Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Notizie
14 Novembre 2018 Aggiornato il 14 Novembre 2018 alle ore 15:29

Modena. Massimo Bottura inaugura Il Tortellante

"È un progetto culturale e non di carità" dice Massimo Bottura, presente all'inaugurazione a Modena della nuova sede de Il Tortellante in qualità di
Modena. Massimo Bottura inaugura Il Tortellante

“È un progetto culturale e non di carità” dice Massimo Bottura, presente all’inaugurazione a Modena della nuova sede de Il Tortellante in qualità di testimonial dell’Associazione Aut Aut, che ha dato vita a questa scuola che vuole dare un reale futuro lavorativo ai ragazzi affetti da disturbo dello spettro autistico. E lo fa passando attraverso il cibo, che sempre più è mezzo, progetto e oggetto di promozione culturale e umana. Ma non cibo generico: la pasta fresca, anzi, in particolare i tortellini. Siamo o non siamo a Modena?

Il progetto dell’associazione Aut Aut, Il Tortellante, nasce come scuola nel 2016, e diventa ben presto un’associazione di promozione sociale con lo scopo di migliorare l’autonomia e la socializzazione e insegnare un mestiere a questi ragazzi. E ha appena inaugurato la nuova sede, all’ex-MOI, il Mercato Ortofrutticolo all’Ingrosso, in via Borelli. Occupa due piani: al pianterreno c’è il laboratorio di pasta fresca, e al primo piano la parte residenziale, dove gli studenti (25 persone tra i 15 e 25 anni) risiedono, avendo anche l’occasione di sperimentare la vita domestica e in gruppo al di fuori della famiglia di origine.

Come dice Erika Coppelli, presidente de “Il Tortellante” A.P.S.,

“Volevamo che i ragazzi potessero vivere il centro storico, andare a fare la spesa al mercato, che si integrassero con la città, e questo luogo è perfetto perché i ragazzi, in questo modo, possono essere una risorsa per Modena.”

Mentre Bottura, diventato ormai un ambasciatore e un mentore del “buonismo alimentare”, in senso naturalmente (ed entusiasticamente) positivo (dobbiamo ricordare ancora i suoi Refettori, a Milano Napoli Parigi e chissà dove altro?), aggiunge:

“Cerchiamo di garantire un futuro ai nostri ragazzi, questo è un progetto che profuma di libertà e cambiamento, una rivoluzione capace di migliorare il loro futuro, migliorando anche un po’ tutti noi.”

Il Tortellante infatti ha come motto programmatico “Pasta Libera Tutti”. Che non è male, come programma.

Il progetto è sostenuto da Saint-Gobain, da Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e da Unicredit. E da Massimo Bottura, sostenitore della prima ora: già nel 2016, all’apertura, insegnava i “trucchi del mestiere” ai ragazzi, insieme alle sfogline, come si vede nel filmato.

Il Tortellante. Via Borelli, 82. Modena.

Emanuele Bonati
"Esco, vedo gente, mangio cose" Lavora nell'editoria da quasi 50 anni. Legge compulsivamente da sessant'anni. Mangia anche da oltre 60 anni – e da una quindicina degusta e racconta quello che mangia, e il perché e il percome, online e non. Tuttavia, verrà ricordato (forse) per aver fatto la foto della pizza di Cracco.
Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino