Avete preso appunti per accendere la speranza a Notte di Stelle, l’evento gastronomico che si terrà lunedì 29 maggio nell’area archeologica di Paestum?
Se avete letto la guida con tutte le informazioni di servizio sapete cos’è Notte di Stelle e come e dove venire.
Se avete seguito la pagina Facebook conoscete già i nomi di alcuni chef che animeranno il parco gastronomico oltre a quello del padrino della manifestazione, cioè Alfonso Iaccarino.
Alcuni, non tutti. Perché ce ne sono tanti: 1 per regione d’Italia e poi un manipolo di chef nati in Campania.
Forse ora vi serve sapere con un biglietto cosa potete assaggiare per organizzare un percorso di degustazione.
Con l’avvertenza che oltre agli chef che vedete in questo elenco ci sono anche pizzaioli, pasticceri e artigiani con altri 40 piatti, dolci e pizze.
Li centelliniamo.
Per ora accontatevi – si fa per dire – di tutti gli chef che incontrerete che sono stelle buonissime.
I piatti degli chef dall’Italia
Regione | Nome | Cognome | Ristorante * | Piatto |
Piemonte | Davide | Scabin | CombalZero * | Risotto allo zafferano, Tartufo Nero e gli straccetti di Raffaele |
Liguria | Roberto | Panizza | Il Genovese | Trofie al pesto genovese di mortaio |
Lombardia | Ilario | Vinciguerra | Vinciguerra * | Risolio allo zafferano con una riduzione di salsa alla genovese |
Veneto | Fabrizio | Albini | Cristallo Resort | Risotto in bianco al prosecco docg, cappuccio e nigella |
Trentino Alto Adige | Sabino | Fortunato | Gallo Cedrone * | Risotto acquerello mantecato ai funghi porcini con mandorle, gamberi rosso e bufala |
Friuli Venezia Giulia | Flavia | Furios Kavčič | Pri Lojzetu | Panino mediterraneo |
Emilia Romagna | Riccardo | Agostini | Il Piastrino * | Fagottino di primo sale di pecora, guazzetto di fave e cozze |
Marche | Errico | Recanati | Andreina * | Pasta e fagioli pomodori verdi e moscioli di Portonovo |
Toscana | Valeria | Piccini | Da Caino ** | Acqua cotta |
Lazio | Arcangelo | Dandini | L’Arcangelo | Viaggio a Roccapriora |
Umbria | Giancarlo | Polito | La Locanda del Capitano | L’umbria il cuore verde dell’italia |
Abruzzo | Sabatino | Lattanzi | Zunica 1880 | Specchio di tacchino con carciofi grigliati e lamponi disidratati |
Molise | Stefania | Di Pasquo | Locanda Mammì | Piselli e caciocavallo |
Campania | Giuseppe | Stanzione | Le Trabe * | Mischiato napoletano con stoccafisso, nduja e soffice di provola affumicata al fieno |
Puglia | Teresa | Buongiorno | Già sotto l’arco * | Burrata in pasta kafaisi con olive e pomodori |
Basilicata | Vitantonio | Lombardo | Locanda Severino * | Un lucano a Parigi |
Calabria | Emanuele | Strigaro | Palazzo Foti | Pasta con nduja |
Sicilia | Patrizia | Di Benedetto | Bye Bye Blues * | Polipo affumicato con verdure siciliane e maionese di bottarga di tonno |
Sardegna | Roberto | Petza | S’Apposentu * | Uova, patate, cipolle e pancetta |
Gli chef Campani
Località | Nome | Cognome | Ristorante | Piatto |
Sorrento | Peppe | Aversa | Il Buco * | Palamburger |
Sorbo Serpico | Paolo | Barrale | Marennà * | Moderna caponata salernitana |
Napoli | Gianluca | D’Agostino | Veritas * | Risotto asparagi e limone con gamberi |
Napoli | Enzo | De Angelis | Anema e Cozze | Caprese di mare |
Bergamo | Umberto | De Martino | Florian Maison | Tondo di Ricciola Mela Verde e Cetriolo, centrifuga di ravanello e zenzero |
Ischia | Giovanni | De Vivo | Il Mosaico * | Il pomodoro nero farcito con gamberi plancton e limone su crema di mozzarella e basilico |
Pompei | Paolo | Gramaglia | President * | Mediterraneo da scoprire |
Gaiole in Chianti | Vincenzo | Guarino | Il Pievano * | Spaghetti allo scarpariello |
Vico Equense | Peppe | Guida | Osteria Nonna Rosa * | Spaghettino in acqua di limone, olio e provolone |
Torre del Greco | Domenico | Iavarone | Josè | Candele ripiene di genovese indorate e fritte |
Aversa | Agostino | Malapena | Costanzo | Il pollo e la ricotta incontrano la pappa al pomodoro |
Ischia | Pasquale | Palamaro | Indaco * | Caponata di sgombro |
Eboli | Fabio | Pesticcio | Il Papavero * | Dolce il papavero |
Castellamare di Stabia | Luigi | Salomone | Piazzetta Milù * | Risotto al carmasciano e lampone |
Torre del Greco | Antonio | Sorrentino | Rossopomodoro | caprese di mare |
Valva | Cristian | Torsiello | Osteria Arbustico * | Tubetto con pomodorino giallo spuma di provola affumicata e prosciutto croccante |
Nocera Superiore | Raffaele | Vitale | Macelleria Accurso | Maialino |
Nola | Francesco | Franzese | Roji | Rolls di baccalà |
Nola | Alex | Pochynok | Roji | |
Battipaglia | Helga | Liberto | Pizzaart | Pacchero fritto con ricotta di bufala e carciofi bianco di Auletta servito su pomodorini gialli |
S. Gennaro Vesuviano | Alfonso | Crisci | Taverna Vesuviana | Panzanella Vesuviana |
Bellissima e Complimenti,abbinamento ideale, territorio e cibo per un così nobile scopo.Ci Saranno i miei colleghi con voi, Giulio Felice e Elvio Dellacorte, abbiamo dato anche un minimo di contributo, ma penso che la manifestazione merita ben altro interesse per l’anno prossimo da parte di Calvisius-Agroittica,la potete approfondire meglio appunto con il Ns. Giulio Felice, i miei Omaggi al maestro Iaccarino e a tutti Voi
Buon lavoro
Cordialità
Pino Saraceno