Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Ristoranti
23 Luglio 2025 Aggiornato il 24 Luglio 2025 alle ore 10:32

Antica Hostaria Dante Alighieri, trattoria a buoni prezzi a Mestre

A Mestre, l'Antica Hostaria Dante Alighieri propone una cucina da trattoria con prezzi contenuti. Un indirizzo a pochi passi dalla stazione
Antica Hostaria Dante Alighieri, trattoria a buoni prezzi a Mestre

Un sabato sera a Mestre può ancora sorprendere, soprattutto se ci si rifugia all’Antica Hostaria Dante Alighieri, una delle trattorie più longeve e apprezzate dai cultori della cucina veneta autentica. Siamo in pieno centro città, su via Dante che collega Piazza Ferretto alla stazione ferroviaria di Venezia-Mestre a 10 minuti a piedi. Qui nel 1910 ebbe inizio la costruzione del parco ferroviario e del quartiere dei ferrovieri. L’Antica Hostaria nasce come punto di ristoro con accanto la bottega di vini e alimentari e con il passare degli anni conserva la sola attività di trattoria.

All’Hostaria, Lucia la cuoca gioca sul doppio binario: la rassicurazione della tradizione da un lato e qualche tocco personale dall’altro.

Il locale ha l’aspetto giusto: travi in legno, quadri alle pareti, atmosfera da osteria veneziana senza manierismi. Accogliente ma sobrio. L’ambiente parla, anche se sottovoce. In estate c’è anche una terrazza per mangiare all’aperto.

L’accoglienza è rapida. Ci si accomoda senza troppi fronzoli, con un servizio che punta più all’efficienza che al dialogo. Non è sgarbato, solo essenziale. E in fondo, in un’osteria storica, può anche starci.

L’impressione è quella di entrare in un luogo che ha una sua identità, che non si sforza di piacere a tutti. E questo, all’ingresso, fa ben sperare.

Come si mangia all’Antica Hostaria Dante Alighieri

il pesce alla trattoria Antica Hostaria Dante Alighieri a Mestre

Gran piatto “Dante”, cicchetti di pesce cotto e crudo (17 €). Il piatto arriva ricco: scampi freschi e saporiti che aprono con una bella nota marina. I gamberi sono discreti, ma penalizzati da una pulizia imperfetta che lascia in bocca qualche distrazione di troppo. Le seppie e le cicale di mare, purtroppo, risultano poco incisive: cottura un po’ troppo prolungata e sapori annacquati. Le sarde si difendono, le lumache di mare chiudono il giro senza lasciare memoria. Un antipasto disomogeneo ma che comunque mostra materia prima ben selezionata.

manzo con polenta alla trattoria Antica Hostaria Dante Alighieri a Mestre

Guancette di manzo brasate al Barolo e mirtillo e polenta morbida (18 €). Uno dei piatti migliori della trattoria Antica Hostaria Dante Alighieri a Mestre. Le guance di manzo sono tenere, succose, con fibre che cedono al taglio senza opporre resistenza. La salsa ai mirtilli di accompagnamento è una buona idea, intensa ma non stucchevole, dà una spinta di dolcezza a contrasto con l’acidità e la componente grassa del fondo del brasato, che risulta avvolgente al palato. La porzione è generosa, l’impiattamento senza pretese. Qui la sostanza vince.

fegato alla veneziana alla trattoria Antica Hostaria Dante Alighieri a Mestre

Fegato alla veneziana con polenta bianca (16 €). Il fegato è uno dei migliori del panorama veneziano. Trattato nel rispetto della tradizione: ben rosolato, dal sapore deciso, senza quella nota metallica che spesso ne rovina la finezza. La cipolla, stufata a lungo, è dolce e leggermente acidula, elemento essenziale che qui fa il suo dovere. La polenta bianca però delude: gommosa, poco calda, con una consistenza quasi plastica che stona con la delicatezza del piatto principale.

Tiramisù alle fragole (5 €). Un’alternativa che tenta di rinfrescare un grande classico. Le fragole sono buone, il gusto complessivo è gradevole e ben dosato nei contrasti. Ma la consistenza troppo liquida tradisce l’equilibrio. Un dolce che parte bene ma non chiude con forza.

Quanto costa la trattoria Antica Hostaria Dante Alighieri a Mestre

menu e prezzi della trattoria Antica Hostaria Dante Alighieri a Mestre

Il menù parla di tradizione con i cicchetti, il baccalà mantecato (12 €), le schie fritte con la polenta (13 €), pasta e fagioli (12 €), seppie in nero alla veneziana con polenta (17 €). Ma come detto ci sono anche piatti nazionali – spaghetti alle vongole veraci (14 €) – e più originali – bigoli alle due bottarghe (13 €) o appunto il tiramisù alle fragole.

Il conto finale è onesto: un pasto completo di pesce (antipasto, primo e secondo) vi costa in media 45 € a persona. In linea con l’offerta, senza sorprese.

Antica Hostaria Dante Alighieri. Via Dante, 53, 30171 Venezia VE. Telefono: +39041959421. Instagram

Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino