Borgo Evo a Cava de’ Tirreni, ristorante che convince per qualità e prezzi

Marco Laudato, belle esperienze in ristoranti stellati, ha aperto il suo ristorante Borgo Evo a Cava de’ Tirreni.
Un ritorno nella cittadina natale con un locale il cui nome è omaggio al borgo. Uno sguardo al passato e alla tradizione. Ma anche al futuro con Evo che rimanda all’evoluzione.

Le sale del ristorante Borgo Evo a Cava de’ Tirreni sono accoglienti. I posti a sedere sono 30.

L’inizio è scoppiettante con i benvenuti che si lasciano mangiare e non passano inosservati. Bon bon di baccalà e lime; Cannoncino caprino ed erba cipollina; Pan brioche patè di fegatini lamponi e noci; Rapa rossa marinata gel di limoni e maionese d’ostrica. Tutti molto buoni. La menzione speciale va alla rapa rossa.


Ad accompagnare i benvenuti il Don Andrea e i pani con l’olio irpino di Francesco Pepe.
Come si mangia

Espressione di un carciofo arrosto con il suo ripieno è un inno riuscito del ristorante Borgo Evo al territorio di Cava de’ Tirreni. Ottimo antipasto esaltato da un delicato involucro di lardo che avvolge il carciofo. Un wow ci sta.

Proseguiamo con Capesante al burro noisette con asparagi alla carbonara. Piatto equilibrato e ben dosato negli elementi che lo compongono.

Il Risotto Carnaroli Riserva San Massimo, piselli, gamberi rossi e yogurt di capra è come un magnifico inno all’Italia. Bellissimo effetto cromatico e sapore da wow. Un calice di coda di Volpe campana in abbinamento.

Gli spaghetti al burro di acciughe, maggiorana e capperi restituiscono un gusto intenso. Buon tecnica di realizzazione che continua a dimostrare il bagaglio tecnico di Marco Laudato.

Elegantissimo il Mussillo confit alle erbe con la sua trippetta e fagiolini. Tradizione e creatività si fondono benissimo con un ottimo risultato. La Borgogna accompagna.

Faraona coscia e petto, tartufo e primizie dell’orto propone un crescendo interessante di sapori. Molto buono e ben presentato

Per la chiusura dolce, prima un Cremoso ai formaggi morbidi, sablè alle mandorle, basilico e passion friut. Molto equilibrato e come piace a me perché non eccessivamente dolce!

Il Tiramisù del ristorante Borgo Evo a Cava de’ Tirreni è una mousse al mascarpone, crumble di cioccolato e sale, spugna al Borsci e cialda al cacao con caffè espresso. Intenso e giustamente contrastato.
Quanto costa il ristorante Borgo Evo a Cava de’ Tirreni

L’esperienza al Ristorante Borgo Evo di Cava de’ Tirreni è più che positiva. Tra i giovani che “saranno famosi” inserisco lo chef Marco Laudato da conoscere con uno dei menu degustazione.
Il Percorso Terra con 4 portate dichiarate. Carpaccio di Fassona alla Pizza…iola; Bottoni ripieni di caprino, favette, ragù di agnello e tartufo; Variazione di maialino (pancia CBT e costoletta al pane panko) con cipolotto nocerino; Il Tiramasù del borgo. Prezzo di 50 €. 70 € con abbinamento di 3 calici di vino.
Il Percorso Mare conta 5 portate dichiarate. Ostriche e gambero rosso; Seppie arrosto, piselli e violette novelle; Spaghetti al burro di acciughe, maggiorana e capperi; Ombrina boccadoro, asparagi bianchi e lattuga di mare; Il Tiramisù del borgo. Prezzo: 60 € (80 con abbinamento di 3 calici di vino).
Infine, il percorso con 8 portate dagli antipasti al dessert a scelta dello chef al prezzo di 85 € (con abbinamento di 5 calici di vino, 120 €) per conoscere la filosofia dello chef del ristorante Borgo Evo di Cava de’ Tirreni.
Borgo Evo. Via Rosario Senatore, 30. Cava de’ Tirreni (SA). Tel. +393469712387