Caricamento banner...
Logo
Leggi, Mangia, Bevi, Ama
Cercacerca
menu
Locali
27 Marzo 2014 Aggiornato il 31 Marzo 2019 alle ore 18:13

Napoli. Al Salone Margherita apre Le Cirque, ristorante, caffè, teatro

Il 2 aprile apre a Napoli Le Cirque Naples negli spazi che furono del foyer del glorioso Salone Margherita. Le Cirque Naples sarà caffè, ristorante,
Napoli. Al Salone Margherita apre Le Cirque, ristorante, caffè, teatro

Ballerina

Il 2 aprile apre a Napoli Le Cirque Naples negli spazi che furono del foyer del glorioso Salone Margherita.

Le Cirque Naples sarà caffè, ristorante, teatro, galleria d’arte e luogo di produzione artistica con tante anime che cambiano col passare delle ore: bar e bistrot di giorno, ristorante con cena spettacolo la sera.

Gli spazi sono quelli del foyer ottocentesco del Salone Margherita, vincolato dalla Soprintendenza, che si sviluppano su tre livelli di 500 metri quadri complessivi. Della struttura originaria sono stati preservati  i grandi archi e le volte, gli stucchi dorati, gli specchi, le balaustre in ferro battuto, i pavimenti e la scalinata.

Il Salone Margherita fu il primo café-chantant d’Italia inaugurato il 15 novembre 1890. La Napoli di allora era la città più popolosa del Regno e sembrava essa stessa  «un grandioso café-chantant». Il Salone Margherita, chiamato così in omaggio alla amata regina di casa Savoia, poteva ospitare più di ottocento spettatori. Sul palcoscenico si esibivano ballerine, cantanti, fantasiste in puro stile parigino. In sala fra i primi  spettatori ci furono Salvatore Di Giacomo, Matilde Serao, Edoardo Scarfoglio, Ferdinando Russo, Roberto Bracco. Fu a lungo il simbolo della Belle epoque italiana con il suo elegante foyer. Negli anni Cinquanta il foyer divenne la sede di un bar, lo storico Bar Pippone.

le cirque naples

Il primo piano ospita Le Cirque Caffè, aperto tutti i giorni dalle ore 7 alle 24. Il sabato e la domenica propone il brunch, nel pomeriggio diventa sala da tè e mentre si sorseggia un tè, una cioccolata calda o un caffè si assiste alla prove in teatro o agli artisti all’opera. La cucina del ristorante è di tradizione campana. 

Il secondo piano, Le Cirque Arte, composto da due ampi locali è dedicato all’arte ed accoglie laboratori per artisti in residenza, corsi di fotografia e di pittura. Il pubblico può accedere liberamente a questi spazi durante il giorno e assistere alle performance degli artisti in residenza.

Il terzo livello è la sala più grande  destinata agli spettacoli e al ristorante: è Le Cirque Show. Lo spazio è allestito con palcoscenico e sala, grandi lampadari di cristallo e poltroncine di velluto rosso: è qui che ogni giorno si esibiscono gli artisti di Le Cirque.

L’ingresso di Le Cirque Naples è su via Santa Brigida, al civico 65/66, accanto ad uno dei varchi di accesso della Galleria Umberto I, a due passi da via Toledo e da Piazza del Plebiscito.

Nessun Commento
Non ci sono ancora commenti
scatti di gusto
Scatti di Gusto di Vincenzo Pagano
info@scattidigusto.it
P.IVA: 01353010539
Privacy Policy-Cookie Policy-Preferenze
Sviluppato da
*redmango - Web Agency Torino