la pizza con gli scorpioni.

14. Una novità: la pizza senza carboidrati.

15. La catena canadese Boston Pizza si distingue per le sue proposte: ecco la famosa PizzaTorta.
16. Ma propone anche le mentine al gusto pizza.

17. Eppure la mamma me lo diceva sempre: non giocare con il cibo!

18. Le mentine possono venir buone in caso di cattiva cottura: ad esempio se non avete tolto la plastica alla pizza surgelata.

19. Oppure se sentite un retrogusto come di bruciaticcio che nemmeno a Report.

20. O un sentore di carbone di legna.

21. Per i foodblogger: come sapete, fra i post più letti ci sono quelli coi gattini, e quelli sulla pizza. Ecco fatto.

22. Inutile: meglio andare in pizzeria, ma scegliendola con attenzione. Ad esempio: questa pizzeria – te lo cura o te lo procura?

23. Vagamente fuori tema: la/il Chizza di Kentucky Fried Chicken (nelle Filippine…), pollo fritto che sostituisce la base di pasta della pizza.

24. Per noi, che abbiamo sempre la pizza in testa.

25. E c’è infine chi della pizza non ha proprio capito niente.
E voi, cosa fate di orribile con la vostra pizza?
[Fonti: BuzzFeed, Eater, Twitter, Instagram]





