Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Notizie
2 Novembre 2025 Aggiornato il 2 Novembre 2025 alle ore 11:47

Carlo Sammarco è ora da solo al comando della pizzeria di Aversa

Carlo Sammarco si è accordato con i suoi storici soci, Bruno Sculli e Peppe Zaccaro, per rilevare il 100% della pizzeria 2.0 ad Aversa
Carlo Sammarco è ora da solo al comando della pizzeria di Aversa

Carlo Sammarco si è accordato con i suoi storici soci, Bruno Sculli e Peppe Zaccaro, per rilevare il 100% della pizzeria Carlo Sammarco 2.0 ad Aversa.

Il vincitore del Campionato della Pizza 2024 e fresco premiato per la pizza contemporanea ai Pizza Awards 2025 ne ha dato annuncio con un post sui social.

Eccolo.

Il post di Carlo Sammarco che diventa unico titolare della pizzeria ad Aversa

Buongiorno e buona domenica a tutti!

Oggi voglio dire GRAZIE di cuore ai miei due soci, Bruno e Peppe, che hanno creduto in me da sempre.

Sono passati quasi 10 anni da quando tutto sembrava solo una scommessa… e oggi siamo diventati una bella realtà.

Abbiamo preso insieme una decisione importante: dividerci le pizzerie.

Da oggi ho rilevato al 100% Carlo Sammarco – Aversa, diventando unico proprietario.

È qui che tutto è iniziato. È qui che tutto è cambiato.

Da questo momento inizia una nuova avventura, questa volta da solo… ma con la stessa passione e la stessa voglia di crescere di sempre,di darvi sempre il massimo e di accogliervi tutti ad Aversa!

Auguratemi in bocca al lupo e grazie a voi per tutto il supporto e l’affetto che mi dimostrate ogni giorno!

Carlo Sammarco, il pioniere della pizza canotto

Sammarco nasce professionalmente nella pizzeria degli zii, la Cantina dei Mille a Piazza Garibaldi a Napoli.

E subito si segnala per la sua capacità di mixare le caratteristiche delle diverse farine con l’obiettivo di avere una pizza leggera e un cornicione alveolato. È con lui che nasce la pizza canotto che in primo tempo chiamava gommone. Nome accantonato per evitare di riportare alla mente la sensazione di gommosità che al di fuori di Napoli e della Campania era indicato come difetto della pizza napoletana.

A febbraio del 2016, Carlo Sammarco lascia Napoli e con i suoi due nuovi soci apre la pizzeria ad Aversa che porta il suo nome con l’aggiunta del 2.0. Che segna la rivoluzione della pizza napoletana e apre alla generazione dei “canottisti”. Cioè dei giovani pizzaioli come lui, Vitagliano e Lioniello che stanno mettendo le basi di una pizza contemporanea basato sullo studio attento dell’impasto. Si parla di impasti indiretti, di alte idratazioni e di biga ma ognuno dei pizzaioli della nuova generazione ha una ricetta più o meno segreta per dare quella sensazione di aria nel cornicione. Che diventa pizza perfetta per i social.

L’impasto diretto contemporaneo

Carlo Sammarco, però, resta fedele al concetto tradizionale della pizza napoletana e all’impasto diretto. Che trasforma con grande capacità andando ben oltre la fatidica soglia della percentuale di acqua su farina. L’idratazione – come di prassi si indica – cresce e con lei il cornicione che diventa prominente.

Non lo fermano le polemiche sulla pizza canotto che ruberebbe spazio al topping con cornicioni esagerati, ma aggiusta il tiro silenziosamente. Meno show di cornicione ma tanta sostanza.

Che lo portano a diventare uno dei campioni della Pizza Contemporanea, più misurata nel cornicione e con maggiore attenzione alle farciture.

Nei prossimi giorni sarà impegnato nella sfida tutta casertana con Sasà Martucci per cercare di conquistare un posto nella finale del Campionato della Pizza 2025 in Campania.

L’anno scorso la sua arma vincente fu la Capricciosa Bianca che ha fatto scuola e proseliti. Come al solito visto che Carlo Sammarco è tra i più apprezzati istruttori del mondo pizza.

Vincenzo Pagano
Fulminato sulla strada dei ristoranti, delle pizze, dei gelati, degli hamburger, apre Scatti di Gusto e da allora non ha mai smesso di curiosare tra cucine, forni e tavole.
Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango