Caricamento banner...
Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
Ristoranti
22 Maggio 2020 Aggiornato il 22 Maggio 2020 alle ore 16:29

I ristoranti stellati che hanno riaperto in Italia regione per regione

Ancora poche aperture tra i ristoranti stellati che hanno deciso di attendere fino al mese di giugno. Ecco la mappa di quelli aperti
I ristoranti stellati che hanno riaperto in Italia regione per regione

Le riaperture dei ristoranti, iniziate il 18 maggio in tutta Italia, si susseguono di giorno in giorno.

Non tutti riaprono e alcuni ristoranti hanno deciso di posticipare la data della riapertura a un momento più favorevole, probabilmente il 3 giugno.

Una data spartiacque perché dovrebbe anche essere possibile la mobilità tra regioni diverse e soprattutto potrebbero essere riaperte le frontiere al turismo internazionale.

Una necessità molto sentita dai ristoranti che hanno una, due o tre stelle Michelin e che hanno spesso una clientela internazionale.

La mappa dei ristoranti stellati in Italia

La Guida Michelin ha annunciato che darà supporto ai ristoranti stellati con un barometro che aiuterà a comprendere l’impatto dell’emergenza.

Il primo passo è pubblicare la lista dei ristoranti stellati che hanno aperto o che apriranno da qui al 3 giugno.

Ecco la situazione regione per regione delle riaperture dei ristoranti che hanno le stelle Michelin.

Abruzzo

Civitella Casanova – La Bandiera

Campania

Brusciano – Taverna Estia
Pompei – President
Torre del Greco – Josè Restaurant-Tenuta Villa Guerra

Emilia Romagna

Borgonovo Val Tidone – La Palta
Carpaneto Piacentino – Nido del Picchio
Cesenatico – La Buca
Codigoro – La Capanna di Eraclio
Imola – San Domenico
Modena – L’Erba del Re
Parma – Parizzi
Rubbianino – Ca’ Matilde
Rubiera – Arnaldo-Clinica Gastronomica

Friuli Venezia Giulia

Cormons – Trattoria Al Cacciatore-della Subida
San Quirino – La Primula

Lazio

Fiumicino – Pascucci al Porticciolo
Rivodutri – La Trota
Roma – Per Me Giulio Terrinoni
Roma – Marco Martini Restaurant
Roma – Enoteca la Torre
Roma – Pipero Roma
Roma – Bistrot 64
Trevinano – La Parolina

Lombardia

Albavilla – Il Cantuccio
Almè – Frosio
Borgonato – Due Colombe
Calvisano – Al Gambero
Desenzano del Garda – Esplanade
Fagnano Olona – Acquerello
Manerba del Garda – Capriccio
Torre del Mangano – Locanda Vecchia Pavia “Al Mulino”
Villa di Chiavenna – Lanterna Verde

Piemonte

Canale – All’Enoteca
Cervere – Antica Corona Reale
Domodossola – Atelier
San Maurizio Canavese – La Credenza
Torino – Condividere
Torino – Cannavacciuolo Bistrot
Torino – Vintage 1997
Vercelli – Cinzia da Christian e Manuel

Puglia

Barletta – Bacco
Trani – Quintessenza

Sicilia

Mondello – Bye Bye Blues
Terrasini – Il Bavaglino

Toscana

Lamporecchio – Atman a Villa Rospigliosi
Marlia – Butterfly
Passignano – Osteria di Passignano
Viareggio – Romano
Villa a Sesta – L’Asinello

Trentino Alto Adige

Castelbello – Kuppelrain
Dobbiaco – Tilia
Molini – Schöneck
Tesimo – Zum Löwen
Tirol – Culinaria im Farmerkreuz

Veneto

Altissimo – Casin del Gamba
Barbarano Vicentino – Aqua Crua
Borgoricco – Storie d’Amore
Cavaion Veronese – Oseleta
Lonigo – La Peca
Puos d’Alpago – Locanda San Lorenzo
Schio – Spinechile

Argomenti:
Michelin
Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino