Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
banner statico
Ricette
28 Luglio 2025 Aggiornato il 29 Luglio 2025 alle ore 10:47

Gazpacho con fragole, pesto di avocado, crescenza di anacardi

La ricetta del gazpacho Sincronicità con le fragole dello chef Sauro Ricci del ristorante vegetariano Joia di Milano, da rifare a casa
Gazpacho con fragole, pesto di avocado, crescenza di anacardi

L’estate chiama la freschezza del gazpacho. E questo gazpacho Sincronicità con le fragole dello chef Sauro Ricci, il successore di Pietro Leemann al Ristorante Joia, è invitante. 

È un esempio di cucina vegetariana semplicissimo, graficissimo e bellissimo nei suoi colori. È anche titillante e rinfrescante dalla prima all’ultima cucchiaiata grazie a fragole, pomodoro, avocado, chips di mais, anacardi e fiori di pisello.

Sauro Ricci ha presentato il gazpacho Sincronicità al Lac Salin di Livigno in occasione del Festival di Stelle. Evento che celebra nel nome i cieli stellati di montagna ma anche le stelle Michelin ospiti dell’hotel livignasco e dei suoi due ristoranti presidiati dal giovane chef Andrea Fugnanesi. Il trait d’union, l’alta cucina vegetale e, più in generale, un’ospitalità circolare cucina-cosmesi-SPA-mixology, legata alla natura e alle erbe. 

Perché mai un gazpacho con le fragole si chiama Sincronicità

Lo chef Sauro Ricci, toscano di Orbetello classe 1981 laureato in antropologia che con Pietro Leemann condivide un approccio filosofico alla cucina, chiarisce il motivo del nome Sincronicità dato a questo gazpacho con le fragole. “Il nome Sincronicità è concepito seguendo uno stimolo junghiano: sono movimenti interiori, quelli che ci portano a convergenze che sembrano casuali, in apparenza, ma che in realtà non lo sono. Qui la sincronicità era il frutto della duplice volontà del Joia e del Lac Salin di avere una piena manifestazione della cucina vegetariana, come divulgazione necessaria e come valore primo da sostenere. Questa sincronicità è quindi un kairos, ed è intento comune.”

Livigno chef Andrea Fugnanesi Lac Salin chef Sauro Ricci Joia

Prima della ricetta, mi permetto di spiegare le due parole difficili. Una, la Sincronicità, che ci dice che le coincidenze non sono coincidenze. Nulla accade per caso. Due, il Kairòs, che in greco indica il magico momento opportuno.

Ma qui è il momento di squadernare la ricetta del ristorante Joia da rifare a casa del gazpacho con fragole, pesto di avocado e crescenza di anacardi. 

Vota la ricetta:
0/5

RicettaGazpacho Sincronicità

Il gazpacho presentato al Festival di Stelle di Livigno dallo chef Sauro Ricci del ristorante vegetariano Joia di Milano ha un nome particolare: si chiama Sincronicità, come le coincidenze che non sono coincidenze.
🍴 Preparazione: 20 minuti
🔥 Cottura: 40 minuti
⏰ Tempo totale: 60 minuti
🍽️ Porzioni: 4
🍜 Portata: Primo piatto
🌍 Cucina: Italiana creativa
Gazpacho Sincronicità

Ingredienti

Gazpacho

  • 500 g di pomodoro datterino
  • 250 g di fragole
  • 4 g di sale
  • 15 g di olio extravergine d’oliva.

Pesto di avocado

  • 1 avocado maturo di circa 200 g
  • 40 g di sedano a cubetti
  • 15 g di succo di limone
  • 3 g di sale

Chips di mais

  • 100 g di farina di mais
  • 300 g di acqua
  • 1,5 g di sale

Crescenza di anacardi

  • 20 g di butterfly blue pea (20 g per un litro di acqua)
  • 200 g di anacardi

Preparazione

Gazpacho

Porta gli ingredienti a un’emulsione calda, attraverso l’azione del blender. Filtra il composto.

Pesto di avocado

Mescola il tutto e crea una sfera con lo spallinatore, da mettere sul gazpacho.

Chips di mais

Cuoci la polenta per 40 minuti, stendila fra due fogli di carta di forno falla essiccare nel forno. Spezzetta in frammenti le cialde e soffiale inserendole nell’olio per fritture quasi al punto di fumo. Aggiungi sale a gusto. Servi, se vuoi, con una tisana floreale, leggermente speziata.

Crescenza di anacardi

Prepara un tè di fiori di pisello, con i 20 grammi di butterfly blue pea e un litro di acqua. Avvenuta questa infusione - basteranno una quindicina di minuti - filtra il tè e lo frullalo con gli anacardi in proporzione di 1:1. Fermenta leggermente, lasciando riposare. Aggiungi 2 grammi di sale e 10 grammi di succo di limone.

Impiattamento

Disponi la quenelle di avocado sul piatto. Aggiungi il gazpacho tutto intorno. Decora con la crescenza di anacardi disegnando una spirale. Termina con le chips di mais.
Disponi la quenelle di avocado sul piatto. Aggiungi il gazpacho tutto intorno. Decora con la crescenza di anacardi disegnando una spirale. Termina con le chips di mais.
Daniela Ferrando
Milanese, trent’anni di copywriting e comunicazione aziendale. Le piace che il cibo abbia le parole che merita: è cultura. Parlando molto e mangiando poco, non si applica nel suo caso il “parla come mangi”.
Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino